Nascondere il cursore del mouse automaticamente
Programma gratuito che permette di far sparire dallo schermo, temporaneamente, il cursore del mouse quando non è in uso

Hai mai desiderato che il cursore del mouse scomparisse magicamente quando non lo usi? Che tu stia guardando un video, presentando uno slideshow o semplicemente navigando senza distrazioni, nascondere automaticamente il puntatore può migliorare l'esperienza visiva. In questo post, esploreremo metodi pratici per Windows, macOS e Linux, oltre a strumenti utili per ottenere questo risultato in modo rapido e personalizzato.
Perché Nascondere il Cursore del Mouse?
Il puntatore del mouse, se lasciato fermo sullo schermo, può diventare fastidioso in situazioni come:
- Riproduzione di video o film (es. Netflix, YouTube)
- Presentazioni o demo professionali
- Gaming in modalità full-screen
- Lavoro con app a schermo intero (es. Photoshop, Blender)
Metodi per Nascondere Automaticamente il Cursore
1) Windows
Opzione Integrata (Solo Alcune App):
- Apri Impostazioni (Win + I) > Dispositivi > Mouse
- Cerca l'opzione Nascondi il puntatore durante la digitazione
Si può anche usare un programma gratuito, che offre più opzioni, chiamato AutoHideMouse, un tool di Software OK che si può scaricare gratis, con un peso di appena 17 Kbyte.
Dopo il download, si deve solo estrarre l'archivio zip in una cartella (tasto destro -> Estrai) e lanciare, senza installazioni, il file AutoHideMouseCursor.exe.
Comprarirà immediatamente una finestra che mostra un timer visivo in una barra verde. La barra verde si esaurisce progressivamente quando non si muove il mouse.
Quando il timer esaurisce il tempo, il cursore del mouse scompare e riappare automaticamente muovendo di nuovo il mouse. AutoHideMouse quindi non dà alcun fastidio e non provoca alcun cambiamento nell'abituale uso del pc.
Cliccando sulla X della finestra, si nasconde l'interfaccia di configurazione ed il tool rimane in background, visibile dall'icona in basso a destra vicino l'orologio.
Cliccando sull'icona si può riaprire la finestra di configurazione che contiene solo tre opzioni:
- Se piace, si può avviare Auto hide mouse cursor in modo automatico all'avvio di Windows.
- Lo si può disabilitare temporaneamente senza chiuderlo.
- Si può decidere il tempo in secondi del timer che, di default, è di 5 secondi.
Cliccando sul tasto Options si può anche scegliere se avviare automaticamente il programma in modalità nascosta oppure in modalità minimizzata.
Premendo il tasto ESC sulla tastiera invece si termina il programma.
Il programma è compatibile con le versioni a 32-bit e a 64 bit di ogni versione di Microsoft Windows e, inutile dire che, il consumo di risorse del computer è praticamente zero.
Con l'occasione, ricordo un altro dei programmini sfiziosi di SoftwareOk di cui avevo parlato qualche tempo fa: AutoHidedesktopIcons per nascondere automaticamente le icone del desktop
2) macOS
Preferenze di Sistema:
- Vai su Preferenze di Sistema > Accessibilità > Visualizzazione
- Attiva Scuoti il puntatore per individuarlo
3) Soluzioni Cross-Platform
- Estensioni browser come Hide Cursor
- Dalle Impostazioni di OBS Studio , uno dei programmi per fare registrazioni dello schermo
Conclusione
Nascondere il cursore del mouse automaticamente è più semplice di quanto sembri! Prova i metodi sopra e goditi uno schermo più pulito!
Come riattivo il cursore se scompare? Muovi semplicemente il mouse o premi un tasto sulla tastiera.
Funziona anche durante i giochi? Dipende dal gioco, ma molti in modalità full-screen gestiscono automaticamente il cursore.
Posta un commento