Trovare il benzinaio con i prezzi più bassi in ogni posto
Aggiornato il:
Dove trovare, sul computer e su cellulari Android e iPhone, le pompe di benzina con il prezzo più basso in zona

Per trovare il benzinaio con i prezzi più bassi possiamo avvalerci dell'aiuto del nostro telefono: basterà infatti scaricare una delle app consigliate in questa guida per risparmiare sul costo del carburante (sia esso benzina, gasolio, GPL o metano), raggiungendo la stazione di servizio più vicina, e allo stesso tempo, con i prezzi inferiori alla media nazionale o locale.
1) App Prezzi Benzina

L'app in questione mostra i prezzi attuali di benzina, gasolio, GPL e metano in base alle segnalazione degli stessi utenti che effettuano il rifornimento (con tanto di indicazione sul quando è vecchio il prezzo indicato): se la differenza è di poche ore o al massimo di 1-2 giorni abbiamo buone possibilità che il prezzo sia lo stesso indicato dall'app. Se il prezzo è troppo vecchio conviene cercarne uno più aggiornato, così da evitare spiacevoli sorprese.
All'interno dell'app Prezzo Benzina possiamo effettuare una ricerca per comune, provincia o CAP e individuare i distributori di benzina meno cara sulla cartina di Google Maps, con la possibilità di attivare il navigatore GPS preferito e poter così raggiungere il distributore più economico.
In alternativa possiamo anche utilizzare il menu Vicini per visionare i distributori più vicini alla nostra posizione, così da poter scegliere comunque quelli con il prezzo più basso e la distanza minore da percorrere. Se abbiamo dei distributori preferiti possiamo aprire la scheda riassuntiva ed attivare la stella, così da ritrovarceli nel menu Preferito.
Nella scheda riassuntiva di un distributore possiamo ottenere informazioni su tutti i carburanti disponibili, scoprire se è una pompa bianca o un distributore nazionale, ottenere gli orari d'apertura e chiusura (anche nei festivi e domenicali), scoprire se è presente un bar ed infine se vengono accettate le carte di credito e i Bancomat (oltre ai contanti).
2) App Fuelio

L'app permette di gestire il carburante come dei veri esperti del settore, calcolando anche il consumo del nostro veicolo. Inserendo il nome dell'automobile otterremo infatti i suoi consumi medi (forniti dalla casa madre) e potremo risparmiare carburante unendo le informazioni fornite dall'app con i chilometri che intendiamo percorrere e il prezzo dei carburanti nelle zone in cui passeremo.
Ottima la funzione che permette di vedere il prezzo delle stazioni di servizio nei paraggi, così da poter sempre effettuare il rifornimento con il prezzo più basso possibile qualsiasi sia il carburante.
3) App navigatore Waze

La migliore app da questo punto di vista è sicuramente Waze, disponibile gratuitamente per Android e per iPhone. L'app mostra i distributori disponibili in zona e durante un itinerario già programmato, così da poter aggiungere le soste di rifornimento.
Per scoprire altre app di navigazione possiamo leggere le nostre guide ai migliori navigatori GPS con mappe offline gratis per Android e alle migliori app navigatori GPS per iPhone.
4) Osservaprezzi Carburanti (web)

Il sito è accessibile con qualsiasi browser web e permette di disegnare, nell'area in cui ci troviamo o in qualsiasi altra città o zona d'Italia, una figura geometrica (cerchio, disegno libero o poligono) e di visualizzare il prezzo più basso disponibile in zona.
Per utilizzare al meglio questo sito vi consigliamo di selezionare Poligono (il più preciso), fare doppio clic sulla mappa per fissare il primo vertice, quindi disegnare un rettangolo o un quadrato premendo nei punti della mappa (possiamo anche espandere il primo poligono che ci mostrerà il sito).
Assicuriamoci ora che il poligono sia di colore verde (ossia è della grandezza giusta per poter essere gestito dal sito), selezioniamo il tipo di carburante da controllare, impostiamo come ordine di prezzo Crescente e premiamo infine su Cerca.
Il sito ci fornirà un elenco dettagliato di stazioni di servizio: per ogni stazione è disponibile il nome del distributore, l'indirizzo, la tabella dei prezzi dei carburanti disponibili e un comodo tasto per poter pianificare il percorso di navigazione migliore.
Il sito è accessibile anche da browser mobile: se vogliamo risparmiare veramente e trovare il benzinaio con i prezzi più bassi il consiglio è di salvare questo sito nei preferiti del browser mobile ed utilizzarlo quando siamo i viaggio e necessitiamo di trovare rapidamente un distributore di benzina economico.
Con l'aiuto della tecnologia è possibile trovare il benzinaio con i prezzi più bassi in pochi minuti: apriamo l'app o il sito desiderato, applicare il filtro per mostrare subito il prezzo più economico per il carburante e infine raggiungere il distributore migliore con l'app di navigazione preferita.
Sullo stesso argomento possiamo leggere come Calcolare i costi della benzina sulle indicazioni stradali di Google Maps .
Posta un commento