Conservare i numeri di telefono sincronizzati su PC, Android e iPhone
Aggiornato il:
Come tenere sempre salvati numeri di telefono nella rubrica e sincronizzare i contatti su smartphone Android e iPhone e su PC

Diventa quindi facile conservare in modo sicuro i numeri di telefono e gestirli da PC o anche quando si cambia telefono e si passa da un cellulare Android a iPhone o viceversa.
Tanto per cominciare, ogni smartphone, sia quelli con sistema Android sia gli iPhone, chiede al primo avvio di recuperare i contatti da un account Google o Apple e di attivare la sincronizzazione automatica. Questo però non basta se vogliamo conservare e salvare la rubrica con sincronizzazione automatica bi-direzionale (ossia tra telefoni o computer) e vogliamo avere un sistema di gestione e modifica.
LEGGI ANCHE: Annuncio chiamante e funzioni uniche dell'app Telefono Google
1) Installare app Contatti Google su Android
Sui telefoni Android la rubrica dei contatti si trova premendo l'icona del telefono. Per avere una gestione piena della rubrica, però, si deve installare l'app Contatti di Google perchè tramite questa possiamo importare e ripristinare la rubrica da altri account o smartphone e sfruttare alcune funzioni come quella per unire i contatti duplicati nella rubrica.
In pratica, si può copiare la rubrica dei numeri di telefono sull'account Google e fare in modo che questa sia poi utilizzabile anche da Pc, via sito web o su altri telefoni. Inoltre la rubrica rimarrà sincronizzata, in modo che ogni aggiunta o modifica sia immediatamente salvata sull'account.
Dall'app Contatti Google, tramite il menù di lato, possiamo unire i contatti duplicati, creare delle etichette per i contatti, creare nuovi contatti, cancellare i contatti indesiderati, visualizzare i contatti frequenti, indicare i contatti preferiti e i contatti speciali, importare i contatti da altre rubriche digitali ed esportare tutti i contatti in un comodo file compatibile con Outlook o con altre app di gestione delle rubriche.
Se non abbiamo ancora aggiunto un account Google su Android possiamo rimediare leggendo il nostro articolo su come aggiungere e cambiare account Google in Android.
2) Usare i Contatti Google su iPhone
Su iPhone abbiamo i contatti sincronizzati su account Apple, ma se vogliamo che questa rubrica non sia chiusa ai sistemi Apple, se in futuro potremmo comprare un telefono Android, allora conviene anche copiarla su account Google.
Per procedere apriamo l'app Impostazioni sul nostro iPhone, pigiamo sul menu Contatti, selezioniamo la voce Account, premiamo su Aggiungi account, pigiamo sull'icona Google e inseriamo le credenziali d'accesso dell'account Google che vogliamo usare.
D'ora in avanti l'iPhone sincronizzerà ed utilizzerà i contatti e la rubrica di Google, recuperando così eventuali contatti già presenti su altri telefoni Android; se salviamo nuovi contatti sull'iPhone questi verranno sincronizzati anche su Google, così da poterli usare di seguito su altri sistemi.
3) Usare i Contatti Google su Windows
I numeri di telefono possono essere aggiunti, visualizzati e modificati anche su un PC con Windows 11 o Windows 10 usando l'app Outlook già presente.
In questo caso basterà aprire l'app Posta, premere in alto a sinistra sull'icona con le tre linee, premere sul menu Account, cliccare di lato a destra su Aggiungi account, premere su Google e inserire le credenziali d'accesso dell'account Google da sincronizzare.
Dopo aver aggiunto l'account Google alla nostra app Posta selezioniamolo nell'elenco di lato a sinistra dell'app Posta e premiamo in basso sull'icona Persone, così da visualizzare i contatti sincronizzati su Google (inclusi gli indirizzi email associati).
4) Accedere ai contatti online da PC e via sito web
Per gestire i contatti di Google possiamo utilizzare un qualsiasi browser web moderno (Chrome, Safari o Edge) e accedendo alla pagina Contatti Google.
In questo modo possiamo gestire i contatti sincronizzati tra i vari dispositivi dotati dell'accesso a Google anche da un semplice browser web.
Dal sito, tramite il menù di lato, possiamo eseguire tutte quelle operazioni, come unire i contatti duplicati o creare delle etichette per i contatti, che si possono fare tramite l'app per Android.
5) Outlook e contatti Microsoft
In alternativa o in aggiunta all'app Google Contatti, è possibile anche gestire la rubrica del telefono, salvare, conservare e sincronizzare i numeri tramite Outlook di Microsoft, anche in versione gratuita. L'app è accessibile da PC e da smartphone Android e iPhone.Dall'App Outlook su smartphone, è possibile aprire le impostazioni (dal menù principale) per chiedere di salvare e sincronizzare i numeri della rubrica.
Su PC, tramite Posta di Windows 11 e Windows 10, si può aprire la sezione Persone per gestire e visualizzare i contatti che saranno utilizzabili anche per telefonare, tramite Collegamento al telefono oppure tramite Skype.
In Posta ed in Outlook è possibile anche aggiungere un account Google/Gmail, se si vogliono importare i contatti Google.
LEGGI ANCHE: Recuperare rubrica contatti su Android e iPhone.
Posta un commento