Advanced SystemCare per velocizzare Windows (gratuito)
Aggiornato il:
Come usare Advanced SystemCare per ottimizzare il computer, ripulirlo da spazzatura e accelerare il sistema Windows 10 e 11

Si tratta di una tipologia di programmi che andava molto di moda qualche anno fa, di quelli che fanno un po' tutto da soli controllando programmi installati e cartelle di file, simile ai famosi TuneUP (non gratuito) e Glary Utilities free (gratuito).
Nella guida che segue vi mostreremo quali sono le funzioni di Advanced SystemCare e vi mostreremo come scaricare la propria copia del programma, così da poter iniziare subito a velocizzare Windows 11 o Windows 10 in maniera del tutto automatica.
LEGGI ANCHE -> Programmi migliori per ottimizzare il PC, automatici e gratuiti
1) Primo avvio programma

Tra le funzioni incluse nel programma troviamo anche un comodo widget, che si piazzerà nell'angolo in alto a destra del desktop mostrando il consumo di RAM e CPU in tempo reale, in modo da poter vedere in tempo reale quando il nostro PC inizia a rallentare per esaurimento della RAM o per sovraccarico del processore.
2) Menù Cura

Il consiglio che vi possiamo dare è di passare fin da subito alla Modalità manuale: conviene sempre verificare cosa fanno questo tipo di programmi e per avere la possibilità di disattivare alcune operazioni che riteniamo superflue o inutili.
3) Menù Velocizza

Nella stessa schermata troviamo l'acceleratore hardware (che rileva i driver obsoleti e permette di aggiornarli), il pulitore delle toolbar e delle app pubblicitarie (inutili), il sistema di monitoraggio delle prestazioni in tempo reale e altri strumenti di ottimizzazione (molti dei quali inclusi solo nella versione Pro).
4) Protezione

La maggior parte delle funzioni presenti in questa schermata sono fornite da altri programmi dell'azienda IObit (la stessa di Advanced SystemCare) o sono inclusi nella versione a pagamento del programma. Il consiglio che vi possiamo dare è di attivare tutte le voci di sicurezza incluse nella versione gratuita e usare il menu Cura per trovare eventuali falle di sicurezza.
5) Aggiornamenti software

Conviene controllare spesso questo menu di Advanced SystemCare, avviando subito lo scaricamento e l'installazione dei programmi che non abbiamo ancora aggiornato sul nostro sistema. Vi ricordiamo che buona parte dei virus e degli attacchi informatici partono grazie ai programmi non aggiornati: teniamo costantemente aggiornati le applicazioni per rendere il PC un posto più sicuro.
6) Centro azioni

Vi consigliamo di installare sul computer i programmi Driver Updater, Programma di disinstallazione, Game Booster e (se abbiamo un iPhone) il programma Gestione iPhone. Molti di questi programmi andranno a sbloccare nuove funzioni nel menu Velocizza e nel menu Cura, fornendo gratuitamente gli strumenti per rendere veramente veloce Windows.
7) Casella degli strumenti

Da qui possiamo avviare il sistema per personalizzare Windows 10, il sistema di protezione dei DNS, la programmazione dello spegnimento automatico, creare una copia di Advanced SystemCare portable, modificare i programmi predefiniti, cercare file grandi e molto altro ancora.
Conclusioni
Advanced SystemCare è un ottimo programma per ottimizzare e velocizzare Windows 11 o Windows 10, grazie alla presenza di numerosi strumenti e funzioni gratuite. Vi consigliamo caldamente di installare Advanced SystemCare sul vostro sistema, visto che è uno dei pochi che presenta ancora un buon numero di funzioni senza dover pagare per forza una licenza d'uso (cosa ormai costante su tutti i programmi famosi, dove non puoi fare praticamente nulla senza pagare).
Chi è interessato può scaricare Advanced System Care direttamente dal sito ufficiale. Attenzione soltanto che nell'installazione bisogna scegliere la versione personalizzata, evitando l'installazione di altri tool sponsorizzati.
In alternativa, in un altro articolo, abbiamo anche i migliori programmi di pulizia per PC gratis per eliminare file inutili.
Posta un commento