10 programmi CAD gratuiti per disegno tecnico 2D e modellazione 3D
🗓️ Aggiornato il:
Migliori 10 programmi gratuiti da scaricare per PC Windows, Mac e Linux di disegno tecnico assistito CAD 2D e 3D

In questo articolo vi mostreremo quindi i migliori 10 programmi gratuiti da scaricare per PC Windows, Mac e Linux con cui poter realizzare disegno tecnico assistito (traduzione di CAD: Computer-Aided Drafting), così da poter realizzare sia i progetti 2D che i progetti 3D.
LEGGI ANCHE: Alternative Autocad gratis per creare disegni CAD e DWG
I migliori programmi CAD gratuiti
Per iniziare a lavorare con CAD, vi consigliamo di utilizzare uno dei programmi presenti qui in basso, così da poter iniziare a progettare subito senza dover spendere un euro. Una volta presa la mano oppure dopo aver iniziato a lavorare in ambito professionistico, conviene sempre avere a portata di mano l'abbonamento di AutoCAD sul PC da lavoro, lasciando sul PC casalingo o occasionale il programma gratuito utilizzato in fase d'apprendimento.SketchUp
SketchUp è uno dei più popolari software di modellazione 3D, utilizzato soprattutto per lavori architettonici e per altre nicchie nel settore della progettazione 3D.
Possiamo installare questo programma su Windows e Mac, ottenendo un software completo e professionale con numerosi strumenti di lavoro e di progettazione inclusi gratuitamente, come visibile nella galleria dei lavori fatti e condivisi dagli altri utenti (da cui possiamo trovare anche dei validi spunti per il nostro lavoro).
NanoCAD (Windows)
NanoCAD è un programma scaricabile solo su Windows che si presenta come vera alternativa ad AutoCAD.
Il programma in questione supporta i file DWG (i progetti già realizzati su AutoCAD) ed è completo degli strumenti di disegno più avanzati per poter realizzare progetti in 2D e in 3D. Oltre alla creazione da zero di un nuovo progetto, NanoCAD permette di modificare e ampliare i progetti iniziati con AutoCAD, mantenendo la compatibilità. Questi pregi lo pongono tra i migliori programmi da utilizzare anche in ufficio o al lavoro quando AutoCAD non funziona o non è disponibile.
FreeCAD
FreeCAD è un programma open source per Windows, Mac e Linux che si rivolge direttamente all'ingegneria e alla progettazione di prodotti per uso meccanico.
Può anche essere utilizzato per progetti di architettura o altri settori di ingegneria basati sulla modellazione 3D. Anche se gratuito, FreeCAD è considerato un equivalente di altri programmi CAD popolari grazie alla sua capacità di creare solidi reali in 3D, il supporto per le reti, il disegno 2D e molte altre caratteristiche professionali. Il programma è modulare quindi espandibile con molte estensioni.
LibreCAD
LibreCAD è un programma per il disegno Cad 2D, gratuito e open source, che possiamo scaricare su Windows, Mac e Linux.
Questo programma di mostra davvero molto completo per la realizzazione di progetti in 2D, integrando strumenti completi per la realizzazione di qualsiasi lavoro. Una delle migliori alternative a AutoCAD per questa tipologia di progetto.
Sculptris
Sculptris è un programma gratuito di disegno grafico in 3D per Windows e Mac.
Esso non è propriamente un programma di disegno tecnico, ma è senza ombra di dubbio uno dei migliori software per disegnare modelli 3D di visi, sculture, animali e oggetti, con tanto di colorazione e gioco di luce foto-realistici. Se volete disegnare in 3D con uno strumento avanzato, questo è il programma giusto da provare sui nostri PC e sui nostri Mac.
OpenSCAD
OpenSCAD è una piattaforma di modellazione 3D disponibile per Windows, Mac e Linux.
Questo programma è l'ideale per gli ingegneri, visto che possiamo progettare parti di macchine usando la programmazione di script come se stessimo programmando, così da velocizzare molto la realizzazione del progetto. Con OpenSCAD riusciremo quindi a realizzare progetti molto complessi sfruttando esclusivamente le nostre capacità di scripting.
BricsCAD
Altro programma molto valido per disegno tecnico 2D e modellazione 3D è BricsCAD.
Grazie alla sua interfaccia in stile Office, potremo realizzare qualsiasi progetto grafico, disponendo di una grande quantità di strumenti (paragonabili a AutoCAD). Oltre a creare nuovi progetti da zero, il programma permette di leggere, modificare e salvare file DWG, così da poter intervenire su progetti già realizzati su AutoCAD senza dover per forza di cose installare il programma professionale su ogni nostro computer.
Kicad
Kicad è uno strumento di progettazionelibero per disegnare circuiti elettrici su Windows, Mac e Linux.

Questo programma è pensato per tutti gli elettrotecnici e per le specializzazioni di informatica e ingegneria informatica, così da avere un valido appoggio nella creazione di nuovi circuiti elettrici e circuiti stampati.
QCAD
QCAD è un software open source disponibile per Windows, Mac e Linux utile a creare disegni tecnici di edifici, parti meccaniche o anche schemi e diagrammi.
QCAD è modulare ed estensibile e la sua piattaforma CAD 2D possiede tantissimi strumenti diversi per la realizzazione dei progetti, rimanendo comunque facile da usare anche per un principiante che ha poca o nessuna esperienza.
3DCrafter (Windows)
3DCrafter è un semplice programma di modellazione 3D disponibile esclusivamente per Windows.
3DCrafter serve a creare modelli animati disegnando scene in tempo reale e utilizzando il Drag and Drop per poter aggiungere parti al nostro modello. Decisamente uno dei progetti più interessanti per poter realizzare modelli in 3D, anche se in maniera estremamente più semplice rispetto a programmi più vicini a AutoCAD.
Rilarc
Rilarc è un software CAD completamente gratuito che permette di realizzare planimetrie per edifici e modelli 3D, adatto per architetti e sviluppato dall'università di Pescara.Conclusioni
Per un ingegnere o un architetto AutoCAD è imprescindibile, visto che è lo strumento principale di lavoro. Ma se siamo ancora all'università oppure possediamo più computer su cui lavorare, possiamo benissimo installare uno dei programmi consigliati in questa guida, così da poter comunque lavorare sui disegni tecnici 2D e sui progetti 3D senza spendere un patrimonio per le varie licenze di AutoCAD.In alternativa possiamo realizzare e modificare i progetti CAD anche online, senza utilizzare nessun programma, sfruttando i Siti Web App per disegno 3D e progetti CAD (via browser e online).