Le migliori applicazioni gratuite per iPhone e iPad per sentire musica anche le radio e in streaming da internet

Visto che la Apple ha inventato l'iPod, non è così sorprendente il fatto che
l'applicazione migliore per sentire musica su iPhone e iPad sia ottima l'
app integrata, chiamata Musica. L'app predefinita ha tutte le funzionalità e le caratteristiche desiderabili da un programma per sentire musica su cellulare e tablet e funziona molto bene.
Questo non toglie però che si possa anche migliorare o, comunque, cambiare app per avere funzionalità diverse, una grafica più bella o qualche strumento aggiuntivo.
Se quindi
l'iPhone e l'iPad si possono considerare, a tutti gli effetti gli eredi degli iPod, vale la pena vedere
quali sono le migliori applicazioni per sentire musica, comprendendo nella lista anche quelle che sfruttano la connessione internet o Wi-Fi per
ascoltare la radio online, la
musica in streaming e la musica del proprio computer.
Migliori App musicali per iPhone e iPad
Qui in basso possiamo trovare quelle che sono a nostro avviso le
migliori app Music Player per iPhone, rigorosamente gratuite e scaricabili su qualsiasi versione ancora supportata da Apple.
1) Youtube Music
Una delle app migliori per ascoltare la musica in streaming è
YouTube Music.
Con quest'app potremo cercare qualsiasi brano musicale e relativo video presente su YouTube, ottenendo anche consigli e tendenze in base ai nostri gusti musicali e alle nostre playlist salvate. Per poterlo sfruttare al massimo delle potenzialità è consigliato associarlo all'abbonamento
YouTube Music Premium, così da poter anche spegnere il display ed evitare le pubblicità.
Per approfondire vi consigliamo di leggere la nostra guida
Solo Musica su sito e app Youtube Music da PC e smartphone.
1) Musi
La novità dell'ultimo anno per ascoltare la musica in streaming gratis è
Musi, identica a Spotify, ma senza abbonamenti o sottoscrizioni, liberamente utilizzabile da tutti (è stata tolta di mezzo, troppo bella per durare).
3) Spotify
L'app regina di tutti i servizi musicali in streaming è ovviamente Spotify.

La versione gratuita dell'app permette di ascoltare solo brani in riproduzione casuale, senza molti salti di brano e con l'inserimento di messaggi pubblicitari, ma resta senza ombra di dubbio il miglior servizio di streaming per qualità, stabilità con qualsiasi tipo di connessione e facilità d'uso.
4) VLC
Se cerchiamo un'app completamente gratuita e senza pubblicità per leggere i file musicali in MP3, vi consigliamo di provare VLC.

L'applicazione permette di leggere qualsiasi formato audio e video, supporta la condivisione di file tramite SMB, FTP, UPnP, e PLEX e funziona anche per riprodurre musica in streaming che abbiamo salvato in Google Drive o Dropbox, senza che rimanga aperto tutto il tempo di ascolto. Attualmente è uno dei migliori player audio e video per iPhone e iPad, anche per l'assenza di ogni tipo di pubblicità.
2) Musixmatch
Musixmatch è una magnifica applicazione gratuita per chi vuole cantare mentre ascolta la propria musica salvata in locale o in riproduzione da servizi di streaming compatibili.

Musixmatch mostra il testo di ogni canzone in tempo reale con la musica riprodotta, sia tramite l'app stessa sia tramite altri servizi compatibili, così da poter trasformare il proprio smartphone o tablet in una vera stazione karaoke. Se il nostro sogno è imparare perfettamente una lingua straniera, nulla batte quest'app, unita ad una folta raccolta di brani in inglese o in qualsiasi altra lingua.
6) Altre app per musica, streaming e radio
Se le app viste finora non ci hanno soddisfatto, possiamo provare una delle seguenti alternative, tutte gratuite:
- Tunein è invece una delle migliori applicazioni per sentire la radio in streaming perché la più completa con tutte le radio italiane.
- Deezer è invece un tipo di radio in streaming diversa, da cui è possibile ascoltare musica nuova, la migliore alternativa a Pandora, che in Italia non si può usare. Si può, ad esempio, scegliere un genere ed ascoltare una selezione di canzoni automatica oppure si possono ascoltare i remix e le scalette fatte da altri utenti. Deezer è anche tra i migliori siti per sentire playlist automatiche e musica via internet.
- Shazam è una delle migliori applicazioni gratis per combinare insieme servizi come Apple Music, Spotify e Deezer. E 'un vero e proprio social network a cui è necessario iscriversi per poter condividere la musica e creare playlist in collaborazione con altri utenti.
- Amazon Prime Music ideale non solo per ascoltare musica in streaming come si fa con Spotify, ma anche per ascoltare la musica offline, su Android e iPhone.
Conclusioni
Le app che vi abbiamo segnalato sono in grado di soddisfare ogni esigenza dal punto di vista musicale, al punto che, una volta installate, difficilmente le abbandonerete (specie quelle su cui abbiamo sottoscritto un abbonamento mensile).
Se siamo in cerca di app per vedere i film o i video caricati nella memoria dell'iPhone o dell'iPad, possiamo continuare la lettura nella guida su come Vedere video e film su iPad e iPhone: migliori applicazioni player.
✍️Posta un commento