Migliori Launcher Android per cambiare aspetto allo smartphone
Aggiornato il:
Migliori app launcher per Android per modificare schermata di avvio iniziale, menu e interfaccia principale del telefono

A seconda della marca del telefono comprato, ci sarà un launcher da cui dipende il modo in cui sono organizzate le app e come appare lo schermo iniziale. I launcher includono quindi le opzioni per il numero di schermate iniziali, le scorciatoie per le app preferite, i widget e l'elenco completo di app.
Per questo motivo, ogni cellulare Android può apparire diverso da un altro; il bello dei launcher è che se non si trova quello preferito o quello di base non ci piace, possiamo cambiarlo con il launcher del produttore preferito, così da ottenere la stessa interfaccia qualsiasi sia la marca e il modello.
Nella guida che segue vi mostreremo i migliori launcher per personalizzare lo schermo del telefono Android, così da dare un valore aggiunto al telefono e personalizzarlo secondo i nostri gusti e le nostre esigenze.
LEGGI ANCHE -> Personalizzare Android: sfondi, schermate, suonerie e icone
1) Pixel Launcher
Pixel Launcher è la schermata di avvio predefinita sugli smartphone Google Pixel, ossia i telefoni prodotti direttamente da Google.

Se si volesse il vero Pixel Launcher dei Google Pixel, si può scaricare il file APK per l'installazione dal sito APKMirror.
2) Nova Launcher
Nova Launcher è uno dei migliori lanciatori Android in circolazione, super personalizzabile e sempre aggiornato per l'ultima versione di Android.

Se piace la versione gratuita, conviene assolutamente comprare Nova Launcher Prime, che sblocca più funzioni e rende il launcher davvero completo e moderno. Nova possiede quel mix di personalizzazione, praticità e flessibilità che lo rende a tutti gli effetti la migliore app che possiamo usare su Android.
3) Microsoft Launcher
Microsoft Launcher è il launcher creato da Microsoft per sopperire alla mancanza di terminali dedicati sul mercato (dopo il fallimento del segmento Lumia).

Microsoft Launcher è un launcher sobrio, veloce e con tutte le funzioni che un utente Android cerca in unn launcher alternativo, senza essere eccessivamente personalizzabile come Nova.
4) AIO Launcher
AIO Launcher è un'app particolare che non ha icone colorate, non ha effetti di animazione e non ha una gran varietà di temi, ma utilizza lo spazio sullo schermo del telefono per mostrare informazioni interessanti e importanti.

AIO Launcher è un launcher decisamente alternativo e poco accattivante ma che farà la gioia di chi cerca l'essenziale e vuole le informazioni più importanti sempre in primo piano, senza dover aprire app o senza dover affidarsi ad orpelli grafici.
5) POCO Launcher
POCO Launcher è il launcher incluso sui telefoni POCO prodotti da Xiaomi ma installabile su tutti gli smartphone Android.

Se non abbiamo mai provato un telefono Xiaomi e vogliamo vedere come funziona l'interfaccia basterà installare POCO Launcher sul nostro smartphone Android, così da verificare se fa al caso nostro.
6) Lynx Launcher
Lynx Launcher è uno dei migliori launcher di nuova generazione, basato sull'ambiente desktop GNOME (presente anche su Linux).

Lynx Launcher è subito perfettamente funzionale, portando sullo smartphone un desktop virtuale nascosto dalla schermata iniziale in cui si possono aggiungere tutti i widget che si vuole.
7) Niagara Launcher
Niagara Launcher è uno dei più apprezzati lanciatori di app per Android, semplice, essenziale e comodo.
Con questa interfaccia è possibile sfogliare rapidamente le app elencate in ordine verticale sull'unica schermata principale. E' possibile aggiungere widget sopra la lista e poi selezionare le app preferite per farle comparire in testa.
Niagara Launcher si usa con una sola mano ed è anche in grado di analizzare le abitudini dell'utente per portare in alto le app più usate. Le notifiche sono più facili da leggere e ci sono diversi sfondi tra cui scegliere.
La cosa migliore è che non ha pubblicità ed anche se ci sono alcune opzioni sbloccabili pagando l'abbonamento, non sono comunque funzioni essenziali.
8) Smart Launcher
Smart Launcher è uno dei lanciatori di app più minimali e leggeri, per chi vuole un consumo minimo di memoria, senza però perdere in design e grafica.

Durante il processo di installazione iniziale chiede le app predefinite che sono usate in modo da non avere più problemi per sceglierle. La funzione di "spegnimento intelligente" spegne automaticamente lo schermo quando il telefono è appoggiato.
9) Action Launcher
Action Launcher è un launcher molto veloce e super personalizzabile.

Decisamente un'ottima alternativa ai launcher più famosi e utilizzati.
10) Launcher 10
Launcher 10 è un altro launcher per i nostalgici del Windows Phone e del Nokia Lumia e per chi vuole una grafica simile a quella del PC.

Se siamo grandi fan del mondo Microsoft e vogliamo rivivere la grafica dei vecchi Nokia Lumia, questo è il launcher migliore da provare.
Altri launcher
I launcher consigliati finora sono i più aggiornati, oltre ad essere compatibile con tutti i dispositivi Android. Se vogliamo provare altri launcher possiamo dare uno sguardo alla lista presente qui in basso:
- APUS Launcher è uno dei più installati sui dispositivi lenti o con poca memoria (meno di 4 GB di RAM). Il suo punto di forza è la velocità unita all'essere estremamente leggero in memoria, presentando comunque molte opzioni di personalizzazione.
- è uno dei lanciatori più versatili, ideale per l'uso del telefono con una sola mano, ricco di temi da scegliere e di opzioni per personalizzarlo
- Winner Computer Launcher permette di trasformare Android in un PC con le icone di Windows 10, così da usare il telefono come fosse un computer.
- Computer Launcher trasforma qualsiasi telefono Android in un computer con Windows 11, replicando lo stile delle icone e le funzioni viste nell'ultima versione di Windows.
Questi sono sicuramente i launcher che vale la pena provare perché costantemente aggiornati, con funzioni gratuite accessibili a tutti e semplici da provare e configurare.
Come trasformare Android in iPhone
Se desideriamo trasformare il telefono Android in un iPhone possiamo agire grazie ad alcuni launcher dedicati come per esempio Launcher iOS.

Si possono creare cartelle per organizzare le applicazioni, trascinare le icone, disinstallare applicazioni proprio come si fa sull'iPhone.
Conclusioni
Il bello di Android è proprio il suo elevato livello di personalizzazione: se un giorno decidiamo di cambiare del tutto interfaccia possiamo farlo senza problemi, installando uno dei launcher che abbiamo visto in questa guida ed ottenere così una nuova veste grafica e nuove funzioni.
Per approfondire possiamo leggere anche le nostre guide su come trasformare Android in un telefono per anziani e come scegliere i migliori widget per cellulari Android.
Posta un commento