Velocizzare l'arresto del PC Windows al massimo
Aggiornato il:
Trucchi, modifiche alle chiavi di registro e modi per velocizzare al massimo lo spegnimento del computer Windows

Quello di un arresto lungo del PC è un problema soprattutto per i portatili e per le persone che utilizzano il computer non solo a casa, che magari vorrebbero chiudere e uscire dall'ufficio o dalla scuola immediatamente dopo aver finito un lavoro e, invece, sono costretti ad attendere la lunga procedura di chiusura di Windows (Windows 10, Windows 11 e altre versioni più vecchie).
Inoltre, può anche capitare che il processo di shutdown di Windows non porti a termine l'arresto del computer, perchè magari qualche applicazione aperta non risponde ed il sistema non riesce a chiuderla rimanendo in attesa di un intervento manuale.
Se poi ci sono problemi di attesa nello spegnimento del computer, questi si verificano anche quando si è costretti a riavviare il PC per risolvere un errore oppure dopo l'installazione di un aggiornamento.
In sostanza, se è vero che velocizzare l'avvio del PC è importante, lo è altrettanto anche per lo spegnimento.
Come già spiegato, se Windows ci mette molto a spegnersi il tempo di attesa per l'arresto di Windows dipende dai programmi aperti, dai servizi in esecuzione e da come sono impostate alcune configurazioni di sistema.
Di seguito, vediamo sia come risolvere il problema di uno spegnimento troppo lungo, sia come accelerare l'arresto di Windows al massimo, su Windows 11 e Windows 10.
Prima di tutto, può essere interessante misurare il tempo di arresto del computer.
1) Se ci si accorge che un programma rimane sempre in attesa di essere chiuso, conviene disinstallarlo e, semmai, reinstallarlo da zero
Anche se questa è una soluzione scontata, se questo software o un suo processo non viene terminato, vuol dire che c'è un problema di configurazione del programma stesso e non è colpa di Windows.
2) Così come può essere un problema per l'avvio del PC, anche per lo spegnimento, se lento, la causa può stare in errori sull'hard disk.
Si consiglia quindi di cercare errori sul disco con lo strumento del Checkdisk.
3) Assicurarsi che Windows non sia configurato per svuotare il file di paging all'arresto.
Windows utilizza un file di paging, noto anche come memoria virtuale, per poter utilizzare parte dell'hard disk come se fosse una memoria RAM aggiuntiva.
In teoria, l'opzione per cancellare automaticamente il file di paging allo spegnimento del computer dovrebbe essere disattivata per impostazione predefinita, ma se c'è una strana attesa, anche di diversi minuti, ogni volta che si arresta il PC, forse vale la pena controllare questa opzione.
3) Individuare i Servizi che causano ritardi nell'arresto
Si può effettivamente verificare se c'è un servizio che sta rallentando lo spegnimento del computer dal Visualizzatore Eventi.
Cercare quindi il visualizzatore eventi sul menu Start di Windows (oppure premere i tasti Windows + R ed eseguire il comando eventvwr nella finestra di dialogo Esegui).
Dal menu a sinistra, passare alla seguente visualizzazione:
Registri applicazioni e servizi \ Microsoft \ Windows \ Diagnostics-Performance \ Operativo
Cliccare col tasto destro del mouse su Operativo, premere su Filtro registro corrente, digitare "203" nel campo "ID evento" e premere OK.
Il 203 è l'evento di arresto.
Guardare ora la lista che dovrebbe mostrare solo eventi con la scritta "Il servizio ha causato un rallentamento nel processo di arresto del sistema" e si può trovare il nome del servizio colpevole.
Ovviamente c'è un problema solo se un servizio provoca rallentamento del processo di arresto ogni giorno e se non si tratta di un servizio di sistema.
4) Modifica il tempo di attesa per i programmi
Windows dà ai programmi un po’ di tempo per chiudersi da soli prima di “forzarli” a spegnersi. Se questo tempo è troppo lungo, l’arresto rallenta. Possiamo ridurlo con una piccola modifica al registro di sistema.
Come fare:
- Premi Windows + R, digita
regedit
e premi Invio. - Vai al percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control
. - Cerca la voce “WaitToKillServiceTimeout” (se non c’è, creala cliccando destro > Nuovo > Valore stringa).
- Doppio clic sulla voce e imposta un valore basso, tipo “2000” (che significa 2 secondi). Di default è spesso 5000 o più.
- Clicca “OK”, chiudi tutto e riavvia.
Da questo punto dovremo agire sulle chiavi registro.
il registro di sistema di Windows, detto brevemente, è una directory dove sono memorizzate le impostazioni e le opzioni di Windows e di tutti i dispositivi hardware e software.
Ricordando sempre che modificare il registro di sistema può provocare danni a Windows quindi è sempre meglio eseguire il backup di Registro di sistema di Windows prima di fare qualsiasi cosa, per aprire il Registro di sistema bisogna premere insieme i tasti Windows-R (o andare sul menu Start -> Esegui) ed eseguire il comando regedit e premere Invio.
Le chiavi di registro sono organizzate come fossero cartelle di file che è possibile navigare dal menu ad albero sulla sinistra.
5) Trucchi per velocizzare l'arresto del PC modificando altre chiavi di registro
Se quelli precedenti sono punti importanti nel caso si avessero problemi, quelli di seguito sono invece dei trucchi che tutti possono utilizzare per accelerare lo spegnimento del computer.
Si tratta di modifiche a 4 opzioni nascoste di Windows, tramite registro di sistema (quindi vedi nota in alto), per diminuire il tempo di attesa della chiusura dei programmi.
- AutoEndTasks: Windows visualizza, normalmente, una finestra per la chiusura forzata di un programma dopo alcuni secondi di attesa.
Se non si vuol più vedere questo avviso e si vuole che Windows chiuda automaticamente tutte le applicazioni e si spenga senza chiederci il permesso, si può attivare questa opzione dalla seguente chiave di registro:
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
Cercare la chiave del Registro di sistema chiamata AutoEndTasks, fare clic col tasto destro, selezionare Modifica e modificare il valore a 1.
Se non ci dovesse essere questa chiave, può essere creata premendo col tasto destro del mouse sullo spazio vuoto al centro, usando l'opzione Nuovo > Valore stringa.
- WaitToKillAppTimeout: quando si spegne il PC, Windows dà alle applicazioni aperte un tempo di 20 secondi per ripulire la cache e salvare i propri dati prima di chiudersi.
Questa opzione controlla il numero di secondi di attesa.
La chiave si trova
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
Cercare la chiave del Registro di sistema chiamata WaitToKillAppTimeout, cliccarci sopra col tasto destro, selezionare Modifica e modificare il valore a 2000 o di più (ma non di meno)
- HungAppTimeout: Windows considera le applicazioni come "appese", se non rispondono entro 5 secondi ed offre l'opzione nel caso di forzarne la chiusura.
Questo valore controlla il numero di secondi di Windows attende prima di considerare che un'applicazione non risponde.
Cercare la chiave sotto HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop chiamata HungAppTimeout, cliccare col tasto destro, selezionare Modifica e modificare il valore a 1000 o di più.
6) Attivare l'avvio veloce di Windows 10 e Windows 11 è, come già spiegato, un'opzione che rende anche più veloce l'arresto del computer.
In questo blog siamo stati particolarmente sensibili alle procedure di spegnimento del PC ed abbiamo diversi altri articoli a riguardo:
- Come spegnere un pc automaticamente, con uno "sleep timer"
- Come spegnere il computer a distanza.
- Programmi per spegnere il PC automaticamente
- Spegnere il computer dallo smartphone
Quando si parla di spegnimento del PC mi viene sempre in mente quanto era terribile lo shutdown di Windows 95/98, quando bisognava attendere che apparisse la scritta sullo schermo "Ora si può spegnere il computer" e poi premere il pulsante.
Per fortuna, almeno, con i moderni sistemi operativi Microsoft una volta lanciato lo spegnimento del PC si può anche andare via senza aspettare l'effettivo arresto del computer.