MAC Address: cos'è, come si trova, a che serve
Breve guida ai MAC Address (Indirizzo fisico MAC) per capire a cosa servono e come entrano in gioco nel trasferimento di pacchetti in rete

La domanda che sorge spontanea è: Che cos'è precisamente l'indirizzo fisico MAC o MAC Address, come si trova il MAC Address per Ethernet e wifi e qual'è la sua funzione?
LEGGI ANCHE: Applicare il filtro MAC Address sulla rete Wifi
Gli indirizzi MAC, detti anche indirizzi fisici, indirizzi ethernet o indirizzi LAN, sono assegnati in modo univoco alle schede di rete, sia ethernet che wireless. I pacchetti che vengono inviati sulla ethernet devono sempre provenire da un indirizzo MAC, destinati ad un altro MAC Address. Quando una scheda di rete riceve un pacchetto, controlla che quel pacchetto sia stato effettivamente spedito al suo MAC Address altrimenti lo scarta.
Ci sono indirizzi speciali MAC, come, ad esempio ff:ff:ff:ff:ff:ff, che è l'indirizzo di broadcast di ogni network adapter ethernet.
Cos'è un MAC Address?
Il MAC Address (Media Access Control Address) è un identificativo unico assegnato a ogni scheda di rete, sia essa Ethernet o Wi-Fi. Questo indirizzo è composto da 12 caratteri esadecimali (0-9 e A-F), divisi in sei coppie separate da due punti (:
) o trattini (-
). Ad esempio, un MAC Address potrebbe apparire così: 00:1A:2B:3C:4D:5E
.
Il MAC Address è univoco a livello globale, il che significa che non esistono due dispositivi con lo stesso indirizzo MAC. Questo lo rende uno strumento fondamentale per l'identificazione dei dispositivi in una rete.
Curiosità: I primi sei caratteri del MAC Address identificano il produttore della scheda di rete, mentre gli ultimi sei sono univoci per ogni dispositivo.
Gli indirizzi fisici MAC sono un componente di basso livello di una rete Ethernet (e di alcuni altri standard simili, come ad esempio le reti Wi-Fi). Essi consentono ad un dispositivo di comunicare con una macchina sulla rete fisica locale (LAN) senza usare la rete Internet.Al contrario, gli indirizzi IP coprono l'intera rete Internet e vengono gestiti dai router che li usano per capire dove inviare i dati.
Gli indirizzi MAC sono tenuti hanno una funzione specifica all'interno di una rete locale Ethernet o Wifi.
Essi consentono ad una scheda di rete di attirare l'attenzione su un singolo dispositivo collegato direttamente, anche se la connessione fisica fosse condivisa. Ciò può essere importante quando migliaia di dispositivi sono collegati insieme in un'unica organizzazione.
In pratica gli indirizzi MAC, a livello casalingo, sono un concetto trascurabile tranne in rari casi che andremo a vedere alla fine dell'articolo.
Per capire davvero che ruolo hanno i MAC Address nella trasmissione di pacchetti in una rete è necessario comprendere la pila OSI. La Pila OSI è un modello grafico teorico fatto di 7 strati che rappresentano i passaggi di trasmissione di un pacchetto tra due applicazioni in esecuzione su macchine separate che non hanno un collegamento fisico diretto.
La rete informatica è stato suddivisa in strati e ogni strato può parlare con lo strato corrispondente su un computer remoto. Il modello OSI a strati funziona un po' come un sistema postale nidificato: l'applicazione crea i suoi dati, li imbusta e li spedisce, il sistema operativo li prende, li mette in un'altra busta e li rispedisce al driver di rete, i driver di rete lo spedisce in un'altra busta al cavo fisico e cosi via.
- Lo strato inferiore, lo strato 1 è il livello fisico fatto di fili, transistor e onde radio. Il dato qui va ovunque sia fisicamente collegato, compreso il cavo di rete ethernet.
- Il livello 2 è il livello di collegamento dati che corregge gli errori e fornisce indicazioni su quale dispositivo è collegato fisicamente. Questo è il livello in cui gli indirizzi MAC entrano in gioco.
- Lo Strato 3 è il livello di rete dove lavorano gli indirizzi IP, dove i computer trasmettono messaggi che possono arrivare a qualsiasi macchina in qualsiasi punto della "rete" senza bisogno di essere in collegamento diretto.
- I livelli 4-7 sono protocolli di livello superiore. Il TCP, per esempio, si trova sopra il protocollo IP e fornisce i meccanismi per indirizzare i pacchetti dispersi.
Gli indirizzi MAC quindi lavorano al livello 2 e permettono a 2 macchine che sono fisicamente collegate tra loro, di scambiare dati e messaggi che verranno ignorati da altre macchine che condividono la stessa connessione fisica.
A cosa serve il MAC Address?
Il MAC Address svolge un ruolo cruciale nelle reti locali (LAN). Ecco alcuni dei suoi principali utilizzi:
- Identificazione del dispositivo: Il MAC Address permette di identificare univocamente un dispositivo all'interno di una rete.
- Indirizzamento dei dati: Quando i dati vengono inviati attraverso una rete, il MAC Address aiuta a indirizzarli correttamente al dispositivo di destinazione.
- Filtraggio degli accessi: Alcune reti utilizzano il MAC Address per consentire o negare l'accesso a dispositivi specifici.
- Diagnostica di rete: Gli amministratori di rete possono utilizzare il MAC Address per risolvere problemi di connettività o identificare dispositivi non autorizzati.
Il livello 2 guarda questo indirizzo IP e decide quale macchina, collegata direttamente, lo deve ricevere. Per farlo utilizza un protocollo chiamato ARP, che consente ad una scheda di rete di chiedere il MAC Address degli altri dispositivi connessi direttamente.
Ethernet ha un indirizzo MAC speciale, FF:FF:FF:FF:FF:FF, che consente a un dispositivo a parlare con tutti quelli collegati fisicamente. Se l'indirizzo IP è risolto attraverso ARP, sarà avvolto in una nuova busta e spedito con l'indirizzo MAC della destinazione e spedito al livello 1.
La scheda di rete con l'indirizzo MAC corrispondente riceverà il messaggio. In alternativa, se l'indirizzo IP non è nella tabella di ricerca e non può essere risolto, la nuova busta avrà l'indirizzo MAC del gateway predefinito (cioè il Router) configurato per questa interfaccia di rete, e l'hardware trasporterà il pacchetto al router.
Il router apre la busta, lo esamina e lo spedisce fuori la rete, all'indirizzo IP indicato. Le buste dovranno poi proseguire lungo i vari livelli della pila OSI fino a raggiungere finalmente il destinatario finale, che sarà un programma che saprà cosa fare con i dati spediti.
Non c'è il routing basato su indirizzi MAC.
GLi indirizzi MAC possono essere raggiunti soltanto all'interno di una stessa sotto-rete (cablata o wireless). Se si hanno due reti con un router di mezzo, se un dispositivo invia un pacchetto dalla rete A, non potrà mai raggiungere il MAC Address di un altro dispositivo in rete B.
Il router riceve pacchetti solo per il proprio indirizzo MAC, ma per un indirizzo IP diverso. Questo potrà quindi verificare se può raggiungere direttamente l'indirizzo IP di destinazione e smistare quel pacchetto.
Come trovare il MAC Address
Trovare il MAC Address di un dispositivo è un'operazione semplice, ma il metodo varia a seconda del sistema operativo. Ecco come fare su alcune piattaforme comuni:
Su Windows
- Apri il Prompt dei comandi (premi
Win + R
, digitacmd
e premi Invio). - Digita il comando
ipconfig /all
e premi Invio. - Cerca la sezione relativa alla scheda di rete (Ethernet o Wi-Fi) e individua la voce Indirizzo fisico. Questo è il tuo MAC Address.
Su macOS
- Apri le Preferenze di Sistema e clicca su Rete.
- Seleziona la connessione attiva (Wi-Fi o Ethernet) e clicca su Avanzate.
- Nella scheda Hardware, troverai il MAC Address.
Su Linux
- Apri il terminale.
- Digita il comando
ifconfig
oip link show
e premi Invio. - Cerca la sezione relativa alla scheda di rete e individua la voce ether o link/ether. Questo è il tuo MAC Address.
Su smartphone (Android e iOS)
Su Android, puoi trovare il MAC Address nelle Impostazioni > Informazioni sul dispositivo > Stato. Su iOS, vai in Impostazioni > Generali > Informazioni e cerca l'indirizzo Wi-Fi.
Se si può configurare un router wifi a casa si potrebbe attivare il filtro MAC Address in modo da consentire solo a specifici dispositivi di accedere alla rete.Il MAC Address è un componente fondamentale delle reti informatiche, utilizzato per identificare e indirizzare i dispositivi in modo univoco. Sapere come trovarlo può essere utile per la configurazione della rete, la risoluzione dei problemi o semplicemente per curiosità tecnologica. Ora che hai una comprensione completa del MAC Address, puoi utilizzare queste informazioni per gestire meglio i tuoi dispositivi e la tua rete.
Suggerimento: Se hai bisogno di nascondere il tuo MAC Address per motivi di privacy, puoi utilizzare strumenti di spoofing che generano un indirizzo MAC temporaneo.
LEGGI ANCHE: Come parlano i computer tra loro in rete tramite il TCP/IP
Posta un commento