Aggiungere o modificare produttore del PC, modello e info di sistema
Come personalizzare e modificare le informazioni del PC, modello, produttore, logo e sito di supporto (quelle scritte nella schermata di Sistema)

Quando si compra il computer del tipo OEM (vedi articolo "Meglio un pc personalizzato o un computer preassemblato (OEM)?"), ossia preinstallato e marchiato da aziende come HP, Asus o altri, sia portatile che pc desktop, esso contiene informazioni circa il produttore integrate nel sistema operativo.
Se si compra un pc personalizzato da un negozio di computer invece possono esserci i dati del negozio. Quando si installa Windows da zero su un computer assemblato sicuramente non ci sono informazioni relative al produttore del computer.
Quelli di cui sto parlando sono i dati scritti nella schermata Windows visualizzabile cliccando sull'icona "Sistema" dal Pannello di controllo oppure cliccando col tasto destro su "computer" ed entrando nelle proprietà.
In Windows 11 e Windows 10 queste informazioni si vedono andando in Impostazioni > Sistema > Informazioni sul sistema, sotto la sezione Supporto. Il nome modello invece si vede proprio nella schermata iniziale delle impostazioni, sotto il nome del PC in alto.
Se non si vede nulla, queste potranno essere aggiunte manualmente come vedremo. Anche se non c'è un'utilità effettiva, cambiare tali informazioni può essere divertente mettendo nomi e indicazioni personalizzate.
LEGGI ANCHE: Leggere l'indice di prestazioni di Windows e come migliorarlo
Le informazioni oggi supportate sono Modello, Produttore, Sito web del supporto, numero di telefono, ore del supporto. In Windows 7 e 8 si può anche aggiungere logo del produttore.
Per cambiare, aggiungere e cancellare le informazioni di base relative al computer, si devono solo fare delle modifiche ad alcune chiavi di registro in Windows 7 ed anche in Windows 11 e Windows 10.
Come al solito, ricordo che bisogna fare attenzione quando si vanno a toccare le chiavi di registro perchè un errore potrebbe compromettere il funzionamento del computer.
Per aprire le chiavi di registro, andare sul menu start, cercare regedit ed aprire l'editor del registro di sistema.
Dal menù a destra fatto a cartelle, aprire il seguente percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OEMInformation
Se il PC è già stato marchiato dal costruttore o dal venditore, allora si vedranno sulla destra alcuni valori, altrimenti saranno da aggiungere.
Cliccare quindi col tasto destro del mouse sul vuoto nello spazio a destra, premere su Nuovo > Valore stringa, dare questi Nomi valori e poi quello che si vuole nello spazio dei dati:
- Manufacturer
- Model
- SupportHours
- SupportPhone
- SupportURL
Per esempio, su Model scrivere Navigaweb PC che comparirà come nome del modello sotto il nome del PC nella pagina iniziale delle Impostazioni di Windows 11; il valore Mannufacturer invece compare solo sotto la sezione supporto.
In SupportURL si può scrivere l'indirizzo internet di un sito di fiducia che diventa un link cliccabile dalla pagina di sistema con nome "Supporto tecnico"; l'indirizzo del sito va scritto per intero nella chiave di registro, per esempio, https://www.navigaweb.net/
Se si vuol fare una cosa ancora più carina, si può aggiungere il logo (purtroppo non si vede più il logo in Windows 11). Aggiungere quindi il valore Logo ed indicare la posizione del file da utilizzare che deve essere un'immagine dal formato bmp con dimensioni 100x100. Di default, il logo è quello che si trova in C:\Windows\System32\oemlogo.bmp.
Se si vuol usare una foto, aprirla col programma Irfanview e poi salvarla come immagine BMP.
Per fare prima, aprire un nuovo documento di testo sul desktop, scrivere le seguenti righe, personalizzarle e poi salvare il file con estensione .reg e infine cliccarci sopra due volte per aggiungere le chiavi di registro.
Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\OEMInformation] "Manufacturer"="Navigaweb" "Model"="Pomhey-PC" "SupportHours"="8.00 AM - 16.00 PM" "SupportPhone"="111-222-333" "SupportURL"="https//www.navigaweb.net" "Logo"="C:\logo.bmp"
Ricordo, infine, che in modo più facile ancora è sempre possibile cambiare nome al PC, che in Windows 10 e 11 si può fare direttamente premendo su Rinomina nella pagina iniziale delle Impostazioni.
Per finire ancora meglio, provare a premere sul menù start e digitare System Information o msinfo per aprire la finestra con tutti i dati registrati in fase di assemblaggio ed installazione sul PC. In questa schermata non è possibile modificare nulla.
Posta un commento