Ora del computer precisa e sincronizzata con l'orologio atomico su Windows
Come sincronizzare l'ora del PC Windows con l'ora esatta dell'orologio atomico mondiale per avere sempre l'orario preciso
Nonostante la sua importanza, non molti prestano attenzione a come viene regolata l'ora sul computer.
Tutto nel pc dipende dal passare del tempo, per le attività pianificate, per il salvataggio dei documenti, per la ricezione e l'invio delle eMail, per le attivazioni dei programmi a pagamento e cosi via, per gli aggiornamenti software e cosi via.
Per questo motivo, l'impostazione dell'orologio è la prima cosa che Windows chiede di impostare durante l'installazione del sistema su un computer.
Siccome nell'era di Internet i computer sono interconnessi tra loro in una rete mondiale, è importante che essi siano sincronizzati in modo da mostrare lo stesso identico orario.
Magari sembra un aspetto secondario ma si può facilmente immaginare quale caos si potrebbe creare se ogni computer e server del mondo avesse un proprio orologio diverso dagli altri.
LEGGI ANCHE: Se l'Orologio di Windows non si aggiorna: come avere l'ora esatta sempre
Perché l’ora del computer può essere imprecisa?
I computer hanno un piccolo orologio interno, chiamato RTC (Real-Time Clock), che funziona grazie a una batteria sulla scheda madre (batteria CMOS). Questo orologio tiene traccia del tempo anche quando spegni il computer. Con il passare dei mesi o degli anni, può perdere precisione: magari solo pochi secondi al giorno, ma col tempo questi errori si accumulano. Ecco perché serve un sistema per “rimetterlo in riga”. Ed è qui che entra in gioco la sincronizzazione con l’orologio atomico.
Un orologio atomico non è un oggetto che trovi sul comodino! È uno strumento scientifico super preciso che misura il tempo basandosi sulle vibrazioni degli atomi (di solito del cesio). Questi orologi sono così accurati che sbagliano di meno di un secondo ogni milioni di anni. Sono usati in tutto il mondo per definire l’ora ufficiale, e grazie a Internet possiamo collegarci a server che li usano per aggiornare l’ora dei nostri dispositivi.
Come sincronizzare l’ora su Windows
Per questo motivo, ogni computer ha un sistema interno di sincronizzazione dell'orologio in modo che l'orario segnato sia lo stesso dell'orologio atomico.
Tutti i pc ed i server del mondo utilizzano impostazioni standard, anche se sono dislocati in zone col fuso orario diverso.
Windows possiede un proprio strumento interno per gestire la data e l'ora.
Vi si può accedere facilmente cliccando sull'orologio in basso a destra, sulla barra delle applicazioni, e scegliendo l'opzione "modifica impostazioni data e ora".
In Windows 11 le impostazioni dell'ora non hanno ancora le opzioni di sincronizzazione.
Nelle impostazioni Data e Ora si può cambiare fuso orario, si può scegliere di vedere i secondi nell'orologio del desktop, ma per trovare la schermata di modifica dell'ora con la sincronizzazione, bisogna aprire il Pannello di Controllo usando la ricerca del menù Start, e poi andare su Data e Ora.
Sulla finestra "Data e ora" c'è la scheda per cambiare l'orario ed il fuso orario manualmente.
Si possono anche aggiungere orologi diversi nel caso si vogliano avere sotto controllo diversi orari in varie città del mondo.
Questi orologi supplementari appariranno ogni volta che si muove il puntatore del mouse sopra l'orologio.
La parte più importante di questa configurazione è la scheda "Ora Internet" dove, di default, dovrebbe essere già attiva la sincronizzazione dell'orologio del computer con il server dell'orologio atomico "time.windows.com".
Assicurarsi che l’opzione “Imposta l'ora automaticamente” sia attiva nelle impostazioni di “Data e ora”. In questo modo, il PC si aggiornerà regolarmente senza che tu debba intervenire anche quando cambia l'ora legale.
Cliccando su Cambia impostazioni, è possibile modificare il server con cui effettuare la sincronizzazione scegliendone uno diverso tra quelli disponibili che appartengono a Nist.gov, l'istituto americano degli standard
Uno strumento alternativo con cui è possibile ottenere la stessa sincronizzazione con l'orologio atomico è Atomic Clock Sync.
Questo piccolo programma è fornito da WorldTimeServer e serve a regolare l'ora del computer in modo univoco.
Questo programma è utile anche a ripristinare il servizio dell'ora di Windows nel caso ci siano problemi.
Se a computer spento il tempo del non dovesse scorrere, significa che la batteria tampone della scheda madre si è scaricata o rovinata per qualche motivo e sarà da sostituire aprendo il pc (ha la forma di un bottone metallico facilmente riconoscibile).
In altri articoli ricordo gli orologi con timer e allarmi sveglia ed i siti con l'ora esatta e la conversione dei fusi orari.
Posta un commento