Copiare il PC su Drive USB: Windows 11 o 10 Avviabile e Portatile
Si può ora mettere il proprio PC, Windows 7 o Windows 8, su una drive o penna USB con tutti i i programmi e i dati, portatile e avviabile da qualsiasi computer
Adesso facciamo ancora un altro passo in avanti e invece di fare una nuova installazione di Windows sulla penna USB, vediamo come portare il proprio PC, per intero, copiandolo su un drive USB, in modo sempre da poterlo avviare e portare con se per usarlo su qualsiasi altro computer.
Per farlo si deve utilizzare la nuova versione di un programma, già noto da diverso tempo, WinToUSB che oltre a funzionare con Windows 10 e Windows 11 permette anche di installare Windows su un drive USB con facilità.
In pratica si va a clonare l'installazione esistente di Windows in un'unità USB che viene resa avviabile al boot del computer, diventando il proprio sistema operativo portatile.
Perché creare un Windows portatile su USB?
Immagina di dover usare il tuo sistema operativo personalizzato su un altro computer, senza dover installare nulla sul disco fisso di quel dispositivo. Oppure di voler avere una copia di emergenza del tuo PC sempre a disposizione. Con un drive USB avviabile puoi:
- Lavorare ovunque: usa il tuo ambiente Windows su qualsiasi PC compatibile.
- Riparare problemi: accedi al tuo sistema per risolvere guasti o recuperare file.
- Testare versioni: prova Windows 11 o 10 senza modificare il tuo computer principale.
Insomma, è come avere un PC in tasca! Ma come si fa? Vediamolo insieme.
Cosa ti serve prima di iniziare
Per creare un drive USB con Windows 11 o 10, assicurati di avere:
- Una chiavetta USB: deve avere almeno 16 GB di spazio (meglio 32 GB per stare tranquilli). Più è veloce (USB 3.0 o superiore), meglio è.
- Un PC funzionante: serve per scaricare i file e configurare la chiavetta.
- Connessione a internet: per scaricare il sistema operativo.
- Tempo a disposizione: il processo può richiedere da 30 minuti a un paio d’ore, a seconda della velocità del tuo computer e della chiavetta.
Un consiglio: usa una chiavetta che non contenga dati importanti, perché tutto quello che c’è sopra verrà cancellato durante il processo.
Passo 1: Scaricare Windows 11 o 10
Microsoft offre uno strumento ufficiale chiamato Media Creation Tool, che rende tutto più semplice. Ecco cosa fare:
- Vai sul sito ufficiale di Microsoft. (Vedi qui come scaricare i file di installazione di Windows).
- Scarica il Media Creation Tool per la versione che preferisci.
- Avvia il programma: ti chiederà se vuoi aggiornare il PC o creare un supporto di installazione. Scegli la seconda opzione.
A questo punto, seleziona “Unità flash USB” come supporto e collega la tua chiavetta al PC. Il programma scaricherà i file necessari e li copierà sulla USB. Ci vuole un po’ di pazienza, ma è tutto automatico!
Passo 2: Rendere la chiavetta avviabile
Una chiavetta “avviabile” significa che un computer può usarla per accendersi e caricare Windows direttamente da lì. Il Media Creation Tool fa già questo lavoro per te, quindi, se hai seguito il passo precedente, la tua USB è pronta. Tuttavia, se vuoi creare una copia più personalizzata del tuo PC (con i tuoi file e programmi), serve un passaggio extra: devi usare un software di clonazione.
Programmi come Rufus o EaseUS Todo Backup permettono di copiare l’intero contenuto del tuo disco fisso sulla chiavetta. Attenzione, però: questa opzione richiede più spazio (almeno 64 GB) e un po’ di dimestichezza in più. Per i principianti, consiglio di iniziare con il metodo base del Media Creation Tool.
Passo 3: Configurare il PC per avviarsi dalla USB
Una volta pronta la chiavetta, devi dire al computer di usarla all’accensione. Questo si fa entrando nel BIOS o UEFI, un menu che appare prima di Windows. Ecco come:
- Inserisci la chiavetta in una porta USB del PC.
- Riavvia il computer e premi il tasto per entrare nel BIOS (di solito è F2, F12, Canc o Esc, a seconda del modello – cerca online il tasto giusto per il tuo PC).
- Cerca l’opzione “Boot Order” o “Priorità di avvio” e metti la chiavetta USB al primo posto.
- Salva le modifiche e riavvia.
Se tutto è andato bene, il PC si accenderà usando la chiavetta e vedrai la schermata di installazione di Windows.
Passo 4: Usare Windows dalla USB
A questo punto hai due possibilità:
- Installare Windows su un altro PC: segui le istruzioni a schermo per mettere il sistema su un disco fisso.
- Usarlo in modalità portatile: seleziona l’opzione “Prova Windows” (se disponibile) o usa una versione “live” creata con software come WinToUSB. In questo caso, non installi nulla e lavori direttamente dalla chiavetta.
La modalità portatile è più lenta rispetto a un’installazione normale, perché la chiavetta non è veloce come un SSD. Ma per un uso occasionale o di emergenza è perfetta.
Approfondimento: Cos’è WinToUSB?
WinToUSB è un programma che permette di creare una versione portatile di Windows direttamente sulla chiavetta, così puoi usarla senza installare nulla sul computer. A differenza del Media Creation Tool, che prepara un supporto per l’installazione, WinToUSB ti fa “vivere” Windows dalla USB. Scaricalo gratis dal sito ufficiale (www.easyuefi.com), seleziona un file ISO di Windows e segui le istruzioni per copiarlo sulla chiavetta. È un’ottima opzione se vuoi un sistema personalizzato sempre con te!
Il processo è piuttosto semplice e richiede solo di scaricare, gratis, il programma WinToUSB (è gratuito in versione limitata, ma va bene per il nostro scopo).
Consigli utili e cose da sapere
- Licenza di Windows: per usare Windows legalmente, serve una chiave di licenza valida. Se lo installi su un altro PC, assicurati di averne una.
- Prestazioni: una chiavetta USB di buona qualità (come una SanDisk o una Kingston) dà risultati migliori.
- Backup: prima di fare esperimenti, salva i tuoi file importanti altrove.
- Compatibilità: non tutti i PC supportano l’avvio da USB. Controlla le specifiche del dispositivo.
Creare un drive USB con Windows 11 o 10 avviabile e portatile è più semplice di quanto sembri. Con pochi strumenti gratuiti e un po’ di tempo, puoi avere il tuo sistema operativo sempre a portata di mano, pronto per ogni evenienza. Che tu voglia un ufficio mobile, un kit di emergenza o semplicemente provare qualcosa di nuovo, questa soluzione è alla tua portata.
Hai provato a creare la tua chiavetta? Raccontami come è andata nei commenti o fammi sapere se hai bisogno di aiuto! E se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con chi potrebbe trovarlo utile.
LEGGI ANCHE: Avviare Windows da DVD o USB Live, senza fare installazione
Posta un commento