Riconoscere il tipo di file dall'estensione
Come visualizzare, rinominare e cambiare le estensioni dei file in ogni PC Windows per sapere che tipo o formato sono

In questo articolo spieghiamo, in modo semplice e adatto a chi non è esperto, come mostrare le estensioni dei file su un PC Windows e come modificarle. È una cosa utile da sapere per usare il computer in modo corretto e sicuro.
LEGGI ANCHE: Come cambiare Estensione di un File in WindowsPerché è importante conoscere l’estensione di un file?
L’estensione è quella parte del nome di un file che viene dopo il punto (ad esempio, .pdf
, .docx
, .exe
). Serve a:
- Capire che tipo di file è: ti dice con quale programma aprirlo.
- Proteggerti dai pericoli: ti aiuta a riconoscere file sospetti, come virus nascosti.
Ad esempio:
- Un file PDF si chiama
pippo.pdf
. - Un documento Word è
pippo.docx
. - Un file eseguibile (che può avviare un programma o un virus) è
pippo.exe
.
Anche l’icona del file può darti un’idea del tipo, ma non è sempre affidabile e a volte non si vede.
Windows nasconde le estensioni: perché?
Su Windows, di default, le estensioni non si vedono. Questo serve a evitare che qualcuno le cambi per sbaglio rinominando un file. Ad esempio, se trasformi pippo.pdf
in pippo2
(senza .pdf
), Windows non sa più cos’è quel file e non lo apre.
Ma c’è un rischio: se le estensioni sono nascoste, un virus chiamato documento.docx.exe
potrebbe apparire come documento.docx
. Sembra un file Word innocuo, ma in realtà è un programma pericoloso che si attiva se lo clicchi.
Inoltre, sapere l’estensione è utile per file meno comuni come .cbz
, .flac
, .iso
, .rar
o .mkv
. Ti basta cercarne il significato online per trovare il programma giusto con cui aprirli.
Come vedere le estensioni dei file su Windows
Ti consiglio di attivare la visualizzazione delle estensioni. È facile e funziona su tutte le versioni di Windows (11, 10, 7). Ecco come fare:
- Da Pannello di Controllo (tutte le versioni):
- Apri il Pannello di Controllo.
- Vai su Aspetto e personalizzazione > Opzioni cartella.
- Nella scheda Visualizzazione, togli il segno di spunta da Nascondi estensioni per i tipi di file conosciuti.
- Clicca Applica, poi OK. Ora vedrai le estensioni in ogni cartella!
- In Windows 10 e Windows 11 (metodo veloce):
- Apri una cartella qualsiasi.
- Clicca sui tre pallini in alto e scegli Opzioni.
- Nella scheda Visualizzazione, togli la spunta a Nascondi estensioni per i tipi di file conosciuti.
- Oppure: vai su Visualizza > Mostra e attiva Estensioni dei nomi dei file.
- In Windows 7:
- Apri una cartella.
- Premi Alt sulla tastiera per vedere la barra dei menu.
- Vai su Strumenti > Opzioni cartella e segui gli stessi passi della scheda Visualizzazione.
Attenzione quando rinomini un file
Una volta visibili le estensioni, se cambi il nome di un file (es. da pippo.pdf
a pluto.pdf
), non modificare le tre lettere dopo il punto. Altrimenti il file diventa di un tipo diverso e potrebbe non aprirsi più.
Però, puoi cambiare l’estensione apposta. Ad esempio:
- Un file di testo
.txt
può diventare.bat
per eseguire comandi. - Una foto
claudio.jpg
può diventarecasa.ppp
per “nasconderla” (Windows non la riconoscerà più come immagine, ma basterà rimettere.jpg
per riaprirla).
Nota: Cambiare l’estensione non converte il file in un altro formato. Per farlo servono programmi specifici (leggi qui: Come convertire file in diversi formati).
Trucco utile
Se vuoi rendere un file “impossibile da aprire” per gli altri, cambia la sua estensione in qualcosa di inventato (es. .ppp
). Diventerà un file sconosciuto, ma tu potrai sempre riportarlo al formato originale.
Altri consigli utili
- Se un file non si apre, scopri cosa fare: File con estensione sconosciuta.
- Trova il programma giusto: Programma per file sconosciuti.
- Cambia i programmi associati ai file: Associazioni dei file in Windows.
Posta un commento