Tradurre i Messaggi su WhatsApp in Tempo Reale
Come ottenere la traduzione istantanea e automatica in italiano (o in altre lingue) dei messaggi in Whatsapp

Diventa quindi possibile chattare su WhatsApp ottenendo la traduzione dei messaggi in lingua straniera, traducendo in modo rapido le nostre risposte e quelle ricevute da amici lontani o da parenti all'estero. Questo si può fare sia per l'italiano che per l'inglese, il francese, il tedesco e qualsiasi altra lingua del mondo.
LEGGI ANCHE: come tradurre scritte con la fotocamera in tempo reale (Android e iPhone)
Traduzione Integrata: Google Translate su WhatsApp
Una novità recente di WhatsApp è la funzione di traduzione automatica, basata su Google Translate, disponibile per alcuni utenti Android nella versione beta (2.24.15.8). Quando un messaggio arriva in una lingua diversa da quella del dispositivo, un avviso in alto propone di tradurlo. Con un semplice tap, si scarica il pacchetto linguistico necessario, e il testo viene tradotto in tempo reale, con un’etichetta che chiarisce che si tratta di una traduzione. Tutto avviene sul dispositivo, garantendo maggiore privacy.
Attualmente, i linguaggi supportati includono inglese, hindi, spagnolo, portoghese, russo e arabo, ma si prevede un’espansione futura. Questa funzione è ideale per chi comunica con gruppi internazionali, anche se non è ancora disponibile per tutti e manca su iOS. Per chi non ha accesso alla beta, esistono alternative pratiche.
Gboard: Traduzione Diretta dalla Tastiera
Un modo rapido per tradurre senza uscire da WhatsApp è utilizzare Gboard, la tastiera di Google, scaricabile da Google Play per Android o App Store per iOS. Dopo averla impostata come tastiera predefinita, si può attivare la traduzione:
- Aprire una chat su WhatsApp.
- Toccare l’icona di traduzione sulla tastiera (un simbolo con una “G” o un’icona di testo).
- Scegliere la lingua di partenza e quella di arrivo.
- Digitare il messaggio: la traduzione appare direttamente nel campo di testo.
Gboard è comodo per tradurre i messaggi in uscita senza cambiare app, ma per i messaggi ricevuti serve copiare e incollare il testo nel campo di input. Nonostante questo, è una soluzione veloce per chi scrive spesso in lingue diverse.
Google Translate: L’Approccio Classico
Per chi preferisce un metodo tradizionale, l’app di Google Translate rimane una scelta affidabile. Copiando un messaggio da WhatsApp e incollandolo nell’app, si ottiene la traduzione scegliendo le lingue desiderate. Questo approccio, però, richiede di passare continuamente tra le applicazioni, il che può risultare scomodo per conversazioni lunghe.
Un trucco per velocizzare: su Android, si può attivare l’icona mobile di Google Translate (con il permesso di sovrapporsi alle app) per tradurre senza cambiare schermata. Tuttavia, Google Translate può non cogliere le sfumature di espressioni colloquiali. In questi casi, strumenti come DeepL offrono traduzioni più naturali, anche se meno integrati con WhatsApp.
SwiftKey
In alternativa possiamo usare l'app gratuita SwiftKey per tradurre automaticamente i messaggi che scriviamo nella lingua desiderata. Il traduttore Microsoft funziona in tempo reale in SwiftKey, supporta 60 lingue e funziona con ogni applicazione di chat.
Per utilizzare questo metodo aggiungiamo la tastiera SwiftKey su Android e su iPhone, apriamola come tastiera predefinita sul nostro telefono, apriamo la chat con i messaggi in lingua straniera, premiamo sull'icona con le due frecce in alto a sinistra della tastiera, premiamo su Traduttore, scegliamo le lingue e incolliamo il messaggio copiato per ottenere una traduzione del messaggio ricevuto poco fa; possiamo ovviamente utilizzare la tastiera anche per inviare un messaggio personale nella lingua del nostro interlocutore.
Comando Rapido iPhone
Se desideriamo tradurre il messaggio in lingua straniera da iPhone possiamo anche evitare di scaricare app o tastiere aggiuntive e affidarci esclusivamente a Comandi rapidi, già disponibile su qualsiasi iPhone e decisamente molto comodo da utilizzare per tradurre velocemente da WhatsApp o da qualsiasi app.
Per procedere apriamo Safari e colleghiamoci al sito RoutineHub Google Translate, premiamo su Get Shortcut, premiamo successivamente su Configura comando rapido, digitiamo Italian nella colonna di voci delle lingue (ogni riga una lingua), premiamo su Avanti e infine su Aggiungi comando Rapido.
Ora non dobbiamo far altro che aprire la chat straniera su WhatsApp, tenere premuto sul messaggio da tradurre, pigiare su Inoltra, poi in basso su Condividi, selezionare il comando Google Translate nella finestra di condivisione, selezionare la lingua Italian, fornire il permesso di accedere ai messaggi e confermare per ottenere la traduzione in lingua italiana.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida ai Comandi Rapidi automatizzati su iPhone da aggiungere.
Soluzioni Avanzate per Google Pixel e Samsung
I possessori di dispositivi Google Pixel (dal modello 6 in poi) possono sfruttare Live Translate, una funzione che traduce intere conversazioni su WhatsApp con un solo tap. Attivabile dalle impostazioni di sistema, questa opzione riconosce automaticamente la lingua dei messaggi ricevuti e la traduce in quella predefinita del dispositivo. È una delle soluzioni più fluide, ma esclusiva per i Pixel.
Similmente, i dispositivi Samsung con Galaxy AI offrono Chat Assist, che include una funzione di traduzione in tempo reale. Basta attivare l’icona a tre stelle sulla tastiera Samsung per tradurre i messaggi in entrata e in uscita. Questa funzione è limitata ai modelli recenti, come la serie Galaxy S25, ma è un esempio di come l’hardware e il software proprietario possano semplificare la comunicazione multilingue.
Tradurre le Note Vocali: Una Sfida Possibile
Le note vocali sono una delle funzioni più amate di WhatsApp, ma tradurle è più complesso. Al momento, l’app non offre una soluzione nativa per convertire direttamente l’audio in testo tradotto. Tuttavia, si può aggirare il problema con la trascrizione dei vocali in testo.
LEGGI ANCHE: come usare il Traduttore vocale e tradurre simultaneamente.
Posta un commento