Aumentare la memoria interna di un iPhone o iPad
🗓️ Aggiornato il:
Il nostro iPhone o iPad si riempie velocemente di foto, video e documenti? Scopriamo come aumentare la memoria interna di un dispositivo portatile Apple
![Come aumentare la memoria interna di un iPhone e iPad Aumentare memoria iPhone](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhTTslDlGesIf-lbzRPIf9KEo_AXjyfAXnTrxJJ0MEQZw3XBvz-xlghcJMNf9FCayr74fu_xPbSude3kk5OktOewdHXYM3mkuUzvpVIhJkyC0MYIAKTyXvIK2heyzci19NrjdGq2eKqSpA/s400/Come+aumentare+la+memoria+interna+di+un+iPhone+e+iPad.jpg)
Siccome le applicazioni per iPhone sono sempre più grandi, tra cui giochi graficamente curati e app sempre più potenti, diventa difficile gestire lo spazio interno soprattutto se cominciamo a caricare musica, documenti, video, podcast e foto ad alta risoluzione. Purtroppo non possiamo espandere la memoria degli iPhone aggiungendo una memoria aggiuntiva al suo interno tramite microSD come si farebbe con qualsiasi altro smartphone Android o Nokia, ma in questa guida vi mostreremo tutti i metodi possibili per aumentare la capacità di memoria del dispositivo Apple in nostro possesso.
LEGGI ANCHE: Gestione spazio iPhone: svuotare memoria e archivio pieno
Stato memoria interna di un iPhone o iPad
Prima di proseguire possiamo vedere quanto spazio di memoria è rimasta nell'iPhone o sull'iPad andando nel menu Impostazioni -> Generali -> Info per avere il dettaglio sulla memoria usata da foto, musica, video e applicazioni installate.
![Memoria disponibile su iPhone Memoria iPhone](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhWyn2UulWLiufN0MIxZaxqkhdqUXnWYdUrFf72RiNW_3TU62Qg72MpOpzMf0jn8pQquNO5YtuZVZQhCU-s6ajvck87Vo6mNb353MsEu6DZClDNX8FQ6iK7K4aMzE89THUTUWVq9CWjA3I/s320/Spazio+disponibile+iphone.jpg)
Così sapremo con largo anticipo quando dovremo intervenire per salvare alcuni dei dati custoditi sul device prima che lo spazio termini.
Spostare i file più pesanti sul cloud
Visto che tutti i possessori di un iPhone hanno sicuramente un piano di abbonamento per navigare su internet e visto che si dovrebbero trovare più spesso WiFi libere in giro, è usare i servizi e le app di cloud.
Di seguito abbiamo raccolto alcune delle app online gratuite da utilizzare con un dispositivo iOS (iPhone e iPad) per espandere la memoria, se cosi si può dire, in senso lato. Andremo in primis a spostare canzoni, video, film e foto; questi sono sicuramente i file che occupano la maggior parte dello spazio sui dispositivi portatili Apple. A meno che non si viaggi molto e non si abbia difficoltà a ottenere l'accesso ad una rete Wi-Fi o 3G, non serve caricare centinaia di canzoni o video sull'iPhone.
Dropbox
Immagino tutti gli utenti più esperti di computer conoscono Dropbox, ma capita spesso di incontrare utenti iPhone che ancora non conoscono questo servizio online e le relative app per iPhone, iPad e iPod Touch. Con un account Dropbox, è possibile archiviare file su internet fino a 2 gigabyte di spazio, gratis. Su Dropbox si può salvare qualsiasi tipo di file, anche mp3 e film.
![Dropbox Sito Dropbox](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiRP8S6Ks2DXMA135WUucqChwJhVzZq7iQU12Lgncz7JWQtJW8WQI9eLXQcHu0GPxB7xoIY8UawrVK5EHJOQf5VYHlKEkUI_JUFyKyqWeJuoPCYTkAajE6Sx165Q_sBeIQ-VedPOjuTBn4/s320/Dropbox.jpg)
Connettiamo al suo sito e iscriviamoci per avere subito 2 GB di spazio aggiuntivo per il nostro iPhone e iPad (possiamo aumentare lo spazio pagando una quota mensile).
Il sito di Dropbox è raggiungibile qui -> Dropbox.
Come scritto in un altro articolo con Dropbox si ha un hard disk virtuale su Internet, il cui contenuto viene sincronizzato tra tutti i propri dispositivi su cui si installa Dropbox ed i file sono anche utilizzabili dagli smartphone Android. Basta soltanto iscriversi a Dropbox e scaricare l'app per iPhone.
![Dropbox App App Dropbox](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh3PkQkBhFaXEZAjNYjq6IVd78pgEFmIl4326ZoygwUoyZRvTQ1Pp3gi6bZiNPM4abiIVRaFibodPCBsSE7NCrd3O8eYFKymBhixEkUJkOZaUNJoeg3491b3DrSlxuRStqqgY0WsACv1F4/s320/Dropbox_su_App.jpg)
In maniera automatica possiamo configurare l'app di Dropbox per salvare subito i video e le foto scattate con la fotocamera, così da copiarli senza dover procedere manualmente (di base solo su WiFi, ma se no abbiamo problemi di dati possiamo caricare le foto e i video anche tramite LTE e 3G).
Ovviamente possiamo spostare anche manualmente i file che vogliamo salvare così da cancellarli sul dispositivo mobile e recuperare spazio. Con l'ultima versione di Dropbox si può anche accedere ad alcuni file selezionati, offline, senza connessione Internet. Inoltre, Dropbox permette di esportare un file PDF o Word in un'altra applicazione che supporti la lettura dei documenti.
- Google Drive
Per avere più spazio su iPhone per le foto ed i documenti oltre che tutti i tipi di file è possibile utilizzare l'applicazione il servizio di Google Drive anche su iPhone e iPad. Per poter utilizzarlo dovremo prima di tutto iscriverci con un account Google Drive.
![Google Drive Servizio Google Drive](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEju8k2ERd03kXTvBRDW0V-Enf20tJr3VqI9QC6vSe9Ak2-i3OH-QTif583TyJ7eP5XcVDx2u6yQuJas3i_4hx-KNXhO663B6zdOVmRvsgM2ioLPHrFtjOC0F_DG03SdoQK3a319LldNLyY/s320/Google_Drive.jpg)
Una volta iscritti al servizio avremo gratis 15 GB di spazio dove salvare qualsiasi cosa, anche video e documenti, così da accedervi dal PC o da altri dispositivi. Lo spazio su Drive può essere aumentato pagando una quota mensile o annuale.
Per iPhone e iPad possiamo installare l'app Google Drive per iPhone e iPad.
![Drive App App Drive](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEivZZMSgWzNC27HwUHO5IhtrlE1Y7MV2WkYKCXs-D9aejGaZx7kPLAsxphUMlvhJI6fEve5xmrMdWNBM1X8MMXeW_0xHRn0lnyGjZP-A8m7Ee3aJKvcEyLFqHdlA3LdKgeLx9fREpx-uXs/s320/Google_Drive_on_the_App.jpg)
Con quest'app possiamo spostare le app manualmente sul nostro cloud; per salvare automaticamente foto e video su Drive dovremo utilizzare un'altra app di Google Foto, il cui spazio gratuito di 15 GB è condiviso con Drive.
- Apple iCloud
Tra le altre opzioni cloud c'è anche il servizio integrato in Apple chiamato iCloud con 5GB gratis per i backup di musica, immagini e rubrica di iPhone, iPad e iPod touch in maniera del tutto automatica.
Utilizzando un account Apple avremo già accesso a questo spazio in cloud, non dovremo far altro che controllare le impostazioni a riguardo nel percorso Impostazioni -> Account e password -> iCloud.
![Apple iCloud Servizio Apple iCloud](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj0x3xTU92gQ-E-gAHQqYGkhIs4zF2Qfi3uQRnxonVT6tngQ0HVtis-9jSFds88uxPhHIqv8Bi-5VONtBtU-F-pV7x3UPWjABbRudclDiw7PzzUWYbpcRvuAkSYdIvIRMNM0X6LezaGfhI/s320/iCloud+iPhone.jpg)
Attiviamo tutte le voci di cui vogliamo effettuare un backup, inclusi foto, contatti e altri dati personali presenti sul dispositivo.
LEGGI ANCHE -> Migliori servizi Cloud con spazio gratis online
Utilizzare la memoria esterna compatibile con iPhone e iPad
Anche se non possiamo utilizzare le microSD, possiamo sempre puntare sulle memorie esterne compatibili con iPhone e iPad, grazie al supporto Lightning.
![chiavetta Lightning per iPhone e iPad Memoria esterna per iPhone e iPad](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhF0CzHW9MMCZVVZ3_wWw2wf8q76K1oIuWk-tpe7x7zlYO5HWjCvOQeLbsC_1p3WGVS-dBbolVzU3eQ432Qi4_fGML2uBtzqYen8mlApKHCGru6_ziynXye86_XqZXabEUQYNK083B_vv4/s200/Memoria+esterna+per+iPhone.jpg)
Questi dispositivi sono del tutto simili a chiavette USB, ma una parte del dispositivo presenta una presa Lightning che può essere utilizzata per collegarla all'iPhone o all'iPad ed esattamente come una normale chiavetta USB possiamo spostare i file più pesanti dalla memoria interna del device Apple alla memoria esterna, così da aumentare la quantità di spazio disponibile su iPhone e iPad.
I migliori dispositivi che possiamo acquistare sono i seguenti:
- Pendrive USB e Connettore Lightning iPhone (41€)
- Sandisk iXpand USB 3.0 (48€)
- Chiavetta iPhone iDiskk Flash Drive iPhone 128G (59€)
Si sceglie la chiavetta preferita (sono disponibili diversi tagli e formati) e la si collega al proprio dispositivo iPhone o iPad dalla stessa presa dove di solito inseriamo il cavo per la ricarica. Molti di questi dispositivi portatili dispongono anche di app per effettuare il backup automatico della galleria e dei video, così da poter salvare i contenuti più pesanti in pochi semplici tap sullo schermo.
LEGGI ANCHE: Scaricare e trasferire foto da cellulare al PC (iPhone e Android)
✍️Posta un commento