Creare una rete VPN per giocare online simulando una LAN
Aggiornato il:
Programmi migliori simili ad Hamachi per creare una VPN virtuale e giocare in rete via internet

Questa operazione che sembra di chissà quale difficoltà, è invece fatta da un semplice programma sviluppato dalla società LogMeIn, che si chiama Hamachi.
Hamachi, sfruttando una normale connessione Internet, si possono connettere fino a 16 computer in una VPN per comunicare in modo diretto, sicuro e protetto. Una volta installato il programma si crea subito una rete privata virtuale, se ne sceglie il nome, viene impostata una password e si identifica il proprio pc con un nome che permetterà agli altri PC che si connettono di riconoscerlo. Hamachi assegna un indirizzo Ip virtuale a tutti i pc connessi nella nuova VPN virtuale. Aver creato una rete virtuale significa che i computer sono connessi tra loro, si vedono in rete e possono scambiare dati; chiunque verrà autorizzato a connettersi alla propria rete privata potrà vedere, scaricare e anche modificare i contenuti condivisi.
Quando due o piú PC sono configurati con Hamachi è come se fossero fisicamente connessi nella stessa rete locale, questo permette di gestire in forma remota tutta una serie di applicazioni tipiche LAN, oltre a poter anche utilizzare qualsiasi PC collegato a funzionare come Server.
Purtroppo ha un limite: tutti i pc che entrano nella VPN Hamachi devono necessariamente, oltre ad essere connessi a internet, non avere firewall che impediscano a Hamachi di far comunicare i computer. Quindi se uno dei pc che si vuole connettere è dietro un firewall aziendale o dietro un proxy, non potrà funzionare.
Le principali funzioni di Hamachi sono nel campo dei videogiochi on line e, cercando su Google, si trovano tantissimi server per i giochi più famosi e nella condivisione di musica, video e file in generale come se si fosse in Lan (ad esempio con la condivisione cartelle di Windows). A volte per giocare a molti videogiochi online bisogna avere il gioco originale e affidarsi ai server gestiti dalla casa produttrice. In realtà è possibile giocarci online realizzando una LAN privata Internet, in un modo che è davvero semplicissimo.
Il problema di Hamachi è che non è più gratuito.
Migliori programmi alternativi ad Hamachi
1) ZeroTier facile da gestire, può connettere tutti i dispositivi a una rete virtuale, abilitare una chat room i computer collegati, supporta anche Android e iPhone oltre che Windows, Linux e Mac.
2) GameRanger è gratuito per Mac e Windows e consente di divertirsi con oltre 700 giochi con giocatori di tutto il mondo.
3) Wippien, open source, permette di stabilire una connessione P2P usando gli account Gmail o Jabber. Questo è forse la migliore alternativa ad Hamachi.
4) Radmin VPN può connettere qualsiasi numero di giocatori, per giocare con una connessione ad alta velocità che fa sembrare i giocatori come se fossero collegati alla stessa rete locale. Il tunnel è sicuro e mantiene tutte le informazioni crittografate.
5) FreeLAN per Windows, Linux e Mac è abbastanza facile da usare e crea una rete vloce e senza ritardi. È completamente open-source e si può personalizzare in base alla metodologia scelta di collegamento: client-server, peer to peer o ibrida.
6) Netvfy è, probabilmente, la soluzione più semplice per creare una connessione virtuale tra dispositivi.
7) SoftEther è un'altra alternativa ad Hamachi, open source, che può essere utilizzato gratuitamente, sia per scopi commerciali che personali. L'implementazione del tunneling SSL-VPN e la crittografia avanzata sono i motivi per cui può essere considerato uno dei programmi migliori.
In un altro articolo sono elencati altri programmi per il collegamento a distanza e il controllo di computer in vpn dove sono citate alcune alternative ad Hamachi.
Posta un commento