Migliori distro Linux per vecchi PC e notebook piccoli
Migliori Distro Linux per far rivivere vecchi PC, netbook e computer con hardware poco potente, 2 GB di RAM o con poca memoria

I computer rimessi a nuovo con Linux sono ottimi per navigare sul web, leggere la posta, controllare i social, vedere qualche video in streaming e per scaricare file di grandi dimensioni, senza essere vittime dei rallentamenti tipici di Windows.
In questo articolo vi mostreremo le migliori distro Linux da usare sui PC più vecchi, dando massimo risalto alla quantità di memoria RAM richiesta per farlo girare egregiamente.
LEGGI ANCHE -> Le 10 Distro Linux più usate al mondo
1) Ubuntu MATE

MATE è basato sul vecchio GNOME 2, per molti il miglior ambiente mai visto su Linux, di cui ricalca fedelmente la struttura delle barre, il livello di personalizzazione estremo, l'avvio rapido del desktop e dei programmi e l'estrema leggerezza in memoria. Per far girare questo ambiente e il sistema operativo sono sufficienti 1 GB RAM e 8 GB di spazio libero su disco.
2) Lubuntu

Installando questa distro otterremo un sistema veloce come il vecchio Windows XP ma compatibile con tutti i programmi più moderni, lasciando gran parte della memoria per le app e per l'esecuzione delle schede del browser. Lubuntu può girare su computer che hanno solo 1 GB di RAM.
3) Linux Lite

Questa distro (basata sui rilasci Ubuntu LTS) presenta un desktop estremamente leggero e veloce con qualsiasi tipo di processore e con qualsiasi quantitativo di memoria, lasciando così gran parte delle risorse alle applicazioni preferite. Linux Lite gira con soli 768MB di RAM e può essere installato anche sui computer senza TPM (caratteristica necessaria per far girare Windows 11).
4) Peppermint OS

Il desktop utilizzato su questo sistema è Xfce, un ottimo compromesso tra leggerezza e usabilità, affiancato dal gestore file Nemo (anch'esso molto leggero, efficace e semplice da utilizzare). Per girare sul PC sono sufficienti 1 GB di RAM e 20 GB di spazio libero su disco.
5) Manjaro Linux Xfce Edition

Questa distro è basata su Arch Linux (di cui condivide i repository e i pacchetti di aggiornamento) ma, rispetto alla distribuzione su cui è basata, si presenta molto semplice da utilizzare ed efficace nel ridare vita ad un computer con qualche anno sulle spalle, grazie all'utilizzo di Xfce come ambiente desktop. Per far girare egregiamente il sistema è sufficiente 1 GB di RAM.
6) Zorin OS Lite

Zorin OS Lite è basata su Ubuntu e utilizza Xfce come ambiente grafico di base (di cui abbiamo già apprezzato la leggerezza in altre distro che ne fanno uso), ottimizzato in questo sistema per funzionare come se fosse Windows (con la barra in basso e il tasto simil-Start). Zorin OS Lite gira con solo 1 GB MB di RAM installata, l'ideale per ridare vita a PC veramente vecchi.
7) Altre distro Linux leggere
Oltre alle distribuzioni viste finora possiamo provarne altre molto leggere o pensate per girare su vecchi portatili o su computer da 2 GB di RAM ancora buoni per molte attività di base:
1) Puppy Linux ha al suo interno una collezione di software e apps di grafica, di ufficio, per navigare su internet, sentire musica e vedere video. Puppy Linux è progettato per essere estremamente leggero e una volta installato consuma solo 100 MB di spazio, 256 MB se si vuole includere la suite completa OpenOffice. Puppy Linux viene caricato nella RAM del computer, quindi è super veloce e le app si aprono all'istante. È anche possibile salvare i file e le personalizzazioni nel drive USB contenente Puppy Linux.
2) Antix è una distro simile, veloce, leggera, che si installa live su un CD o su una penna USB, per computer solo 32bit x86. L'obiettivo di antiX è quello di fornire un sistema operativo libero completamente funzionale e flessibile sia per i principianti che per gli utenti esperti di Linux. Dovrebbe funzionare sulla maggior parte dei computer, anche Intel Pentium 2 o AMD single Core, con 128 MB di RAM minimo. Il programma di installazione completo richiede 2,2 GB di dimensione minima del disco rigido.
3) EasyPeasy, sviluppata per i vecchi netbook ma ancora installabile senza problemi sugli altri computer con poca RAM, si presenta simile a Ubuntu ma molto più leggero.
4) Elementary OS, il sistema più facile da usare per avere un computer simile ad un Mac, usando pochissima memoria di sistema e ricalcando molti degli effetti grafici visti sui Mac.
5) Bodhi Linux è un'altra implementazione leggera basata su Ubuntu e in grado di dare nuova vita a computer davvero vecchi, grazie ad un sistema operativo ottimizzato per consumare poca RAM.
Conclusioni
A seconda dell'età del computer e sei suoi componenti hardware è possibile fa rivivere un computer vecchio o un portatile con poca RAM togliendo Windows ed installando Linux con le distribuzioni qui elencate.
Alcune sono ideali per le macchine che hanno un processore single core o 1 GB di RAM, mentre altre danno il meglio su computer che hanno 2 GB di RAM (di cui sfruttano nemmeno la metà, lasciando quindi molto spazio per le applicazioni).
Il consiglio ci vi diamo è di fare un po' di prove installando le distribuzioni su penna USB usando UnetBootin, il programma di punta per creare una penna USB Linux avviabile su ogni computer.