Trova il font o il carattere usato in un logo o immagine
Aggiornato il:
Trovare il nome del font (tipo di carattere) usato in una qualsiasi immagine o foto o in una scritta su un sito internet
Sia a livello aziendale che per uso casalingo e privato, può essere davvero utile trovare quale sia il font utilizzato in un logo o in un cartellone, estraendolo da una immagine o da una foto. Una volta che si è individuato il carattere giusto, lo si potrà poi eventualmente comprare ed usare per i propri scopi.
Per fare un esempio, in passato avevamo visto un tipo di font gratuito, EcoFont, che permette di risparmiare sull'uso dell'inchiostro della stampante.
Su Windows, per installare un Font, basta cliccare due volte sul file .ttf ed esso dovrebbe comparire automaticamente nel menu a tendina di un programma come Word. I Font si possono allora creare partendo da quelli già fatti presenti nelle immagini o nei loghi aziendali. In genere, sui siti internet di aziende famose o anche sui blog, sono utilizzati caratteri che non si trovano sul computer quindi, replicarli, diventa impossibile.
1) Per scoprire quale tipo di carattere è stato utilizzato, si può andare sul sito WhatTheFont, caricare una immagine e ottenere il nome del font utilizzato. Si potrebbe così scrivere col carattere del logo Google o di altri marchi famosi oppure, ancora più bello, fare una foto ad un cartello pubblicitario e riscriverlo al computer in modo identico, con la stessa grafica. Per esempio ho caricato il logo di questo blog, per sapere qual'è il font della scritta Navigaweb.net.
Ho quindi premuto sul pulsante "Scegli", caricato l'immagine, premuto su Continue, scelto l'ipotesi più chiara che è stata prodotta dall'elaborazione OCR dell'applicazione web e ottenuto, come risultato probabile, che il font usato è il Moderna. Purtroppo poi se si vuol scaricare quel particolare carattere per scrivere al computer, quel font si deve acquistare ad un costo di circa 20 Dollari. Una volta saputo il nome però, resta viva la possibilità di trovarlo in promozione o gratis su altri siti specializzati.
2) Font Matcherator è il primo sito da usare se What The Font non funziona come previsto. Si deve solo trascinare l'immagine nella casella sul sito Web Font Matcherator, circondare il testo con la casella contrassegnata ed attendere che il font venga riconosciuto automaticamente. Il risultato finale potrebbe non essere accurato, ma si dovrebbero comunque vedere caratteri simili a quello scansionato.
3) Nel caso in cui la ricerca di non fosse soddisfacente e non si trovasse il font corrispondente, si può provare su altri siti di identificazione caratteri come WhatFontIs che lavora più o meno allo stesso modo.
4) Fontspring è un altro strumento per eseguire il rilevamento dei font da un'immagine, molto simile a WhatTheFont. Il sito permette anche di modificare l'immagine da analizzare in modo da separare meglio le lettere o renderle più riconoscibili. L'app supporta il rilevamento di funzionalità OpenType, un formato di file utilizzato per font di computer. Il sito permette di caricare immagini dal computer o utilizzare l'URL di un'immagine online.
5) Altri tra i migliori siti per cercare font particolari, personalizzati o rari sono Fonts.com e IdentyFont dove si risponde ad alcune domande che permettono di identificare il font col carattere grafico desiderato.
Se non si vuole comprare nessun font, si può creare il font per la scrittura personalizzata oppure scrivere al computer con la propria calligrafia.
Font e caratteri di marchi famosi da scaricare
1) Waltograph la firma più celebre
2) Loky Cola il marchio più famoso al mondo

3) Pepsi

4) Men In Blue (IBM)

5) Swatch it

6) Yahoo, una scritta inconfondibile

7) Tommy Hilfiger per chi vuole scrivere con stile

8) Ritorno al Futuro

9) Corleone, per scrivere come il Padrino

10) Blade Runner

11) Harry P

12) Jurassic Park

13) Rebuffed (Buffy)

14) Guerre Stellari

15) Terminator

16) Twilight

17) Batman

18) Iron Maiden

19) Bon jovi

20) Bootle

Posta un commento