Affiancare siti, schede e finestre su Chrome
Aprire siti in finestre affiancate oppure per aprire due siti sulla stessa scheda su PC e smartphone

Chi usa Chrome ha mille modi diversi di aprire le finestre, le schede ed i link: si può quindi aprire un link in una nuova scheda premendo la rotellina del mouse oppure si possono bloccare le schede premendo sul loro titolo in alto.
Una delle funzionalità più utili di Chrome è la possibilità di affiancare due o più finestre sullo schermo. Questo è particolarmente utile quando si lavora con più applicazioni o si confrontano informazioni tra due siti web.
- Apri due finestre di Chrome: Avvia Chrome e apri due finestre separate (puoi farlo cliccando sull’icona di Chrome due volte o utilizzando la combinazione di tasti
Ctrl + N
). - Ridimensiona le finestre: Clicca e trascina il bordo di una finestra per ridurne le dimensioni. Puoi posizionare una finestra a sinistra e l’altra a destra dello schermo.
- Usa la funzione "Snap" di Windows: Se utilizzi Windows, puoi trascinare una finestra verso il bordo sinistro o destro dello schermo per farla "scattare" automaticamente in quella posizione. Premi
Windows + Freccia Sinistra
oWindows + Freccia Destra
per affiancare le finestre rapidamente. - Su macOS: Usa la funzione "Mission Control" o trascina le finestre manualmente per organizzarle come preferisci.
Se preferisci lavorare all’interno di una singola finestra di Chrome, puoi utilizzare estensioni o funzionalità integrate per affiancare le schede.
Affiancare Schede nella Stessa Finestra
Se preferisci lavorare all’interno di una singola finestra di Chrome, puoi utilizzare estensioni o funzionalità integrate per affiancare le schede.
Estensioni consigliate:
- Tile Tabs: Questa estensione ti permette di dividere la finestra di Chrome in più riquadri, ognuno dei quali visualizza una scheda diversa. Puoi personalizzare il layout e ridimensionare i riquadri a piacere.
- Tab Resize: Un’altra estensione utile che ti consente di dividere le schede in layout predefiniti, come 2x2 o 3x3.
- Dual less per avere una nuova voce di menu quando si preme col tasto destro del mouse su un link, per aprire la pagina home di questo sito in una nuova scheda, affiancata a quella che si sta leggendo. Questo meccanismo funziona con qualsiasi sito web ed in modo completamente automatizzato divide lo schermo in due finestre distinte con le stesse dimensioni .
- Un'altra estensione chiamata Split Screen è ancora più semplice delle due sopra indicate. Split Screen funziona solo se sono aperte due o più schede su una finestra Chrome. Premendo il pulsante che compare in alto a destra con le forbici, le due schede si dispongono automaticamente in due finestre affiancate l'una all'altra.
Come fare senza estensioni:
- Apri due schede in Chrome.
- Trascina una scheda fuori dalla finestra principale per creare una nuova finestra.
- Ridimensiona e posiziona le due finestre affiancate come descritto nel punto precedente.
Utilizzare i Gruppi di Schede
Chrome offre una funzionalità nativa chiamata "Gruppi di Schede" che ti permette di organizzare le schede in categorie. Anche se non affianca fisicamente le schede, questa funzione è utile per tenere sotto controllo più siti web.
Come creare un gruppo di schede:
- Fai clic destro su una scheda e seleziona "Aggiungi a un nuovo gruppo".
- Assegna un nome al gruppo e scegli un colore per identificarlo facilmente.
- Trascina altre schede nel gruppo per organizzarle.
Affiancare Finestre su Chrome su smartphone
Anche su dispositivi mobili, è possibile affiancare finestre o schede, soprattutto su dispositivi Android che supportano la modalità multi-finestra.
Come fare su Android:
- Apri Chrome e vai alla schermata delle app recenti.
- Tieni premuta l’icona di Chrome e seleziona "Apri in finestra divisa".
- Scegli un’altra app o un’altra finestra di Chrome da affiancare.
Su iOS: Purtroppo, iOS non supporta la modalità multi-finestra per Chrome, ma puoi utilizzare la funzionalità "Picture-in-Picture" per guardare video mentre navighi in altre schede.
LEGGI ANCHE: Estensioni per migliorare la produttività in Google Chrome
Posta un commento