Ripristinare Tab Chiuse su Chrome e riaprire schede recenti

La stessa funzione è disponibile anche nell'app di Google Chrome, ma in questo caso dovremo aprire il menu dedicato per accedere alle schede recenti chiuse.
Nella guida che segue vi mostreremo come riaprire le schede recenti su Google Chrome da PC e da telefono, in modo da poter riprendere a navigare dal punto in cui avevamo interrotto o chiuso la scheda, oltre a poter scaricare nuovamente file e immagini presenti sul web.
LEGGI ANCHE -> Come Velocizzare Google Chrome
1) Riaprire schede recenti da Chrome su PC
Chi utilizza Google Chrome sul computer può accedere rapidamente alle schede chiuse di recente premendo in alto a destra sulla punta di freccia (accanto al tasto per ridurre a icona la finestra) e aprire la scheda interessata nella sezione Chiusi di recente; questo menu può essere mostrato rapidamente premendo la scorciatoia CTRL+MAIUSC+A quando il browser è in primo piano.
Un altro metodo per accedere alle schede recenti chiuse su Chrome prevede di premere in alto a destra sui tre puntini e cliccare successivamente su Cronologia, in modo da visualizzare la sezione Chiuse di recente; da questa schermata sono disponibili anche le schede eventualmente aperte e chiuse su altri browser installati sui nostri dispositivi, come visto nella guida su come attivare la sincronizzazione delle schede di Chrome.
Sulle ultime versioni di Chrome possiamo anche "riprendere il percorso" che avevamo intrapreso con una particolare scheda; per usare questo metodo non dobbiamo far altro che premere in alto a destra sull'icona del pannello laterale, premere sul menu a tendina in alto a sinistra e selezionare Percorsi, così da mostrare velocemente i percorsi che abbiamo intrapreso con gli ultimi siti visitati e le schede chiuse da poco.
L'ultimo trucco riguarda la scorciatoia CTRL+MAIUSC+T, in grado di riaprire velocemente l'ultima scheda chiusa, davvero ottima se ci capita di chiudere una scheda per errore.
In un altro articolo, le migliori scorciatoie per Google Chrome.
Estensioni per un controllo avanzato
Per chi gestisce molte schede, le estensioni di Chrome offrono strumenti più sofisticati, perfetti per esigenze avanzate.
- Reopen Closed Tab: Aggiunge un pulsante nella barra per riaprire schede con un clic, senza navigare nei menu.
- Tab Restore: Funge da “cestino” virtuale, permettendo di sfogliare e recuperare schede come file eliminati.
- BrainTool: Organizza e salva sessioni complete, ideale per progetti complessi o lavoro frammentato.
- Undo Close Tab: Una soluzione leggera che tiene traccia delle ultime 25 schede chiuse, perfetta per chi cerca semplicità.
Queste estensioni gratuite si integrano senza rallentare il browser e sono progettate per resistere agli aggiornamenti di Chrome.
Sullo stesso argomento possiamo leggere la nostra guida alle estensioni Chrome per salvare le schede aperte.
Recupero su smartphone
Sulle versioni mobili di Chrome, il recupero delle schede è altrettanto semplice.
- Android: Toccare i tre puntini in alto a destra, poi “Schede recenti” per visualizzare e riaprire le schede chiuse.
- iPhone: Premere il quadrato in basso per accedere alle schede recenti e selezionarle per il ripristino.
La sincronizzazione con il desktop assicura che le schede chiuse su un dispositivo siano accessibili su un altro, mantenendo continuità.
Ripristino dopo un crash
In caso di arresto improvviso di Chrome, al riavvio appare un messaggio che propone di ripristinare la sessione completa.
Se non compare, usare Ctrl + Maiusc + T (o Cmd + Maiusc + T su Mac) per recuperare le schede una per una.
Prevenire perdite future
Per ridurre il rischio di perdere schede, si possono adottare alcune configurazioni.
- Impostazione di avvio: In “Impostazioni” > “All’avvio”, selezionare “Continua da dove eri rimasto” per riaprire automaticamente tutte le schede all’avvio.
- Blocco gesti: Disattivare movimenti accidentali, come swipe errati su touchpad, nelle impostazioni del dispositivo.
- Segnalibri e liste: Salvare siti importanti nei segnalibri o nella lista di lettura per evitare perdite definitive.
Queste accortezze trasformano errori in pause temporanee, mantenendo l’esperienza di navigazione fluida.
risposte rapide
- Come recuperare schede chiuse da giorni? La cronologia conserva le voci per settimane, salvo cancellazioni; filtrare per data o parola chiave.
- Funziona su Windows 11? Le procedure sono identiche, con integrazioni nei menu del sistema.
- Cosa fare dopo un crash? Al riavvio, Chrome propone di ripristinare la sessione; altrimenti, usare la scorciatoia per schede singole.
- E le schede in modalità incognito? Non appaiono nella cronologia standard, ma estensioni come Undo Close Tab le registrano separatamente.
- Su Linux? Le combinazioni di tasti e la sincronizzazione sono le stesse di Windows.
- Alternative alle estensioni? Le opzioni in chrome://flags, come “tab discard exceptions”, permettono regolazioni avanzate, ma con cautela per evitare instabilità.
Posta un commento