AdwCleaner 8 free per eliminare adware e spyware
Aggiornato il:
ADWCleaner 8 in italiano, free, miglior strumento di scansione e rimozione di adware, spyware e software indesiderati

Siccome rimuovere questi adware si nascondono nel profondo di Windows e sono difficili da individuare e rimuovere, è necessario usare un programma che sia in grado di rilevarli e cancellarli in modo automatico.
Questo programma è ADWCleaner, il migliore, il migliore contro gli adware, completamente free, diventato ormai un must da avere su tutti i PC Windows, da usare frequentemente per ripulire il PC da ogni problema di questo tipo.
Si può scaricare Malwarebytes ADWCleaner 8 gratis, un file da appena 1,5 MB, dal sito ufficiale o dal sito Bleeping computer che è uno dei più affidabili siti di sicurezza informatica nel mondo. ADWCleaner è stato aggiornato nel 2019 alla versione 8, funziona su ogni PC Windows 10, Windows 7 e Windows 8.1, non più su XP e Vista.
Rispetto la versione precedente, ADWCleaner 8 migliora la sua interfaccia grafica rendendola più semplice ancora, con un pulsante di scansione e un pulsante per accedere ai file di registro. Le opzioni di pulizia, disinstallazione e donazione sono state rimosse dall'interfaccia principale. Dopo la scansione, compare il pulsante per pulire Windows da tutti gli adware e spyware rilevati. Inoltre è anche in grado di rilevare i software cosiddetti PUP (Programma Potenzialmente Indesiderato) compresi anche i programmi preinstallati quando si compra un PC nuovo.
Usare ADWCleaner è semplice, anche se non è in italiano.
Per l'esecuzione del programma non serve fare installazioni, ma potrebbe essere necessario autorizzare il filtro SmartScreen e ignorare l'avviso di fare attenzione. Una volta aperto, basta premere il tasto Scan per fare la scansione del sistema e vedere se ci sono cose da rimuovere. La scansione adware è velocissima e, al termine, mostra gli elementi trovati vengono suddivisi in varie categorie a seconda se sono servizi, cartelle, chiavi di registro, operazioni pianificate, estensioni di Chrome o Firefox.
Sarà quindi necessario controllarli tutti e selezionarli uno ad uno prima di premere il pulsante di pulizia Cleaning (non premere il tasto Uninstall che serve a disinstallare ADWCleaner dal computer). Ogni elemento rimosso viene spostato in una lista di quarantena a cui si può accedere premendo il tasto tools in alto. Se fosse stato rimosso per errore un file che serviva (cosa davvero rara), lo si può quindi ripristinare.
Si può anche avviare ADWCleaner da riga di comando: Avviare il prompt dei comandi da amministratore, spostarsi nella cartella dove si trova ADWCleaner e poi usare questi comandi per fare la scansione:
AdwCleaner.exe /eula /scan
Con questo comando si esegue la pulizia
AdwCleaner.exe /eula /clean
La nuova versione AdwCleaner 8, oltre alla normale scansione, nasconde, sotto il menu Options, anche una serie di strumenti di riparazione del sistema Windows in modo da ripristinare alcune impostazioni di rete che possono essere state modificate dagli adware o dai malware. Questi sono accessibili dal menu Tools, dove vanno selezionati uno ad uno. I tools fanno un ripristino del proxy, delle impostazioni Winsock, delle impostazioni del firewall, della coda BITS, delle politiche di IE e Chrome, delle impostazioni IPSec e TCP/IP. Praticamente, se la connessione internet mostra anomalie dipendenti dal computer, questi strumenti riportano la connessione allo stato originale funzionante. Una volta effettuata la selezione dei tools, per eseguirli, occorre premere il pulsante di pulizia.
Posta un commento