Videomontaggio online per modificare video con remix ed effetti speciali
🗓️ Aggiornato il:
15 siti web in cui caricare video e modificarli con effetti e videomontaggio, online e gratis
![modifica video online video montaggio online](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgyS7i94GAbSH6bQL2ChU8uqKpWR8v0a5GbVsRfZ0n-teWYdX7SIPVxzBkPDjeoDyhO8uiFsGtygJ6W-ER7XtcSLJhJ0540br3IxKHV8G5w1_aXjz0XShj1LRlxZVEsaZzWMq1KpghIjmYe/s400/modifica-video-online.jpg)
L'obiettivo di questi servizi online è quello di riuscire a lavorare sui propri video un po' come farebbe un tecnico di video montaggio della televisione o del cinema, senza però dover seguire corsi di specializzazione o guide complicate. Il vantaggio è quello di poter salvare i progetti online e di elaborare le modifiche dei video personalizzati senza dover scaricare nulla.
Chiaramente, anche se in questa lista ci sono applicazioni web gratuite per videomontaggio, video editing e remix di filmati, è sempre richiesta la creazione di un account e possono esserci abbonamenti e sottoscrizioni opzionali per rimuovere le varie limitazioni.
LEGGI ANCHE: App per modificare video e montare filmati (Android e iPhone)
1) FlexClip è un'applicazione web per il videomontaggio online e per creare video bellissimi, anche in collaborazione con gli amici. L'applicazione sfrutta l'IA per aggiungere titoli, effetti, animazioni, musica e altro ai tuoi video e condividere i risultati con i contatti sui social media Facebook, Google ,Twitter. Flexclip si può usare, con alcune limitazioni, tramite account gratuito e fornisce tanti file multimediali liberi da usare (immagini, video, audio) per generare il video.
L'applicazione include strumenti per convertire testo in video, per aggiungere sottotitoli, generare immagini, generare voci e creare video a schermo diviso o invertito. L'interfaccia di FlexClip è ben strutturata, con le categorie sulla sinistra, facile da capire, anteprime di ogni pezzo di progetto, timeline per mischiare immagini e video scegliendo quando riprodurli .
2)Clipchamp è l'editor online di Microsoft per modificare video oltre che per registrare filmati dalla webcam, tagliare e montare video insieme. L'app per PC ha una semplice interfaccia a schede in modo che si può facilmente completare l'editing video con l'aggiunta di transizioni e didascalie, riorganizzando i clip e il loro ordine per unificarle in un solo film e tagliando le scene inutili.
3) MotionBox è un'applicazione web davvero potente, tutta online, che permette di creare nuovi video anche da zero o mixare e montare diversi video già pronti o nostri. L'account gratuito permette di usare il sito per creare massimo 5 video ogni mese, in qualità standard, con 1 GB di spazio cloud.
4) Magisto è principalmente un mixer video che permette di fare mini-clip con le scene migliori di video lunghi o di spezzoni, automaticamente.
I video possono essere caricati dal proprio pc oppure si possono prendere quelli fatti e condivisi dagli altri utenti e giocare con quelli liberamente. È possibile trascinare le clip nella timeline, una linea temporale che costituisce l'interfaccia con cui montare i video. Ci sono un sacco di controlli e di opzioni che possono modificare ogni singolo secondo dei video e che possono regolare l'audio e i volumi anche sostituendo quello originale. La sezione "titoli e sovrapposizioni" può essere la caratteristica migliore di questa applicazione perchè si possono creare dissolvenze tipiche da sigla di un film.
Altri effetti includono canali alfa, sfocatura, la luminosità, il colore chiave, l'ombra, il bordo di rilevamento, fade in e fade out, scala di grigi, HSV, colore invertito, l'opacità, il RGB, x-ray e altro. I video possono essere modificati a 4:3 o a 16:9 widescreen. L'aggiunta di musica e titoli è un gioco da ragazzi e c'è anche la possibilità di usare un Text to Speech facendo parlare un testo scritto oppure aggiungendo anche più di una voce al video.
5) Kapwing è uno strumento gratuito di modifica video davvero potente, con strumenti singoli da usare a seconda del bisogno. Oltre allo Studio, che permette di modificare e creare video, si può usare lo stremento per aggiungere audio ad un video, per aggiungere sottotitoli automatici, per tagliare e per ridimensionare un video.
6) Clideo, uno dei migliori siti per creare filmati mixati con effetti audio.
Utilizzando questo sito possiamo caricare i video da modificare premendo sul tasto Caricare files oppure utilizzando i video salvati nel cloud personale (sono supportati Google Drive e Dropbox). Dopo aver caricato i video possiamo mixarli con altri video in maniera molto semplice, grazie alla timeline molto elementare in cui è sufficiente trascinare gli elementi per mixarli in un unico video.
Premendo sul tasto Aggiungi audio, possiamo caricare qualsiasi brano a nostra scelta, senza nemmeno doverlo posizionare (è tutto automatico). Al termine del lavoro premiamo in basso sul tasto Crea e utilizziamo il tasto Scarica per ottenere una copia del nuovo video.
Il sito è gratuito e può essere utilizzato anche senza registrazione di un account, ma i video scaricati presentano una filigrana con il nome del sito (nulla di trascendentale, ma meglio essere consapevoli della sua presenza).
7) Clipchamp, un nuovo Windows MOvie Maker, ottimo anche per creare video, con molti temi o modelli video che possono essere modificati in base alle proprie esigenze. Questi temi sono pieni di incredibili effetti, transizioni e combinazioni di colori e possono essere personalizzati con testo o musica di sottofondo.
8) PowToon è un'ottima applicazione web che non serve a modificare video già fatti, ma a creare video nuovi con animazioni e slide. Questo strumento, di gran qualità, è perfetto per creare un video per la presentazione di qualcosa o per la didattica. La durata del video è limitata a 45 secondi nella versione gratuita.
9) Wideo permette di creare nuovi video da zero, online, con molti strumenti professionali a disposizione. L'editor video è semplice e viene fornito con buoni strumenti di editing per creare animazioni con sequenza aggiungendo disegni, cartoni animati, testo e immagini, caricando anche propri video e foto.
10) Videotoolbox ha un semplice editor video che permette di caricare i video fino 600 MB e permette anche di convertire file video tra tutti i formati video più diffusi (3GP, AMV, ASF, AVI, FLV, MKV, MOV, M4V, MP4, MPEG, MPG, RM, VOB, WMV).
Le opzioni di editing incluse sono quelle più di base, come tagliare filmati, estrarre l'audio, aggiungere watermark,unire i file.
11) Invideo è uno dei migliori editor video online per esperti di marketing, editori e agenzie. Questo software ha un ottimo rapporto qualità-prezzo ed offre funzioni per la stabilizzazione video,la collaborazione in team e molte altre funzionalità che possono aiutare le agenzie di marketing a creare video di contenuti efficaci.
12) YouTube Studio è uno strumento online dentro Youtube che permette di aggiungere effetti speciali ai video, che permette di unire più filmati ed anche di montare tra loro diversi video e foto aggiungendo anche musica di sottofondo. raccolta delle migliori applicazioni web di videomontaggio tramite cui modificare e aggiungere effetti speciali ai video, senza bisogno di registrarsi ai vari siti, basta un account Youtube.
13) LightMV è una paittaforma di creazione video moderna e davvero di alto livello, che può essere usata gratis da chiunque per diventare videomaker senza troppa fatica.
14) Biteable è un'app web gratuita tra le più apprezzate e premiate del mondo che permette di creare video da foto ed anche video animati.
Da non dimenticare, che è possibile anche i siti per generare video tramite AI