Scaricare Cortana come app su Windows 10 e 11
Aggiornato il:
Come installare, configurare e usare il vecchio assistente vocale Microsoft Cortana in Windows 10 e Windows 11

Cortana non è stato però un successo come Alexa, Siri o Google Home, in pochi lo hanno utilizzato e Microsoft è anche stata molto criticata per averlo integrato all'interno della funzione di ricerca di Windows 10. Alla fine, Cortana è stato staccato dal sistema, non è più dentro la ricerca ed è diventato un'applicazione opzionale.
Per usare Cortana, oltre a un PC Windows 10, è solo necessario, quindi, installare l'applicazione ed avere un microfono funzionante. e abilitare alcune opzioni particolari.
L'unico piccolo problema è che Cortana richiede alcuni permessi un po' invasivi della privacy, come l'accesso alla posizione che alcune persone preferirebbero non condividere. Chi installa la prima volta Windows 10 ed anche chi non ha mai provato l'applicazione Cortana nuova versione, dovrebbe fare almeno una prova di questo assistente vocale, che è diventato praticamente una chat con un bot.
NOTA: Cortana come app funziona in modo decente, ma non è più un assistente vocale per gestire il computer. Si trata più che altro di un'applicazione per fissare appuntamenti e promemoria e fare ricerche, ma non per interagire con le funzioni del PC. Se serve un assistente vocale per gestire il PC, si dovrebbe usare la funzione dei Comandi vocali di Windows (da Impostazioni > Accessibilità) che però funziona solo in inglese.
Come assistente vocale, è possibile Usare Alexa su PC Windows 10 e 11, oppure usare le intelligenze artificiali: Copilot dentro Windows oppure l'app ChatGPT per PC (che però non sono assistenti vocali).
IOn un altro articolo, le soluzioni alternative a Cortana per gestire il PC con la voce.
Per attivare e installare Cortana in italiano in Windows 10 o Windows 11, bisogna quindi installare l'applicazione. Se Cortana è già presente, aprire lo Store Microsoft dal menù Start di Windows 10, premere sulla freccetta verso il basso che si trova in alto a destra per andare agli aggiornamenti. Tra gli aggiornamenti si troverà Cortana, che potrà quindi essere installato nella sua ultima versione.
Se non ci fosse, si può scaricare Cortana installando l'app dallo Store a questo link.
Una volta installata l'app, si può premere il tasto del cerchio sulla barra delle applicazioni per avviare Cortana oppure cercare Cortana sul menù Start ed avviarlo. Se non piacesse avere il tasto Cortana sulla barra delle applicazioni, premere col tasto destro sulla barra e togliere l'opzione Mostra pulsante Cortana.
Se l'app non funzionasse o dicesse che non è disponibile per la lingua italiana, provare a rimuoverla e poi reinstallarla di nuovo.
Adesso si può avviare Cortana, che si apre come una chat in cui si può scrivere o parlare al microfono. Si potranno fare domande di ogni tipo e vedere che tipo di risposte vengono date. Fondamentalmente, l'attuale versione di Cortana risponde solo usando il motore di ricerca Bing.
Premendo il tasto con tre pallini in alto sull'app Cortana, si possono aprire le Impostazioni e nelle autorizzazioni, consentire l'uso del microfono e attivare il riconoscimento vocale di Windows 10 che permette di interagire con Cortana in qualsiasi momento e chiamarla dicendo al microfono le parole "Hey Cortana!". Si potrà attivare o disattivare questa opzione anche nelle impostazioni del PC, alla sezione Privacy > Comandi vocali.
Sempre nelle impostazioni di Cortana è possibile attivare la scorciatoia rapida per parlare o scrivere all'assistente vocale, che è Windows + C e per attivare la parola di attivazione Hey Cortana (che al momento non si può fare).
Sempre nelle impostazioni di Cortana, alla sezione Privacy, si può cancellare la cronologia dei comandi scritti o dati a voce. l link porta a questa pagina dove è possibile cancellare in colpo solo tutte le ricerche fatte su Bing usando Cortana e resettarlo. Quello che è importante sapere è che ogni cosa detta a Cortana e ogni cosa scritta nella casella di ricerca viene registrata da Microsoft.
Si può usare Cortana in diversi modi come, ad esempio: Cercare su internet, aprire Applicazioni e programmi, fare ricerche sul computer, Impostare promemoria in base al giorno, luoghi o persone, sentire musica, fare operazioni matematiche, mettere un allarme o una sveglia, ottenre informazioni sul traffico e indicazioni stradali.
Questi ed altri comandi vocali che funzionano con Cortana su Windows 10 si possono visualizzare dicendo all'assistente vocale la parola "Aiuto".