Usare Windows PE per avviare il PC in caso di emergenza
Creare una penna USB di emergenza per riavviare il computer e salvare file o risolvere problemi con Windows PE

Il tuo computer non si accende più? O magari vuoi recuperare file importanti da un PC che non funziona? Windows PE può aiutarti! È una versione leggera di Windows che si avvia da una chiavetta USB e ti permette di riparare o esplorare il tuo computer. In questo articolo ti spiego tutto: cos’è, a cosa serve e come usarlo passo passo. Non serve essere esperti, ti guiderò in modo semplice!
LEGGI ANCHE: Avviare Windows 10 o 11 da DVD o USB Live, senza fare installazione
Cos’è Windows PE?
Windows PE (Preinstallation Environment) è un piccolo sistema operativo creato da Microsoft. Non è il Windows che usi ogni giorno, ma una versione base che si avvia velocemente. Serve per:
- Riparare un PC che non funziona.
- Salvare foto, documenti o altri file da un computer rotto.
- Preparare un PC nuovo per installare Windows.
Pensa a Windows PE come a un “soccorritore” per il tuo computer: ti aiuta quando sei in difficoltà.
Perché usare Windows PE?
Se il tuo PC non parte, magari per un problema al disco o a Windows, non tutto è perduto. Con Windows PE puoi:
- Accendere il computer senza usare il sistema rotto.
- Controllare se ci sono errori da correggere.
- Copiare i tuoi file su un’altra chiavetta o disco.
- Risolvere problemi senza portare il PC da un tecnico.
È una soluzione gratuita e utile per chiunque voglia provare a sistemare le cose da solo.
Come fare una chiavetta USB con Windows PE
Ti serve una chiavetta USB con Windows PE per avviare il PC. Ecco come prepararla usando un altro computer che funziona. Non preoccuparti, ti spiego tutto passo passo!
Cosa ti serve
- Un computer funzionante con Windows 10 o 11.
- Una chiavetta USB vuota (almeno 8 GB). Attenzione: tutti i dati dentro verranno cancellati!
- Il programma gratuito “Windows ADK” da scaricare dal sito di Microsoft.
- 30-60 minuti di tempo.
Passaggi semplici
- Scarica il programma di Microsoft
Apri il browser sul computer funzionante e cerca “Windows ADK” sul sito di Microsoft. Scaricalo e installalo. Durante l’installazione, spunta l’opzione “Windows Preinstallation Environment”. È la parte che ci serve per creare Windows PE. - Prepara la chiavetta USB
Collega la chiavetta al computer. Poi:- Clicca sul tasto Windows, cerca “Prompt dei comandi”, fai clic destro e scegli “Esegui come amministratore”.
- Scrivi
diskpart
e premi Invio. - Digita
list disk
: vedrai i dischi collegati. Trova la tua chiavetta (es. “7 GB”). - Scrivi
select disk 1
(cambia “1” con il numero della chiavetta). - Digita
clean
, poicreate partition primary
,format fs=fat32 quick
eactive
.
- Crea i file di Windows PE
Sul computer, cerca “Deployment and Imaging Tools Environment” (lo trovi dopo aver installato ADK). Aprilo come amministratore e scrivi:
copype amd64 C:\WinPE
(Se il tuo PC è molto vecchio, usa “x86” invece di “amd64”).
Questo crea una cartella con i file di Windows PE. - Metti Windows PE sulla chiavetta
Controlla la lettera della chiavetta in “Questo PC” (es. E:). Torna al programma e scrivi:
MakeWinPEMedia /UFD C:\WinPE E:
(Cambia “E:” con la tua lettera). Aspetta che finisca: la chiavetta è pronta! - Imposta il PC per usare la chiavetta
Collega la chiavetta al PC che non funziona. Riavvialo e premi un tasto come F2, F12 o Canc (prova finché non vedi un menu). Cerca “Boot” o “Avvio”, metti la chiavetta USB al primo posto, salva e riavvia. - Avvia il PC con Windows PE
Il computer partirà con Windows PE. Vedrai una schermata nera con scritte bianche. È il “prompt dei comandi”, dove puoi scrivere istruzioni per il PC.
Cosa fare con Windows PE
Ora che il PC è avviato, ecco alcune cose utili che puoi provare:
- Controlla il disco: Scrivi
chkdsk C: /f
e premi Invio per cercare errori. - Esplora i file: Digita
dir
per vedere cosa c’è nel disco. Usacd
per spostarti (es.cd Documents
). - Copia i file: Collega un’altra chiavetta e usa il comando
copy
(es.copy C:\file.txt D:
). - Ripara Windows: Scrivi
sfc /scannow
per controllare i file di sistema.
Se non sai cosa fare, cerca online il comando giusto: Windows PE ti dà il controllo!
Consigli utili
- Aggiungi strumenti: Puoi mettere programmi extra sulla chiavetta (es. per recuperare file), ma serve un po’ di pratica.
- Internet: Per collegarti, usa
netsh wlan connect name=NOME_RETE
. - Fai attenzione: I comandi possono cancellare dati se sbagli, quindi leggi bene prima di agire.
Windows PE è un aiuto prezioso per chi vuole salvare o riparare un PC senza spendere soldi o tempo da un tecnico. Con una chiavetta USB e questi passaggi, hai tutto il necessario per iniziare. Non è difficile: basta seguire la guida e provare!
Per una più semplice installazione di Windows PE, abbiamo visto come usare il programma gratuito AOMEI PE Builder e Creare un CD / USB Live di Windows personalizzato per avviare il PC.
Un altro modo di avviare il PC con Windows PE è quello di usare Hiren Boot CD per risolvere e riparare il PC se non si avvia.
LEGGI ANCHE: Recupero file da hard disk rotto o computer morto
Posta un commento