Trovare Wi-Fi gratis e reti wireless libere sulla mappa
Aggiornato il:
Applicazioni e servizi online per trovare hotspot non protetti, liberi e gratuiti a cui collegarsi per navigare senza pagare, in tutto il mondo

Per chi viaggia molto può essere una buona idea avere a portata di mano delle app per trovare Wi-Fi gratis e liberi, in modo da poterci connettere subito senza dover cercare a vuoto una volta arrivati in una nuova città o in un nuovo quartiere.
Nella guida che segue vi mostreremo le migliori app per trovare Wi-Fi gratis e reti wireless libere sulla mappa, da scaricare liberamente sia su Android sia su iPhone.
1) WiFi Map

Utilizzando quest'app avremo accesso ad una mappa con tutti gli hotspot accessibili in Italia e nel resto del mondo. Le segnalazioni sulle reti Wi-Fi libere sono ottenute grazie ai suggerimenti della comunità, che permette così di mantenere aggiornato l'elenco degli hotspot disponibili.
L'app può guidarvi verso l'hotspot preferito, così da poterlo sfruttare subito. Oltre alla funzione di ricerca degli hotspot permette di sfruttare una VPN (per proteggere la connessione), può effettuare uno speedtest sulla rete a cui siamo connessi, permette di scaricare le mappe offline degli hotspot (per chi viaggia all'estero) e (solo su iPhone XS o successivi) permette di utilizzare l'eSIM per navigare in tutto il mondo a prezzi vantaggiosi.
2) WiFi Italia

L'app permette di visualizzare sulla mappa gli hotspot pubblici gestiti direttamente dallo Stato italiano: essi sono disponibili quasi sempre nei parchi e nei luoghi pubblici, ma possono essere presenti anche in locali o all'interno delle aree gestite dal pubblico demanio.
Per accedere al servizio Wi-Fi gratuito è sufficiente effettuare l'accesso con lo SPID; dopo l'accesso autorizziamo l'accesso alla posizione e scegliamo l'hotspot a cui collegarci direttamente all'interno dell'app. Tra le funzioni dell'app troviamo anche la navigazione: è possibile infatti farci guidare fino all'hotspot desiderato e connetterci automaticamente non appena siamo nella sua zona di copertura.
3) WeFi Find Wi-Fi

Accedendo all'app potremo trovare facilmente i punti d'accesso Wi-Fi per negozi e catene di fast food come McDonald's, KFC, Burger King, Starbucks e molti altri negozi. Dopo aver trovato la rete desiderata basterà selezionarla per connetterci subito e sfruttare così una connessione rapida e veloce.
4) osmino WiFi

Si tratta di un'app vecchia, che offre una mappa (scaricabile anche offline) su cui trovare l'hotspot più vicino rispetto alla nostra posizione. Dopo aver ottenuto informazioni sull'hotspot premiamoci sopra per avviare la navigazione, in modo da poter raggiungere la zona di copertura della rete Wi-Fi pubblica scelta.
5) Fon WiFi App

Come accennato quest'app dispone del database più grande, con informazioni su ciascun hotspot e l'indicazione precisa sulla Mappa Google di dove si trova, anche con indirizzo e nome della rete. L'app permette di navigare fino all'hotspot e di connettersi velocemente.
Prima di partire si può fare il download della mappa offline, così da trovare un accesso wireless gratuito anche senza nessuna connessione ad Internet (cosa che può risultare decisiva se andiamo all'estero e non abbiamo un piano di navigazione adeguato).
Altre app per trovare Wi-Fi gratis
Oltre alle app viste in alto possiamo utilizzare altri validi servizi per cercare le reti Wi-Fi gratuite quando siamo fuori casa e necessitiamo di una connessione Internet veloce.
- Wiman offre applicazioni gratuite per iPhone e smartphone o tablet Android con la mappa degli hotspot o access point che forniscono accesso gratuito a internet tramite connessione Wi-Fi ed anche quelle reti private i cui gestori hanno condiviso le password di accesso.
- Data Manager per Android è un'applicazione per monitorare il traffico internet del telefono che ha tra le sue funzioni anche quella di memorizzare le reti Wi-Fi libere o private che si incontrano in giro.
- Instabridge è un'ottima applicazione per Android e iPhone che localizza la nostra posizione e ci fa vedere sulla mappa i punti Wi-Fi intorno a noi, sia liberi e aperti, sia protetti. Per ciascun hotspot trovato si possono vedere ulteriori informazioni riguardo il limite di tempo concesso, se è necessario registrarsi a un servizio, la velocità della connessione e se si tratta di rete protetta o no.
- Ottimo in tutto il mondo ed anche in Italia il servizio Waifi che segnala tutti gli hotspot gratuiti per l'accesso free a internet via wireless.
- Wifi Finder per iPhone offre la lista dei punti wifi gratuiti in ogni parte del mondo. Si seleziona lo Stato, poi la provincia e infine la città e, se si vuole, il CAP o post code. Il risultato riguarda i punti di accesso disponibili da alberghi, bar, ristoranti, banche,aereoporti e cosi via..
Per cercare le reti Wi-Fi nelle vicinanze possiamo leggere la nostra guida su come vedere le reti Wi-Fi disponibili.
Conclusioni
Anche se ormai gli operatori telefonici offrono molti Giga di navigazione può essere utile scoprire dove sono gli hotspot Wi-Fi gratuiti e liberi nella nostra città o nei posti che visitiamo quando siamo in viaggio (specie all'estero, dove fa molto comodo avere le mappe offline delle reti Wi-Fi di una città o di un paese).
Con le app viste nella guida avremo a disposizione una mappa con cui scegliere la prossima rete Wi-Fi libera da sfruttare, ottima se vogliamo risparmiare traffico dati per le zone in cui effettivamente non c'è alternativa per navigare su Internet.
Per la massima sicurezza quando usiamo una rete Wi-Fi pubblica vi consigliamo di leggere le nostre guide su come navigare sicuri su rete wifi pubblica, gratuita o non protetta e sulle migliori VPN gratis per navigare anonimi da telefono.
Posta un commento