Come applicare filtri alle foto
🗓️ Aggiornato il:
Come usare i filtri di fotografia delle macchine fotografiche a qualsiasi foto tramite programmi o web apps

Per fortuna non tutto è perduto, visto che possiamo tranquillamente applicare i filtri fotografici degni di uno studio fotografico anche in un secondo momento, quando abbiamo molto più tempo da dedicare agli scatti.
In questa guida vi mostreremo come applicare effetti e filtri alle foto su qualsiasi tipo di dispositivo in uso, così da poter agire sulle foto scattate "al volo" anche fuori casa (con le app per smartphone o tablet) oppure ragionare sul risultato da ottenere e agire con i programmi o siti Web gratuiti consigliati.
LEGGI ANCHE: Programmi per aggiungere effetti e filtri fotografici su Windows
Applicazioni PC e Mac per applicare filtri alle foto
Per iniziare vediamo subito quali sono i migliori programmi gratuiti per applicare filtri alle foto da PC, utilizzando solo programmi gratuiti (senza abbonamenti nascosti o pagamenti al momento del download del file d'installazione).
1) Polarr

Con Polarr possiamo applicare sia dei filtri fotografici preimpostati sia caricare dei filtri personali (agendo personalmente sui parametri della foto), così da decidere cosa migliorare dello scatto effettuato. Al termine del lavoro possiamo salvare una copia della foto modificata sul PC, condividerla subito sui social o procedere con la stampa.
2) Adobe Photoshop Express

L'applicazione si presenta come una versione semplificata di Adobe Photoshop, con dei menu rapidi da cui selezionare i filtri migliori per rendere le foto ancora più belle. Oltre ai filtri predefiniti offre anche menu per applicare ritagli e modifiche, un menu per cambiare luce ed esposizione e un menu semplificato per rimuovere gli occhi rossi dalle foto.
3) InPixio Free Photo Editor

Usando questo programma è possibile applicare oltre 90 filtri diversi alle foto, applicare oltre 100 cornici diverse e creare il proprio filtro personalizzato, così da poterlo applicare successivamente a tutte le foto che scatteremo.
Tra le altre funzioni di spicco troviamo la funzione ritaglio avanzato, il sistema di modifica dei colori, sistema di confronto prima e dopo (per vedere come funziona il filtro) e vignettatura.
4) XnRetro

Con questo semplice programma potremo caricare le nostre foto e applicare vari effetti grafici in stile retrò, così a ricreare le foto come se fossero state scattate molto tempo fa (effetti seppia e bianco e nero). Possiamo sia agire sui parametri presenti di lato a destra sia utilizzare uno dei modelli predefiniti presenti in basso.
5) FotoSketcher

Utilizzando questo programma potremo applicare dei bellissimi effetti e filtri alle fotografie scattate, come per esempio l'effetto acquerello, l'effetto matita o tratto al carboncino e molti altri ancora. Oltre ai filtri possiamo anche modificare i parametri fondamentali di ogni foto, così da realizzare lo scatto perfetto.
Oltre a questi programmi possiamo utilizzare anche i classici programmi di fotoritocco per aggiungere filtri alle foto, come quelli visti nella nostra guida ai migliori programmi gratis per fotoritocco e grafica.
Applicazioni mobile per applicare filtri alle foto
Dopo aver visto i programmi per PC vediamo insieme come applicare filtri alle foto utilizzando delle app per smartphone, da scaricare gratuitamente sui nostri telefoni Android e sui nostri iPhone.
1) LightX

L'app offre svariati effetti e filtri artistici da applicare a una o più foto, così da creare dei veri capolavori fotografici con pochi tap sullo schermo. Con LightX è possibile infatti cambiare colore ad un dettaglio della foto, aggiungere testo e grafica, unire due foto insieme, applicare fotoritocco ai difetti del volto, applicare filtri ambientali e filtri fotografici professionali.
2) Adobe Lightroom

Scegliendo quest'app otterremo dei strumenti di editing delle foto semplici, dei profili di colore già pronti all'uso, numerosi filtri fotografici da provare, sistema di miglioramento dei colori avanzato, una fotocamera professionale, un editing selettivo degli oggetti presenti in foto e un sistema innovativo di rimozione degli oggetti indesiderati dalle foto.
3) Photo Studio (Android)

Usando quest'app possiamo applicare oltre 360 tra effetti e filtri ma anche effettuare la correzione manuale su alcune zone della foto, aggiungere etichette e testi, modificare i parametri di ogni foto con strumenti professionali, aggiungere oltre 200 cornici e unire due immagini in una.
4) Retrica

Con quest'app potremo applicare ai nostri scatti degli effetti e filtri fotografici in tempo reale (durante lo scatto), così da realizzare foto bellissime da condividere subito sui social o sulle chat senza nemmeno passare dal PC. La galleria dei filtri è molto grande, anche se con il passare del tempo molti filtri ed effetti sono disponibili solo con l'abbonamento.
5) Fotor

Grazie a quest'app avremo a disposizione oltre 300 effetti per le foto di sicuro impatto, oltre a strumenti di modifica delle foto avanzate, così da poter modificar e rendere unici tutti i nostri scatti prima di condividerli sui social.
Se desideriamo provare altre app per aggiungere filtri di qualità alle foto, vi consigliamo la guida alle Migliori app con filtri fotografici per Android e iOS .
Siti Web per applicare filtri ed effetti
Per finire vi mostreremo quali sono le migliori applicazioni web per applicare filtri alle foto, così da poter applicare filtri ed effetti senza dover scaricare nulla sul PC ma utilizzando un comodo editor all'interno del browser web.
1) Pixlr X

Questo edito di foto online offre svariati menu per modificare le foto, tra cui troviamo il menu Effetti, da cui è possibile applicare vari tipi di filtri pronti all'uso. Per gli utenti che vogliono applicare dei filtri ancora più professionali è sufficiente aprire il menu Regolazione e filtri e modificare gli indicatori dei filtri essenziali, creando così l'effetto perfetto per ogni foto scattata.
2) PhotoFancy

Dopo aver caricato la nostra foto online è possibile applicare numerosi effetti fotografici diversi, aprendo il menu Effetti fotografici e scegliendo una delle categorie offerte (Amore, Calcio, Cartoonizer, Arte e Speciali solo per citarne alcuni).
Al termine del lavoro possiamo salvare subito una copia della foto modificata premendo sulla voce Download immagine gratis, così da avviare il processo di download dal sito web alla memoria interna del computer.
3) BeFunky

Questo sito web si differenzia dagli altri editor online per la presenza di un'intelligenza artificiale, in grado di migliorare automaticamente la foto e di applicare i migliori effetti, così da generare belle foto con la sola pressione di un tasto.
In alternativa possiamo sempre applicare gli effetti manualmente premendo di lato sui menu Effetti e Artistico, scegliendo tra i numerosi filtri disponibili.
4) Yogile

Questo sito permette di caricare le proprie fotografie in un album online e di modificarle singolarmente, basterà fare clic su di esse e premere sul tasto Modifica in alto, così da poter scegliere tra i numerosi filtri ed effetti offerti gratuitamente dal sito.
Al termine delle modifiche possiamo salvare l'album online (anche con un nostro account personale) oppure scaricare le fotografie modificate, così da condividerle dove riteniamo opportuno.
Anche se non siamo grandi fotografi professionisti, possiamo realizzare degli scatti stupendi con filtri ed effetti professionali utilizzando uno dei metodi gratuiti offerti in questa guida.
Ovviamente un professionista sarà in grado di applicare i medesimi effetti utilizzando programmi di fotoritocco a pagamento come Photoshop; se cerchiamo delle valide alternative gratuite al programma di Adobe, vi consigliamo di leggere la nostra guida Migliori programmi di grafica alternativi a Photoshop, gratuiti.
Se desideriamo creare una presentazione musicale con le foto realizzate (uno slideshow), basterà continuare la lettura sul nostro articolo su come Creare video di foto, musica, effetti come slideshow di immagini.
Abbiamo delle foto da condividere con parenti poco tecnologici, in grado di utilizzare a malapena il lettore DVD o il lettore del PC? In tal caso vi consigliamo di creare un CD di foto come visto nella nostra guida Come fare un CD di Foto con effetti, slideshow e titoli.
✍️Posta un commento