Migliori programmi gratis per fotoritocco e grafica
🗓️ Aggiornato il:
Modificare le foto e le immagini su PC è semplice, basta utilizzare i programmi gratuiti di fotoritocco e grafica più validi
Visto che sono disponibili molti programmi di foto editor facilitati e quasi automatici, tutti possono divertirsi, anche senza avere alcuna esperienza. In questo articolo vedremo i migliori programmi di fotoritocco e grafica ed i più validi photo editor gratuiti, in alcuni casi molto simili a Photoshop.
1) App foto Windows
Su Windows 11 e Windows 10 troviamo l'app Foto integrata nel sistema. Quest'app funziona sia come app galleria sia come app per il fotoritocco semplice.
Quest'app offre solo opzioni elementari ma è più che sufficiente come app di fotoritocco per principianti: nel menu Regolazione è possibile togliere automaticamente gli occhi rossi, mentre nel menu Filtri possiamo migliorare automaticamente le foto scattate (oltre che applicare dei filtri personalizzati).
Appena finito basterà premere in basso su Salva una copia per generare una copia della fotografia migliorata, così da salvarla nella memoria interna del computer.
LEGGI ANCHE: Come cambiare programma per aprire foto in Windows
2) Paint.NET
Paint.NET è forse il programma che più si avvicina a Photoshop rimanendo però nettamente più facile da usare; possiamo scaricarlo gratuitamente dal sito ufficiale.

Il programma offre anche strumenti di disegno e di grafica vettoriale. La selezione degli effetti e loro configurabilità è piuttosto limitata rispetto altri programmi anche se si possono installare moltissimi plugin aggiuntivi per aggiungerne di nuovi. Paint.net non è comunque un programma che può sostituire Photoshop per utenti esperti ma è il miglior Foto Editor di tipo professionale per i principianti e per chi ha bisogno di fare piccole modifiche alle sue foto di tanto in tanto.
3) GIMP
GIMP è il più famoso programma open source che può sostituire Photoshop in praticamente qualsiasi aspetto; possiamo scaricare il programma gratuitamente dal sito ufficiale.

Ogni filtro è configurabile al massimo livello di dettaglio e su ogni immagine che si va a modificare è possibile applicare tanti effetti. Il menu colori è un altro punto di forza, per modificare tonalità, saturazione, luminosità, contrasto, livelli e più, con un ricco set di strumenti.
Ci sono poi tantissime opzioni di pittura, strumenti di selezione, controlli di livelli, e tanto altro. Tutto questo lo rende senza ombra di dubbio il miglior programma di fotoritocco disponibile gratuitamente.
LEGGI ANCHE: Guida per usare GIMP
4) PixBuilder Studio
PixBuilder Studio è un foto editor di base, sulla falsariga di Paint.NET ma con caratteristiche più avanzate, ed è scaricabile dal sito ufficiale.

Cosa non da poco PixBuilder Studio è un programma leggero, che consuma poca memoria e funziona bene anche su pc più vecchi. Purtroppo ci sono pochi effetti standard, anche se supporta i filtri 8BF di Photoshop che però vanno configurati manualmente, cosa non semplicissima.
5) Hornil StylePix
Hornil StylePix è un programma gratuito, molto leggero, disponibile sia in versione portatile.

Il programma supporta praticamente tutti i formati immagine più famosi, così da poterlo utilizzare come app di fotoritocco universale.
6) PhotoScape
PhotoScape è un programma diverso dai precedenti, molto più semplice da usare.

Di Photoscape ho scritto in altri articoli nella guida per combinare le immagini per la stampa in una pagina che è la sua funzione più particolare e più utile.
7) Photo Pos Pro
Photo Pos Pro è un altro programma gratuito per il fotoritocco sulle immagini con opzioni base e possibilità di applicare modifiche anche a più immagini insieme. Possiamo scaricare questo programma dal sito ufficiale.

Utilizzando questo programma potremo aprire qualsiasi foto o immagine e ritoccarla in pochi minuti, salvando una copia del lavoro su un file dedicato o avviando direttamente il processo di stampa.
8) FotoMix
FotoMix è un programma che avevo già descritto in passato ed è scaricabile dal sito Uptodown perchè non più aggiornato.

Fotomix fa sentire professionisti di grafica digitale anche i più principianti.
9) Krita
Uno dei programmi più usati per fare fotoritocco su computer (anche quello più adatto da usare con le tavolette grafiche) è Krita, disponibile gratuitamente per Windows, Mac e Linux.
Dal punto di vista dell'interfaccia essa si avvicina molto a GIMP: troviamo i classici menu in alto e ritroviamo anche i pannelli degli strumenti e i pannelli per gestire livelli, colori. Il programma non è semplice da utilizzare ma, se abbiamo già preso la mano con programmi come GIMP, diventa decisamente più semplice da usare, in particolare per modificare le foto e renderle molto più belle.
10) PhotoFiltre
Altro programma meno noto ma molto efficace per effettuare fotoritocco rapido su qualsiasi foto è PhotoFiltre.
Questo programma dispone di un tool molto potente per la cancellazione degli occhi rossi: tramite apposito plugin è possibile cancellare in pochi tocchi di mouse l'effetto occhi rossi da qualsiasi foto, sfruttando l'elevato livello di zoom per avvicinare l'immagine e il filtro dedicato per piazzare la pupilla "finta", che andrà così a coprire gli occhi rossi.
Altri programmi per gestire foto
Oltre ai programmi di fotoritocco veri e propri possiamo utilizzare su PC anche i programmi per gestire le foto, che spesso includono anche semplici operazioni di fotoritocco (come visto con l'app Foto integrata in Windows 11 e Windows 10.
Qui in basso abbiamo raccolto altre utili guide e programmi che possiamo utilizzare quando trattiamo progetti di grafica o dobbiamo modificare velocemente delle foto.
- Irfanview è il miglior programma per sfogliare foto che contiene anche tutti i principali strumenti di modifica di base delle foto.
- Se vogliamo aggiungere gli effetti di Instagram alle foto possiamo leggere la guida Programmi per aggiungere effetti foto e filtri fotografici su Windows.
Per fare fotoritocco da PC non dobbiamo per forza utilizzare programmi costosi come Photoshop: quest'ultimo è senza ombra di dubbio il più potente e completo, ma per l'uso casalingo è davvero esagerato, considerando che le alternative per modificare le foto non mancano di certo.
Se cerchiamo altre guide per modificare o migliorare le foto, possiamo leggere la nostra guida su come correggere gli occhi rossi e la luce delle foto scattate col flash e la guida su come migliorare colori, contrasto e luminosità in una foto.