Siti per creare false notizie e articoli di giornale inventati per umorismo
Aggiornato il:
Migliori siti dove si possono creare notizie false, fake news da condividere e ritagli di giornali che parlano di storie inventate create da noi

Il fatto è che, se uno scrive e pubblica qualcosa, spesso si da per buona soprattutto se chi scrive è un giornale, un sito o un blog famoso. Se ci si pensa, uno legge sempre le notizie senza verificarle e cosi si finisce col crede che un ufo è stato visto, che tizia faceva gli spogliarelli, che l'attore è gay, che se scarichi film da internet vieni multato per 100 milioni di dollari, che il digitale terrestre è una cosa meravigliosa e cosi via. Spesso arrivano anche e-mail dagli amici con dei link a delle storie fantastiche che, senza prestarci troppa attenzione, si prendono per buone. Un esempio è "firma la petizione contro Whatsapp a pagamento!".
Ultimamente poi le bufale si scoprono a volontà su Facebook con gruppi che asseriscono di dirti chi visita il tuo profilo e cose cosi.
In un altro articolo abbiamo visto le migliori risorse online dove trovare le bufale più famose con siti internet da consultare nel caso si avessero dubbi.
Questa volta invece facciamo gli scemi e vediamo quanto è facile creare storie inventate che possono anche essere condivise su Facebook o su Instagram per fare umorismo. Sembrerà come creare pagine internet o articoli di giornali con le proprie storie, inventate o fantastiche, per fare scherzi a qualche amico oppure per spacciarsi qualcosa che non si è.Si possono quindi creare false pagine di giornale o schermate da breaking news dove titoli, immagini e contenuti sono inventati e scritti da noi.
1) WasArrested è uno dei migliori siti web per creare una storia scherzo o una cosidetta "fake news", anche in italiano, da pubblicare su internet.
Una volta entrati, si vedono sulla sinistra dei campi da compilare e la scelta della storia preconfezionata in inglese.
Sulla destra invece si può creare una propria storia da zero inserendo una immagine (dove, ad esempio, si può usare un fotomontaggio), scrivendo il titolo, inserendo chi ha scritto la storia e, infine, la narrazione completa.
Al termine, si ottiene un link univoco che si può condividere su internet, che porta a un giornale online dove la storia sembra scritta come fosse una notizia vera.
2) Channel23news è un sito che permette di creare post con titolo, descrizione e foto, pronti per la condivisione su Facebook, che sembrano articoli legittimi. Con uno strumento di questo tipo, chiunque può creare fake news e condividerle senza neanche dover aprire un proprio sito. Il dominio channel23news può addirittura sembrare legittimo, anche se in inglese.
2.1) Fake News Generator è un sito che permette di creare un articolo di giornale in PDF in cui è possibile decidere testo, titolo, autore e immagine.
3) Noob.co.in genera storie preconfezionate usando il nome di una persona e le informazioni date da noi. Il sito è in inglese e non ha alcuna pretesa di ingannare visto quanto è palese la caratterizzazione scherzosa.
4) Postermywall è un sito di creazione immagini che mette a disposizione parecchi modelli di pagine di giornale, tutte da personalizzare e modificare come si vuole. Diventa quindi facile creare la prima pagina di un giornale italiano, di un quotidiano, con i titoli, le foto ed anche il contenuto degli articoli o delle didascalie.
Per esempio, si può clonare la prima pagina di Repubblica e scrivere un titolo diverso alla prima pagina o dentro un articolo interno.
5) Il sito migliore per creare una notizia falsa in italiano è Fodey dove si può generare un falso ritaglio di giornale con una notizia inventata (vedi immagine sopra). In questo caso si deve scrivere il titolo del giornale, il titolo della storia, la data e poi l'articolo. Al termine si preme il tasto "generate" e si ottiene l'immagine del ritaglio di giornale che si può salvare sul computer.
6) BreakingNews Generator permette di creare un'immagine che sembra presa dalla CNN, con la tipica grafica della Breaking News, in cui i titoli li possiamo scegliere noi.
7) Si può anche modificare un sito web come la prima pagina di Repubblica o Corriere, cambiando titoli e scritte. Per farlo possiamo usare l'estensione Chrome Page Edit.
Questa cosa di modificare siti si può fare anche senza strumenti esterni, cliccando col tasto destro sul titolo o su un testo di un sito qualsiasi e poi andando su Ispeziona elemento. Dal codice che compare, si potranno poi modificare le parole come si vuole per vederle cambiare sul nostro schermo e, volendo, si può fare uno screenshot creando la notizia falsa. Ovviamente con Page Edit è tutto più facile ed è possibile scrivere su ogni sito web mantennedo formattazione, carattere e schema della pagina.
8) Grazie a un'app per Android e iPhone è anche possibile creare la prima pagina di giornali come Repubblica, Gazzetta e Corriere inventata e personalizzata con titolo e foto.
Ricordo infine, a proposito di creazione di falsi, che ci sono tool online per creare qualsiasi cosa, biglietti, scontrini, ricette mediche, insegne e cosi via.
Nota a margine
Questo articolo si propone nel segnalare risorse divertenti, che più o meno palesemente hanno solo scopi umoristici. Quello delle Fake News intese come notizie false spacciate per vere è però una piaga di internet, finchè si scherza con questo tipo di strumenti online, simpatici, furbi e gratuiti, va pure bene, ma quando si vedono condividere notizie chiaramente false provenienti da siti di pura propaganda, li diventa pericoloso.
Posta un commento