Trovare ed eliminare file inutili su Windows
Aggiornato il:
Come fare la pulizia disco in Windows 11 e Windows 10 per liberare spazio e cancellare file inutili, temporanei, cestino e altro

Fortunatamente, Windows offre diversi strumenti e metodi per identificare e rimuovere questi file, aiutandoti a ottimizzare le prestazioni del sistema. In questo post, ti guideremo attraverso i passaggi per trovare ed eliminare i file temporanei o superflui che occupano spazio disco su Windows.
1) Utilizzare lo strumento di pulizia del disco (Disk Cleanup) La pulizia disco di cui parlo è quella classica di default presente in ogni computer Windows, sia Windows 7 che Windows 11 e Windows 10. Se si aprono le risorse del computer e si preme il tasto destro del mouse sull'icona di un hard disk, nella scheda generale che mostra lo spazio utilizzato, c'è il tasto "Pulizia Disco". Se lo si preme si può scegliere quali oggetti cancellare dal computer tra i file temporanei, cache e altri dati non necessari, compresi quelli del cestino.
Si può lanciare la pulizia disco (anche in Windows 11 e Windows 10) premendo col tasto destro del mouse sul tasto Start e cercare "Pulizia disco". Si può anche aprire questo strumento premendo insieme i tasti Windows - R e poi scrivendo il comando cleanmgr.
Selezionare quindi l'unità che desideri pulire (ad esempio, C:) e dopo l'analisi, selezionare l'elenco di file da eliminare, come file temporanei, file di sistema non necessari e altro. Premere OK per la rimozione.
Si può anche lanciare una pulizia disco avanzata: premere insieme i tasti Windows + R e usare il comando powershell per aprire una finestra a riga di comando.
Scrivere quindi Cleanmgr /sageset:1 e premere Invio per vedere una lista di file più ampia che è possibile cancellare. Selezionare quello che si vuol pulire e premere OK. In Powershell scrivere poi cleanmgr.exe /sagerun:1 per avviare la pulizia.
2) Eliminare i file temporanei manualmente I file temporanei possono accumularsi nel tempo e occupare molto spazio. essi possono essere anche eliminati manualmente:
Premere insieme i tasti Win + R, digita %temp% e premere Invio. LA cartella dei file temporanei può essere svuotata senza problemi, seleziona tutti i file (Ctrl + A) ed eliminali (Canc).
3) Disinstallare programmi non utilizzati Spesso installiamo programmi che non usiamo più. Disinstallarli può liberare spazio significativo. Andare quindi in Impostazioni > App > App e funzionalità e scrottrere l'elenco dei programmi. Cliccare su quelli che non utilizziamo più, e premere il tasto "Disinstalla".
In un altro articolo, la guida per rimuovere programmi manualmente senza tracce ed errori.
4) Sensore memoria Windows 10 e 11 includono una funzionalità chiamata Storage Sense che automatizza la pulizia del disco.
In Windows 10 e in Windows 11 è possibile fare la pulizia disco andando in Impostazioni > Sistema > Archiviazione e premere il link Configura sensore memoria o eseguilo ora.
Nella schermata successiva, scorrere verso il basso per trovare il tasto Pulisci ora, sotto la sezione Libera spazio ora. Se prima di pulire si seleziona l'opzione Eliminare le versioni precedenti di Windows, allora saranno cancellati i file di installazione dei vari aggiornamenti.
Le opzioni della schermata Sensore memoria possono poi essere utilizzate per fare la pulizia disco in modo automatico, in modo, come già spiegato, di tenere spazio libero in Windows 10 e Windows 11. Si può quindi fare in modo che i file temporanei, il Cestino ed anche i file salvati nella cartella download siano eliminati automaticamente dal sistema dopo un certo periodo di tempo.
5) Eliminare i file di grandi dimensioni I file di grandi dimensioni occupano più spazio e se non servono più conviene trovarli e rimuoverli manualmente.
Aprire quindi una cartella di Esplora File e cliccare su "Questo PC". Utilizzare la barra di ricerca in alto per cercare file di grandi dimensioni. Ad esempio, scrivere size:gigantic per trovare file di dimensioni superiori a 128 MB. Esamina i risultati ed elimina i file che non ti servono più.
Su questo, rimando alla guida per cercare file recenti, file grandi e usare il controllo spazio disco in Windows, anche usando programmi esterni che è comodo conoscere ed usare.
6) Pulire la cache del browser I browser accumulano molti dati temporanei, cache e cookie, che possono occupare spazio. Aprire quindi il browser usato e andare nelle impostazioni per cercare l'opzione che cancella la cronologia e i dati di navigazione.
Rimando alla guida specifica su come pulire la cache di Chrome, Firefox e Edge.
7) Utilizzare strumenti di terze parti Se vogliamo una soluzione più avanzata, possiamo utilizzare strumenti di terze parti di cui abbiamo parlato diffusamente come CCleaner o BleachBit. Questi programmi di pulizia per PC offrono funzionalità aggiuntive per la pulizia del sistema, come la rimozione di chiavi di registro obsolete.
8) Eliminare i punti di ripristino non necessari I punti di ripristino possono occupare molto spazio. Premere Win + R, digita il comando sysdm.cpl e premi Invio. Nella scheda Protezione del sistema, clicca su "Configura" per eliminare i punti di ripristino più vecchi o ridurre lo spazio allocato per essi.
Per pulire il disco ci sono anche altri trucchi per recuperare spazio disco in modo estremo.
Sempre in riferimento alla pulizia disco, si può, su Windows 10 e Windows 11, lanciare un comando che fa la pulizia dello spazio libero e non utilizzato così da azzerarlo totalmente ed impedire che si possano recuperare file cancellati precedentemente.
Se si preferisse, si possono usare altri programmi per cancellare file in modo sicuro e definitivo.
Posta un commento