Aggiornare i driver di un pc Windows automaticamente
Aggiornato il:
18 programmi gratuiti che permettono di trovare e aggiornare automaticamente i driver dai link ufficiali di download
Mantenere i driver del proprio PC aggiornati è essenziale per garantire prestazioni ottimali, sicurezza e compatibilità con le ultime applicazioni e periferiche. Tuttavia, farlo manualmente può essere noioso e complicato, soprattutto per chi non è esperto di tecnologia. Fortunatamente, Windows offre diverse opzioni per aggiornare i driver in modo automatico, semplificando notevolmente il processo. In questo post, ti guideremo attraverso i metodi più efficaci per mantenere i tuoi driver sempre aggiornati senza sforzo.
Perché è Importante Aggiornare i Driver?
I driver sono software che permettono al sistema operativo di comunicare con l'hardware del computer, come schede grafiche, stampanti, schede di rete e altro. Aggiornare i driver può portare a:
In Windows 11 e Windows 10 è possibile aggiornare i Driver in modo automatico tramite Windows Update. Windows Update non si limita ad aggiornare il sistema operativo, ma può anche aggiornare i driver automaticamente.
Esistono anche diversi programmi di terze parti che possono automatizzare completamente il processo di aggiornamento dei driver. Questi strumenti scansionano il sistema, identificano i driver obsoleti e li aggiornano con un solo click. I migliori, gratuiti, sono:
1) Driver Easy è un programma che fa la scansione del computer, ricerca tutti i driver installati e li confronta con le ultime versioni rilasciate dai produttori. Alla fine di un procedimento del tutto automatico, viene fuori la lista dei driver da aggiornare con i link per il download e l'installazione del nuovo software.
2) IObit Driver Booster è un programma facilissimo da usare che rileva automaticamente lo stato attuale dei driver installati e per quelli di cui esiste una versione nuova, offre l'opportunità di eseguine l'aggiornamento. Cliccando su Aggiorna tutto di fa l'update completo dei driver più recenti, rimuovendo quelli vecchi.
3) DriverPack Solution automaticamente rileva i driver obsoleti e vecchi nel sistema e li aggiorna tutti insieme. Il programma è molto semplice da usare, gratuito e supporta anche Windows 7 oltre che WIndows 11 e Windows 10.
4) Ottimo programma è Device Doctor che permette di verificare quali driver non sono aggiornati sul pc e fornisce il download degli updates, gratuitamente e senza troppi giri.
5) Snappy Driver Installer è un programma open source, portatile, per installare i driver giusti sul computer e aggiornare automaticamente quelli presenti. Per il fatto di essere open source e quindi non commerciale, è forse il più affidabile della lista, senza rimandi a siti sponsorizzati o download di spazzatura.
6) DriversCloud trova i driver mancanti compatibili con il PC e li installa automaticamente. Questo è un software di aggiornamento dei driver che funziona in modalità offline. Opera una scansione dell'hardware del computer e, per ogni pezzo hardware o software, fornisce un link diretto per scaricare il driver dalla casa produttrice. A differenza di alcuni dei suoi concorrenti, visualizza anche le dimensioni dei driver, la data di uscita, il numero e la versione per assicurarsi di scaricare i driver corretti. Inoltre, supporta tutte le versioni di Windows a partire da Windows 7 fino a Windows 10.
7) Driver Fighter si prende cura dell'hardware del computer e trova tutti i più recenti driver senza danneggiare il sistema.
8) Slim Drivers è un programma gratuito che controlla i driver sul computer e, se esistono versioni più aggiornate, fornisce i link per scaricarle e quindi installarle. Di questo programma esiste la versione a pagamento chiamata DriverUpdate che permette anche l'aggiornamento automatico.
9) Driver detective, ottima applicazione, forse il miglior programma di questo genere, purtroppo a pagamento, ma la versione gratuita segnala comunque quali driver non sono aggiornati, poi il download andrà fatto a mano.
10) Driver Identifier è un'applicazione che serve a trovare i driver di qualsiasi componente hardware, tra cui USB, processore, driver del modem o della stampante collegata. I driver già installati vengono poi automaticamente aggiornati dopo una scansione che identifica le versioni di cui è disponibile un update.
11) DriverZone è un'applicazione web che esegue la scansione del PC, informa sui driver obsoleti e permette di scaricare gli ultimi driver per l'hardware montato sul computer. Tutto quello che serve è un browser per cercare ed installare automaticamente i driver necessari. L'applicazione automaticamente fornisce un link per scaricare i driver più recenti. Al primo utilizzo, si dovrà creare un account gratuito su DriverZone per iniziare a scaricare i driver.
12) DriverMax è un applicazione gratuita (oggi solo in prova) in grado di analizzare e censire in pochi istanti tutti i driver presenti sul computer generando un elenco dettagliato dei driver indicando la versione, il produttore e lo stato relativo all’aggiornamento. Per tutti i driver non aggiornati è in grado di fornire il link diretto al sito da cui effettuare il download. DriverMax fornisce anche un’utilissima funzionalità di Import/Export dei drivers installati utile nel caso di una re-installazione di Windows, evitando le noiosissime ricerche tra i vari CD di installazione (che magari avete pure perso) o nei siti di tutti i vari produttori hardware.
13) DriveTheLife è un programma per Windows (gratis solo la prova) che permette di trovare aggiornamenti ai driver installati per scaricarli e installarli in modo automatico. Con questo strumento è anche facile fare il backup dei driver in modo da poterli reinstallare da zero.
Per eliminare completamente i vecchi driver e aggiornare ed impedire conflitti di periferica, come
quelli ATI e Nvidia che sono quelli da aggiornare più frequentemente, la migliore applicazione è Drivers Sweeper e per la procedura corretta di disinstallazione richiamo l'articolo sulla rimozione di driver e le periferiche non usate.
Per fare un backup dei driver, una volta che tutto funziona correttamente, Il miglior programma per il backup dei driver è, come già detto, Driver Max oltre a Drivethelife.
Per quanto riguarda i driver più importanti e più comuni, posso fornire un elenco delle pagine di supporto dei vari produttori, da cui scaricare l'ultima versione dei driver, insieme alla descrizione dei componenti prodotto
AMD Corp: Processori, Chipset AMD http://www.amd.com/it-it/
AMD: Per aggiornare i driver AMD prevede di scaricare l'installer automatico o un driver specifico AMD direttamente dal AMD.
Creative: Schede Audio Sound Blaster, Altro Hardware http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=1
Intel: Processori, Chipset Intel, Grafica Integrata
http://www.intel.com/p/it_IT/support/
nVidia Schede Video GeForce, Chipset nForce leggere l'articolo Scaricare e installare driver di schede video AMD o NVIDIA aggiornati
Realtek: Audio Integrato http://www.realtek.com.tw/downloads/
LEGGI ANCHE: Come aggiornare i driver audio Realtek
Windows Update e driver comuni certificati da Microsoft
Per aggiornare i software e i programmi installati sul pc in modo automatico, fare riferimento a questa pagina.
Perché è Importante Aggiornare i Driver?
I driver sono software che permettono al sistema operativo di comunicare con l'hardware del computer, come schede grafiche, stampanti, schede di rete e altro. Aggiornare i driver può portare a:
- Migliori prestazioni: Gli aggiornamenti spesso includono ottimizzazioni che migliorano le prestazioni dell'hardware.
- Correzioni di bug: I produttori rilasciano aggiornamenti per risolvere problemi noti.
- Nuove funzionalità: A volte, gli aggiornamenti introducono nuove funzionalità o migliorano quelle esistenti.
- Sicurezza: Driver obsoleti possono rappresentare un rischio per la sicurezza, poiché potrebbero contenere vulnerabilità.
In Windows 11 e Windows 10 è possibile aggiornare i Driver in modo automatico tramite Windows Update. Windows Update non si limita ad aggiornare il sistema operativo, ma può anche aggiornare i driver automaticamente.
Esistono anche diversi programmi di terze parti che possono automatizzare completamente il processo di aggiornamento dei driver. Questi strumenti scansionano il sistema, identificano i driver obsoleti e li aggiornano con un solo click. I migliori, gratuiti, sono:
1) Driver Easy è un programma che fa la scansione del computer, ricerca tutti i driver installati e li confronta con le ultime versioni rilasciate dai produttori. Alla fine di un procedimento del tutto automatico, viene fuori la lista dei driver da aggiornare con i link per il download e l'installazione del nuovo software.
2) IObit Driver Booster è un programma facilissimo da usare che rileva automaticamente lo stato attuale dei driver installati e per quelli di cui esiste una versione nuova, offre l'opportunità di eseguine l'aggiornamento. Cliccando su Aggiorna tutto di fa l'update completo dei driver più recenti, rimuovendo quelli vecchi.
3) DriverPack Solution automaticamente rileva i driver obsoleti e vecchi nel sistema e li aggiorna tutti insieme. Il programma è molto semplice da usare, gratuito e supporta anche Windows 7 oltre che WIndows 11 e Windows 10.
4) Ottimo programma è Device Doctor che permette di verificare quali driver non sono aggiornati sul pc e fornisce il download degli updates, gratuitamente e senza troppi giri.
5) Snappy Driver Installer è un programma open source, portatile, per installare i driver giusti sul computer e aggiornare automaticamente quelli presenti. Per il fatto di essere open source e quindi non commerciale, è forse il più affidabile della lista, senza rimandi a siti sponsorizzati o download di spazzatura.
6) DriversCloud trova i driver mancanti compatibili con il PC e li installa automaticamente. Questo è un software di aggiornamento dei driver che funziona in modalità offline. Opera una scansione dell'hardware del computer e, per ogni pezzo hardware o software, fornisce un link diretto per scaricare il driver dalla casa produttrice. A differenza di alcuni dei suoi concorrenti, visualizza anche le dimensioni dei driver, la data di uscita, il numero e la versione per assicurarsi di scaricare i driver corretti. Inoltre, supporta tutte le versioni di Windows a partire da Windows 7 fino a Windows 10.
7) Driver Fighter si prende cura dell'hardware del computer e trova tutti i più recenti driver senza danneggiare il sistema.
8) Slim Drivers è un programma gratuito che controlla i driver sul computer e, se esistono versioni più aggiornate, fornisce i link per scaricarle e quindi installarle. Di questo programma esiste la versione a pagamento chiamata DriverUpdate che permette anche l'aggiornamento automatico.
9) Driver detective, ottima applicazione, forse il miglior programma di questo genere, purtroppo a pagamento, ma la versione gratuita segnala comunque quali driver non sono aggiornati, poi il download andrà fatto a mano.
10) Driver Identifier è un'applicazione che serve a trovare i driver di qualsiasi componente hardware, tra cui USB, processore, driver del modem o della stampante collegata. I driver già installati vengono poi automaticamente aggiornati dopo una scansione che identifica le versioni di cui è disponibile un update.
11) DriverZone è un'applicazione web che esegue la scansione del PC, informa sui driver obsoleti e permette di scaricare gli ultimi driver per l'hardware montato sul computer. Tutto quello che serve è un browser per cercare ed installare automaticamente i driver necessari. L'applicazione automaticamente fornisce un link per scaricare i driver più recenti. Al primo utilizzo, si dovrà creare un account gratuito su DriverZone per iniziare a scaricare i driver.
12) DriverMax è un applicazione gratuita (oggi solo in prova) in grado di analizzare e censire in pochi istanti tutti i driver presenti sul computer generando un elenco dettagliato dei driver indicando la versione, il produttore e lo stato relativo all’aggiornamento. Per tutti i driver non aggiornati è in grado di fornire il link diretto al sito da cui effettuare il download. DriverMax fornisce anche un’utilissima funzionalità di Import/Export dei drivers installati utile nel caso di una re-installazione di Windows, evitando le noiosissime ricerche tra i vari CD di installazione (che magari avete pure perso) o nei siti di tutti i vari produttori hardware.
13) DriveTheLife è un programma per Windows (gratis solo la prova) che permette di trovare aggiornamenti ai driver installati per scaricarli e installarli in modo automatico. Con questo strumento è anche facile fare il backup dei driver in modo da poterli reinstallare da zero.
Per eliminare completamente i vecchi driver e aggiornare ed impedire conflitti di periferica, come

Per fare un backup dei driver, una volta che tutto funziona correttamente, Il miglior programma per il backup dei driver è, come già detto, Driver Max oltre a Drivethelife.
Per quanto riguarda i driver più importanti e più comuni, posso fornire un elenco delle pagine di supporto dei vari produttori, da cui scaricare l'ultima versione dei driver, insieme alla descrizione dei componenti prodotto

AMD: Per aggiornare i driver AMD prevede di scaricare l'installer automatico o un driver specifico AMD direttamente dal AMD.
Creative: Schede Audio Sound Blaster, Altro Hardware http://support.creative.com/Products/Products.aspx?catid=1
Intel: Processori, Chipset Intel, Grafica Integrata

nVidia Schede Video GeForce, Chipset nForce leggere l'articolo Scaricare e installare driver di schede video AMD o NVIDIA aggiornati
Realtek: Audio Integrato http://www.realtek.com.tw/downloads/
LEGGI ANCHE: Come aggiornare i driver audio Realtek
Windows Update e driver comuni certificati da Microsoft
Per aggiornare i software e i programmi installati sul pc in modo automatico, fare riferimento a questa pagina.
Posta un commento