Nascondere partizioni o unità disco o di ripristino su Windows
Aggiornato il:
Come nascondere, smontare e mostrare partizioni disco o unità esterne in Windows 10 e Windows 11

Ad esempio creiamo una nuova partizione di ripristino può essere una buona idea "nasconderla" alla vista del sistema, così da evitare cancellazioni errate o interferenze da parte dei virus.
Un disco o una partizione nascosta sono ottimi anche per nascondere i file privati e sensibili, con l'aggiunta di un file cassaforte per proteggere l'accesso non autorizzato tramite programmi o tool in grado di vedere le partizioni nascoste.
Nascondere una partizione o qualsiasi altra unità in Windows 10 e Windows 1 è abbastanza semplice procedendo con una di queste due modalità.
Per chi necessita di una partizione segreta per i file personali vi mostreremo come usare VeraCrypt in combinazione con la partizione segreta creata per l'occasione.
LEGGI ANCHE -> Creare una partizione (volume) su Windows dividendo un disco in più parti
1) Nascondere una partizione o un disco su Windows
Quando si nasconde una partizione o un disco secondario in Windows, l'impostazione rimane fino a quando non si procede, manualmente, a mostrare o rimontare quella partizione o quel disco; la partizione rimane quindi invisibile a tutti gli altri utenti che possono fare il login al computer Windows ma il suo contenuto rimane integro ed intatto.
Per nascondere una partizione o un disco su Windows facciamo clic destro sul menu Start e premiamo su Gestione Disco, così da visualizzare tutti i volumi esistenti. Nella nuova finestra premiamo col tasto destro sulla partizione da disattivare (o sul riquadro Disco 1, 2 o 3 presente accanto all'indicazione del disco esterno o secondario), premiamo sulla la voce Cambia lettera e percorso di unità e clicchiamo sul pulsante Rimuovi.
Se ci sono applicazioni aperte che utilizzano i file dalla partizione, si viene avvertiti che l'unità è in uso e non la si può disabilitare. Come avviene per le unità rimovibili, schede memoria o penne USB, assicurarsi di chiudere tutte le applicazioni che potrebbero utilizzare i file di quella partizione prima di procedere con l'operazione.
La partizione o il disco senza lettere assegnate sono ora nascoste e non sono più accessibili dal sistema operativo che si sta utilizzando. Per vedere il contenuto presente all'interno è necessario ripetere la procedura e selezionare questa volta Aggiungi, così da poter riassegnare una lettera all'unità.
2) Nascondere una partizione o un disco con mountvol
OLtre al metodo tramite interfaccia grafica possiamo nascondere una partizione o un disco direttamente da prompt dei comandi, usando il comando mountvol.
Per procedere apriamo il menu Start, digitiamo prompt dei comandi, apriamo l'app omonima come amministratore (usando il tasto destro sull'app) e digitiamo il comando:
mountvol
Questo comando mostra tutti i volumi presenti in Windows, inclusi quelli non visibili (nascosti dal sistema di backup o da Windows stesso). Identifichiamo la lettera del volume o della partizione che vogliamo nascodere, quindi lanciamo il seguente comando:
mountvol X: /D
Al posto della X: inseriamo la lettera assegnata dal sistema (per esempio mountvol D: /D), così da poter nascondere velocemente un disco o una partizione su Windows.
Per rendere nuovamente visibile la partizione smontata lanciamo il comando mountvol, identifichiamo il volume o la partizione dove è scritto NESSUN PUNTO DI MONTAGGIO e procediamo al montaggio del volume lanciando il comando:
mountvol X: \\?\Volume{XXXXXXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXXXXXXXXXX}\
IN questo caso dovremo sostituire la X: con la lettera che vogliamo utilizzare (usando una lettera non ancora assegnata) ed inserire la stringa del volume da attivare (ricavabile dal comando mountvol visto finora).
3) Nascondere una partizione o un disco con diskpart
Un ottimo strumento alternativo per nascondere i dischi o i volumi su Windows è diskpart: anch'esso opera da prompt ma è decisamente più comodo da usare di mountvol, visto che mostra anche la dimensione di ogni volume/partizione e il tipo di file system associato.
Per nascondere una partizione o un disco con diskpart apriamo nuovamente il prompt con i diritti d'amministratore e lanciamo subito il seguente comando:
diskpart
seguito dal comando:
list volume
Verranno mostrate tutte le partizioni e i dischi presenti sul computer; per nascondere una partizione o un disco identifichiamo il volume giusto nella colonna Volume ###, controlliamo la lettera associata ad essa dalla colonna Let. e lanciamo il seguente comando:
select volume X
seguito da:
remove letter Y
Al posto della X dobbiamo inserire il numero del volume specifico e al posto della Y la lettera assegnata da Windows, così da nascondere velocemente il disco o la partizione assegnata.
Per mostrare nuovamente il volume nascosto ripetiamo tutti i passaggi di diskpart fino a select volume X e lanciamo il comando:
assign letter=Y
sostituendo al Y con la lettera che vogliamo assegnare all'unità da mostrare.
Le partizioni riservate ai backup o alle immagini di sistema vanno sempre nascoste: i sistemi di recupero di Windows possono sempre accedere ad esse ma rendendole invisibili da desktop o da Esplora file eviteremo cancellazioni, sovrascritture e infezioni da parte dei malware.
Per i backup di Windows vi suggeriamo di leggere le nostre guide su come creare un'immagine di sistema su Windows per ripristino e sui migliori programmi per fare backup automatici e incrementali.
Posta un commento