Attivare Cronologia File in Windows 11 e 10 per recuperare ogni file
Aggiornato il:
Come attivare e usare la funzione di backup di Windows 10 e Windows 11 Cronologia File, utile per ripristinare ogni file e versioni precedenti
La Cronologia File in Windows 11 è una funzionalità essenziale per chi desidera proteggere i propri dati da perdite accidentali. Questa funzione permette di creare copie di backup automatiche dei file importanti, salvandoli su un'unità esterna o su una rete. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come attivare e configurare la Cronologia File in Windows 11.
LEGGI ANCHE: Crea un'immagine di backup di Windows
Cronologia file di Windows 10 e Windows 11
La Cronologia File è uno strumento integrato in Windows 11 e 10 che esegue backup periodici dei file presenti nelle cartelle principali, come Documenti, Musica, Immagini, Video e Desktop. Se perdi un file o lo modifichi accidentalmente, puoi ripristinare una versione precedente grazie a questa funzionalità.Si tratta di un sistema automatizzato per proteggere i file personali, documenti, desktop e quant'altro.
Cronologia File registra tutte le modifiche apportate ai file personali in modo automatico e silenzioso: documenti, video, musica, immagini e foto, cartelle Onedrive.
Per usare Cronologia file l'unico requisito è avere due dischi nel computer che non devono essere due partizioni, ma proprio due hard disk diversi.
Questo perchè la funzione di backup funziona in modo che, se un disco si rompe, i dati si possono recuperare dall'altro.
È possibile utilizzare sicuramente un hard disk esterno, un drive USB o una cartella di un altro PC in rete, condivisa tramite la funzione di File Sharing.
Attivare Cronologia File
Passo 1: Collegare l'Unità Esterna
Collega il tuo disco rigido esterno o chiavetta USB al computer. Assicurati che l'unità sia riconosciuta dal sistema.
Passo 2: Aprire le Impostazioni di Cronologia File
- Premi Win + I per aprire le Impostazioni di Windows.
- Vai alla sezione Account > Opzioni di backup.
Passo 3: Aggiungere un'Unità per il Backup
- Nella sezione Backup, clicca su Aggiungi un'unità.
- Seleziona l'unità esterna che hai collegato.
Passo 4: Configurare le Opzioni di Backup
- Clicca su Altre opzioni per personalizzare le impostazioni del backup.
- Scegli la frequenza dei backup (ad esempio, ogni ora, ogni 3 ore, ecc.).
- Decidi per quanto tempo conservare i backup (ad esempio, 1 mese, 6 mesi, sempre).
- Seleziona le cartelle di cui vuoi eseguire il backup. Per impostazione predefinita, vengono incluse le cartelle principali.
Passo 5: Attivare la Cronologia File
- Torna alla schermata principale delle opzioni di backup.
- Attiva l'interruttore Esegui backup automatico dei miei file.
Come Ripristinare File con la Cronologia File
Se hai bisogno di recuperare un file perso o danneggiato, segui questi passaggi:
- Apri la cartella contenente il file che desideri ripristinare.
- Clicca sulla scheda Home nella barra degli strumenti e seleziona Cronologia.
- Sfoglia le versioni precedenti del file e seleziona quella che vuoi ripristinare.
- Clicca su Ripristina per recuperare il file.
In caso di difficoltà a trovarlo usare il cerca e cercare "ripristina file personali".
Nella schermata di ripristino si vedranno le versioni più recenti dei file e si potranno ripristinare facilmente, anche singolarmente.
Se un file erra stato cancellato, sarà ritrovato qui.
Dalla schermata di Cronologia file del Pannello di controllo si può anche cliccare su Impostazioni avanzate.
Da qui si può scegliere ogni quanto salvare i file modificati, le dimensioni della cache e se mantenere i file originali per mantenere i file per sempre.
Da qui è anche possibile vedere il registro eventi per vedere i recenti cambiamenti o errori.
Consigli Utili per Usare la Cronologia File
- Esegui backup regolari: Assicurati che l'unità di backup sia sempre collegata per evitare interruzioni.
- Monitora lo spazio: Controlla periodicamente lo spazio disponibile sull'unità di backup.
- Proteggi i tuoi dati: Conserva l'unità di backup in un luogo sicuro per evitare furti o danni.
Si può fare il reset di Windows 10 e Windows 11 per risolvere ogni problema sul PC
La Cronologia File in Windows 11 è uno strumento potente e facile da usare per proteggere i tuoi dati. Seguendo questa guida, puoi attivare e configurare la funzionalità in pochi minuti, garantendo la sicurezza dei tuoi file importanti. Non aspettare che sia troppo tardi: attiva oggi stesso la Cronologia File e dormi sonni tranquilli sapendo che i tuoi dati sono al sicuro!
LEGGI ANCHE: Backup di Windows 10 e Windows 11 automatico
Posta un commento