Collegare PC o portatile alla TV per vedere video e film
Aggiornato il:
Tutti i modi per collegare un televisore ad un computer portatile per vedere video e film alla tv

Non importa se la televisione che si possiede è vecchia e non è predisposta per funzionare come un monitor: in linea generale è possibile collegare il PC a qualsiasi televisore dotato di almeno una porta HDMI, utilizzando sia le tecnologie con cavo sia le tecnologie senza fili.
LEGGI ANCHE: Quando e come si può usare la TV come monitor del PC
Collegare PC o portatile alla TV
Per connettere un PC portatile alla TV dobbiamo solamente utilizzare un cavo o un dispositivo in grado di creare il ponte wireless per trasmettere il segnale senza fili. Se il televisore è sufficientemente nuovo possiamo anche usare semplicemente la funzione di duplicazione dello schermo inclusa in Windows 11 e Windows 10, senza dover collegare altri dispositivi HDMI.
1) Connessione via cavo HDMI
HDMI è una sigla che significa High Definition Multimedia Interface" ed è la connessione più diffusa e anche quella che offre la migliore qualità.

Se possediamo un moderno portatile con porte USB-C, possiamo collegare il computer alla TV utilizzando un cavo da USB-C a HDMI, perfettamente compatibile con tutti i notebook dotati di porte USB di nuova generazione.
2) Connessione wireless via Miracast
Se vogliamo collegare il notebook o il PC senza cavo possiamo utilizzare la tecnologia Miracast, integrata su praticamente tutte le Smart TV prodotte dopo il 2015 e disponibile su Windows 11 e Windows 10.

Se il TV non dispone del supporto a Miracast possiamo aggiungerlo utilizzando l'Amazon Fire TV Stick, che supporta la duplicazione dello schermo come visto nella guida su come trasmettere lo schermo su Amazon Fire TV Stick.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come proiettare Windows in TV con Miracast (connessione wireless allo schermo).
3) Connessione wireless via Chromecast
Uno dei metodi più veloci e pratici per collegare qualsiasi computer alla TV prevede l'utilizzo del dongle Chromecast, collegabile a qualsiasi porta HDMI del televisore.

Le Android TV non necessitano di un Chromecast separato, visto che il supporto a Google Cast è integrato nel sistema operativo: basta quindi connettere la Smart TV alla stessa rete Wi-Fi del computer per trasmettere lo schermo. Per approfondire possiamo leggere la nostra Guida completa a Chromecast, con trucchi e applicazioni.
4) Connessione wireless via Apple TV
Gli appassionati del mondo Apple possono connettere il Mac o il MacBook alla TV utilizzando il protocollo AirPlay e un TV Box dedicato: Apple TV.

Con lo stesso protocollo è possibile trasmettere anche lo schermo intero del Mac, come visto nella guida su come collegare il Mac alla TV.
Come effettuare la connessione tra PC e TV
Una volta attrezzati a dovere con uno dei metodi visti in questa guida, controllando le prese e le porte disponibili e comprando cavi o adattatori necessari, effettuare la connessione è davvero molto semplice.
Impostiamo prima di tutto il televisore sulla sorgente giusta: in genere la scelta si può fare direttamente dal telecomando premendo sul tasto Source, TV o simili. Nelle istruzioni del televisore si trova sempre come configurare le sorgenti video esterne ed è lo stesso metodo che si usa quando si collega un lettore DVD.
Sul PC portatile invece c'è sempre un tasto che passa da monitor del laptop a uno schermo esterno e, in genere, si trova sopra uno dei numeri della tastiera, da premere assieme a un tasto tipo "FN" che si trova tra ALT e CTRL sul lato sinistro; in alternativa possiamo premere con il tasto destro sul desktop, aprire le proprietà dello schermo e scegliere se clonare o espandere il desktop sul secondo monitor (ossia la TV).
Se utilizziamo la connessione Miracast utilizzare il menu Connetti di Windows, premendo in basso a destra sul centro notifiche (Windows 10) o con il tasto destro su una delle icone di sistema (Windows 11).

Per sfruttare il Chromecast dovremo installare Google Chrome, come visto nel capitolo dedicato. Per sfruttare AirPlay dovremo per forza utilizzare un Mac o un MacBook e adoperare l'Apple TV come ricevitore dei contenuti video.
Grazie alle tecnologie più moderne è davvero molto semplice collegare un PC o un portatile alla TV, utilizzando un semplice cavo HDMI o utilizzando una delle tecnologie senza fili disponibili su tutte le Smart TV o integrabili su qualsiasi televisore in commercio, inclusi quelli venduti qualche anno fa.
Per approfondire possiamo leggere le nostre guide su come Sentire audio del PC sulla TV, con cavo o in WiFi e come collegare cellulare o tablet alla TV (Android, iPhone o iPad).
Posta un commento