Cercare vecchi post Facebook e X (Twitter) del passato
Aggiornato il:
Come cercare i vecchi aggiornamenti di stato pubblicati su Facebook e su X o Twitter del passato

Sia su Facebook che su X però è difficile andare a cercare vecchi post e aggiornamenti di stato, pubblicati magari 6 mesi fa, di un amico specifico o riguardanti un argomento o una parola. Su Twitter, il motore di ricerca di Tweet trova messaggi non più vecchi di 10 giorni prima. Su Facebook invece è possibile scorrere verso il basso la bacheca di un amico per trovare cosa aveva scritto un anno fa oppure è possibile cercare una parola tra gli aggiornamenti di stato dalla homepage ma non si può cercare, al volo, se e quando un amico avevo scritto quella cosa.
Per la ricerca di vecchi post su Facebook e di Tweet su Twitter del passato si possono usare diverse applicazioni.
1) Per cercare i vecchi post Facebook dal profilo personale, si deve premere sul tasto Diario sotto la copertina e poi selezionare la visualizzazione griglia. Con questo tipo di vista è possibile scorrere verso il basso rapidamente e trovare tutti i post vecchi che abbiamo pubblicato.
Da questa visualizzazione è anche facile eliminare tutti i post rapidamente.
Un altro modo di cercare i post Facebook più vecchi è quello di usare il Registro attività, il cui pulsante è sulla pagina del profilo.
Ricordiamo inoltre che su Facebook è possibile trovare le foto e gli aggiornamenti del passato bisogna andare, dal PC, all'indirizzo https://www.facebook.com/memories per vedere le storie di un anno fa, due anni fa e cosi via. Le notizie e gli avvenimenti personali del passato sono anche accessibili dallo smartphone, nella sezione generale delle opzioni che si apre toccando il tasto con tre righe. Nella pagina delle memorie o "accadde oggi" si può cliccare il tasto delle preferenze in alto a destra per escludere di vedere foto con persone che non vogliamo ricordare (ad esempio parenti defunti o ex) e per escludere alcune date che farebbero riaffiorare brutti ricordi.
2) Social Searcher è un servizio web che rende facile la ricerca sia dei post Facebook che dei tweet in Twitter. Si tratta di un motore di ricerca che, collegandosi al proprio account su uno o l'altro social netowork, permette di cercare per parole chiave, parole usate nei messaggi e negli aggiornamenti di stato. È possibile cercare gli aggiornamenti propri oppure quelli di uno degli amici. Per cercare vecchi messaggi su Facebook, digitare il proprio nome o quello di uno degli amici selezionandolo dal menu a tendina. Ovviamente si deve dare l'autorizzazione all'applicazione Social Search di accedere ai dati del proprio account Facebook. Tutti i messaggi con parole corrispondenti saranno elencati in una lista.
3) Si possono anche cercare su Facebook post e aggiornamenti di stato degli amici, usando in modo efficace il motore di ricerca interno come spiegato nella guida correlata.
4) X Ricerca è invece l'ideale per cercare i vecchi Tweet su X o Twitter.
Basta cercare, ad esempio, from:pomhey per vedere tutti i tweet passati di pomhey (che sono io) oppure from:nome_utente per vedere quelli di qualsiasi altro account. Per cercare il primo tweet scritto si può ordinare la lista per data e trovarlo facilmente.
Il mio primo tweet di anni fa era semplicemente www.navigaweb.net
5) Un motore di ricerca dei vecchi post Facebook, degli amici e propri, molto migliore è l'applicazione ArchivedBook (non esiste più)
ArchivedBook, dopo aver autorizzato la connessione, stila la lista degli amici e permette di visualizzare e leggere tutti i post scritti sulla loro bacheca da quando hanno aperto l'account (anzi dal 2009) fino ad oggi.
Archivedbook presenta una storia di messaggi in bacheca con tutti i post e gli aggiornamenti di stato di chiunque sia nella lista amici, in ordine cronologico.
Per i post dal 2011, ArchivedBook permette anche di navigare verso il messaggio originale, cliccando sul permalink e fa vedere anche quanti commenti aveva ricevuto quel post e quanti mi piace.
6) Per Facebook, ricordo che è possibile scaricare la storia del proprio account e tutti i dati di FAcebook
7) AllMyTweets è un sito molto simile che elenca i tweet passati in una pagina per ogni account utente.
8) Dal 2013 si possono scaricare tutti i tweet pubblicati su Twitter per gli iscritti al social network.
Questo significa che chi vuole può adesso andare nelle Impostazioni della sezione account e attivare la funzione "Richiedi il tuo archivio" per scaricare i tweet sul proprio computer.
Dopo l'attivazione si riceverà un messaggio Email con il link per scaricare l'intero archivio dei Tweet, in formato Zip.
Una volta scaricati i messaggi passati ed anche i retweet, è possibile visualizzarli ordinandoli per mese, o cercarli utilizzando una chiave di ricerca, frasi, nomi con la chiocciola o hashtags.
Posta un commento