Cancellare la memoria delllo smartphone per rendere i dati non recuperabili
Aggiornato il:
Prima di vendere uno smartphone Android, cancellare i dati non basta, bisogna usare un'app di eliminazione sicura o crittografare il telefono

Ne ha comprati 20 usati su Ebay e su questi ha utilizzato i programmi di recupero file per ripristinare tutti i dati cancellati su quei telefoni.
Alla fine sono state raccolte più di 40.000 foto, di cui 1500 di famiglie e bambini, 750 di donna mezze spogliate o nude e 250 foto della virilità di uomini.
Cosa più allarmante, Avast è riuscita a recuperare 750 e-mail e messaggi di testo, 1.000 ricerche di Google, una richiesta di prestito e più di 250 nomi e indirizzi email.
Gli ex proprietari di questi telefoni, non è che avessero lasciato quei dati in bella mostra come degli sprovveduti, soltanto che cancellare i dati non era abbastanza.
Come nei computer si possono recuperare i file eliminati, così si può fare anche su uno smartphone usando applicazioni molto semplici.
Negli ultimi anni, la sicurezza dei dati personali è diventata una priorità per molti utenti di dispositivi mobili. Con l'aumento delle minacce informatiche e la crescente consapevolezza della privacy, è fondamentale assicurarsi che i dati cancellati dal proprio dispositivo Android non possano essere recuperati da malintenzionati. In questo articolo, esploreremo la cancellazione sicura della memoria su Android e come puoi proteggere i tuoi dati in modo efficace.
Nel caso di furto, ci sono alcune applicazioni per cancellare tutto in modo completo.
Tra queste, c'è la funzione interna di Android Trova il mio Android, che tra le opzioni permette di cancellare da remoto la memoria del proprio telefono.
L'opzione di cancellazione totale della memoria di uno smartphone Android (samsung, Oneplus, Xiaomi, Huawei ecc) è anche nelle Impostazioni > Sistema, sotto la voce Opzioni di reimpostazione.
Sullo store Google, possiamo trovare altre per cancellare la memoria interna e quella delle schede SD degli smartphone Android come Secure Wipe e Secure Erase iShredder.
Crittografia del Dispositivo
Senza usare applicazioni, inoltre, prima di cancellare i dati personali, si può semplicemente crittografare il telefono Android rendendolo cifrato e non recuperabile senza un PIN o una password che è la chiave di autorizzazione.Togliere quindi la scheda di memoria (se c'è), andare in Impostazioni > Sicurezza > Esegui crittografia del telefono (o del tablet). Come si noterà, il sistema Android è già criptato per impostazione predefinita. Con questa funzione, non solo si protegge il contenuto del dispositivo con un PIN che viene richiesto all'accensione, ma protegge anche il contenuto rendendolo irrecuperabile da programmi di informatica forense (quelli di recupero dati). Il processo può richiedere 10 o più minuti e può avere l'effetto collaterale di rendere un po' più lento il sistema.
L'azzeramento e il ripristino dei dati di fabbrica eliminerà completamente i dati crittografati.
Su iPhone anche la memoria è già crittografata quindi non è necessario fare operazioni di questo tipo.
Andando in Impostazioni -> Generali -> Ripristina -> Cancella contenuto e impostazioni si potranno eliminare in modo sicuro tutti i dati.
Ripristino delle Impostazioni di Fabbrica
Il ripristino delle impostazioni di fabbrica è il metodo più comune per cancellare i dati da un dispositivo Android. Tuttavia, per garantire una cancellazione sicura, è importante eseguire questo passaggio dopo aver crittografato il dispositivo.Vai su Impostazioni > Sistema > Opzioni di ripristino > Ripristina dati di fabbrica.
Conferma l'operazione e attendi che il dispositivo si riavvii.
Seguendo i metodi descritti in questo articolo, puoi assicurarti che i tuoi dati personali siano cancellati in modo permanente e sicuro. Non sottovalutare l'importanza di questo processo, soprattutto quando decidi di disfarti del tuo dispositivo.
Posta un commento