Installare Android su PC su Macchina Virtuale in VirtualBox
Aggiornato il:
Guida per installare Android su Virtualbox come macchina virtuale su PC Windows

Per usare Android su PC, in altri articoli abbiamo visto i programmi per installare Android su PC Windows e come installare Android x86 su un computer portatile.
Questa volta vediamo una quarta modalità: installare Android, l'ultima versione, come macchina virtuale su VirtualBox.
Eseguire Android su una macchina virtuale (VM) offre numerosi vantaggi:
- Test di App: Gli sviluppatori possono testare le proprie app Android in un ambiente controllato.
- Sperimentazione: Esplora Android senza bisogno di un dispositivo fisico.
- Privacy: Usa app Android in un ambiente isolato, separato dal tuo sistema operativo principale.
- Apprendimento: Scopri come funziona Android "dietro le quinte".
Cosa Ti Serve:
Per installare Android su macchina virtuale bisogna prima di tutto scaricare ed installare VirtualBox per Windows.
Di seguito, scaricare il file ISO dell'ultima versione di Android-X86.
Un PC con risorse sufficienti: Almeno 4GB di RAM e 8GB di spazio libero.
Guida Passo-Passo per Installare Android su VirtualBox
Passo 1: Configura una Nuova Macchina Virtuale
- Apri VirtualBox e clicca su Nuova per creare una nuova macchina virtuale.
- Assegna un nome alla tua VM (ad esempio, "Android x86") e seleziona Linux come tipo e Other Linux (64-bit) come versione.
- Assegna almeno 2GB di RAM per garantire prestazioni fluide.
- Crea un disco rigido virtuale (scegli VDI come tipo di file) con almeno 8GB di spazio.
Passo 2: Configura la Macchina Virtuale
- Seleziona la tua nuova VM e clicca su Impostazioni.
- Vai su Sistema > Processore e assegna almeno 2 core CPU.
- Nella sezione Schermo, aumenta la memoria video a 128MB.
- In Archiviazione, clicca sull'icona del disco vuoto, poi sull'icona del CD a destra per Scegliere un File di Disco. Seleziona l'ISO di Android x86 che hai scaricato.
Passo 3: Installa Android x86
- Avvia la macchina virtuale. Il sistema si avvierà dall'ISO di Android x86.
- Seleziona Installazione dal menu di avvio.
- Scegli il disco rigido virtuale che hai creato e formattalo come ext4.
- Quando richiesto, seleziona Sì per installare il bootloader GRUB e Sì per rendere la directory di sistema leggibile/scrivibile.
- Una volta completata l'installazione, riavvia la VM. Assicurati di rimuovere l'ISO dall'unità CD virtuale nelle impostazioni di VirtualBox.
Passo 4: Esegui Android su VirtualBox
- Dopo il riavvio, la VM dovrebbe avviarsi direttamente in Android.
- Completa la configurazione iniziale, proprio come faresti su un telefono o tablet Android.
- Goditi Android sul tuo PC!
Consigli per un'Esperienza Migliore
- Abilita l'Accelerazione 3D: Nelle impostazioni della VM, vai su Schermo e abilita Accelerazione 3D per migliorare le prestazioni grafiche.
- Installa Google Apps (Opzionale): Se vuoi accedere al Google Play Store, dovrai installare un pacchetto GApps. Questo richiede passaggi aggiuntivi ed è opzionale.
- Usa una Rete in Modalità Bridged: Per una migliore connettività internet, imposta l'adattatore di rete in Modalità Bridged nelle impostazioni della VM.
Usare l'opzione New per creare la partizione primaria da 8 GB.
Premere Invio sulla tastiera all'opzione Bootable, poi premere su Write e infine su Yes e Quit.
Una volta tornati alla schermata di installazione installare Android X86 nella partizione sda1 formattandola come EXT4 (niente paura, è tutto nella macchina virtuale), premere Yes e ancora Yes.
Infine, Avviare Android x-86.
Da Android X-86, dal menu Dispositivi, si può abilitare il mouse su Android. Per uscire, si può premere il tasto F4.
LEGGI ANCHE: Migliori 10 Emulatori Android per Windows