Attiva un Anti-Ransomware contro virus del Riscatto o Crypto
Migliori programmi anti-ransomware gratis, per proteggersi dai virus del riscatto, che criptano file personali chiedendo di pagare per poterli rivedere

Questi Ransomware sono dei programmi, che l'utente scarica pensando sia altro, che immediatamente criptano il contenuto delle cartelle più importanti come i Documenti e le foto, chiedendo poi di pagare una specie di riscatto per ottenere la chiave di decriptazione dei file.
Il grande problema è che, anche rimuovendo il virus del riscatto, i file restano comunque inaccessibili e persi per sempre, quasi impossibili da recuperare.
Abbiamo parlato di come proteggersi dai Ransomware e in questo articolo completiamo il discorso segnalando i migliori programmi gratuiti che funzionano come degli antivirus specializzati contro i virus del riscatto (ransomware) (Cryptolocker, Cryptowall e altri).
Si chiamano quindi anti-ransomware, sono gratuiti, rimangono in esecuzione su Windows in background o fanno la scansione per individuare probabili minacce, non interferiscono col lavoro normale dell'antivirus e sono consigliati per tutti coloro che hanno file importanti nel computer e vogliono stare più tranquilli.
LEGGI ANCHE: Recuperare file bloccati da Ransomware e malware come Cryptlocker
Come Entra un Ransomware nel Tuo Computer?
I ransomware non appaiono per magia. Di solito, arrivano attraverso vie che potresti non sospettare:
- Email sospette: Un allegato o un link in una mail che sembra innocua (magari da un "corriere" o una "banca") può essere il grimaldello per far entrare il virus.
- Siti web non sicuri: Scaricare file da siti poco affidabili è un rischio concreto.
- Software pirata: Quel programma gratuito che hai trovato su un forum oscuro? Potrebbe nascondere una sorpresa sgradita.
- Chiavette USB o dispositivi infetti: Collegare un dispositivo senza controllarlo può trasferire il malware al tuo PC.
Insomma, il ransomware sfrutta spesso la distrazione o la curiosità. Ma niente paura: con gli strumenti giusti e un po’ di attenzione, puoi ridurre drasticamente il rischio.
Anti-Ransomware: Il Tuo Scudo su Windows
Un buon programma anti-ransomware è come un bodyguard per il tuo computer. Non si limita a cercare virus tradizionali, ma è progettato per riconoscere i comportamenti sospetti tipici di un ransomware, come la modifica improvvisa di molti file. Ecco come funziona e perché è fondamentale averne uno su Windows:
- Rilevamento in Tempo Reale: Monitora costantemente il sistema e blocca il ransomware prima che possa criptare i tuoi dati.
- Protezione dei File: Alcuni anti-ransomware creano una "barriera" intorno alle cartelle più importanti, impedendo accessi non autorizzati.
- Ripristino: In caso di attacco, i migliori strumenti possono aiutarti a recuperare i file senza cedere al ricatto.
Windows 10 e 11 includono già una funzione base chiamata Windows Defender, che offre una protezione discreta contro il ransomware. Puoi attivarla andando su "Impostazioni" > "Aggiornamento e sicurezza" > "Protezione da virus e minacce" e abilitando l’opzione "Accesso controllato alle cartelle". Tuttavia, per una difesa più robusta, potresti voler affiancare un software specifico.
I Migliori Anti-Ransomware per Windows
1) Ransomware Protector di CheckMal previene l'attacco ransomware e recupera i file danneggiati dai cripto-virus. Si tratta di un programma che salva in un backup su cloud i file importanti con una doppia crittografia, impedendo quindi che un virus possa attaccarli e bloccarli. Questo è un programma molto buono, gratis per uso personale, che si può installare senza problemi.2) RansomFree di CyberReason è, ad oggi, il miglior strumento gratuito per Windows 7, 8 e 10, per contrastare i ransomware, un'ingegnosa soluzione per la protezione in tempo reale contro questi terribili malware. RansomFree controlla i processi in background di Windows e se trova un comportamento anomalo, lo segnala per poter intervenire prima che possa fare danni. Il programma non ha alcuna configurazione e si attiva subito dopo l'installazione.
3) Acronis Ransomware Protection è un programma gratuito che controlla i processi di Windows e mostra quali sono sospetti.
Acronis nota che blocca i processi sospetti che tentano di crittografare i file o di immettere codice dannoso nel sistema.
2) HitMan Pro Alert, programma simile che protegge in tempo reale la navigazione sui siti internet e previene le infezioni dei Ransomware in maniera automatica.
La funzione Cryptoguard blocca sul nascere ogni tentativo dei virus, anche se sconosciuti, di criptare i file personali e rimuove la minaccia prima che possa creare problemi.
Hitman non è gratuito e si può provare per 30 giorni (se però si compra una licenza si riceve quella dell'antivirus completo).
3) BitDefender Ransomware Recognition Tool è invece uno strumento gratuito dedicato alla protezione dei Ransomware Cryptowall, CBT-Locker, Locky e TeslaCrypt.
Questo strumento è stato rinnovato da Bitdefender nel 2017 e vale la pena provarlo, non solo per fare un controllo, ma anche per tenerlo attivo e lasciare che protegga il computer tutto il tempo.
Il programma funziona bene nel riconoscere il virus che ha colpito
4) Trend micro Anti-Ransomware è un programma senza protezione in tempo reale, che funziona però per fare la scansione del computer alla ricerca di infezioni in modo da rimuoverli.
Anche se si tratta di uno strumento specializzato, ritengo sia superfluo se si utilizza lo scanner di Malwarebytes Antimalware.
5) MalwareBytes Antimalware che include lo strumento anti-ransomware per evitare che il computer possa essere infettato da vari virus del riscatto come CryptoLocker, CryptoWall, CTBLocker e tutte le loro varianti.
Questo programma è progettato anche per bloccare i Ransomware non ancora conosciuti, rilevando se un processo o un programma tenta di usare un sistema di criptazione dei file personali.
MalwareBytes Anti-Ransomware, si poteva prima usare come programma standalone, mentre ora è solo incluso dentro l'antivirus malwarebytes.
6) Cryptoprevent, infine, è un programma di protezione professionale contro tutti i Ransomware, che si può scaricare in versione gratuita e limitata in modo da ottenere una difesa contro il solo virus Cryptolocker.
Con questo programma si può impedire ai programmi di avviarsi o installarsi da altri percorsi, comprese le cartelle dei profili utente, la cartella temp, programdata e quella di esecuzione automatica del menu Start.
Vengono inoltre bloccati non solo i file exe ma anche altri tipi di eseguibili e si possono creare eccezioni, per consentire a file particolari di avviarsi comunque, anche se posizionati nelle cartelle bloccate.
La protezione si applica una sola volta e rimane attiva senza bisogno di riaprire di nuovo Cryptoprevent o di mantenerlo in background.
LEGGI ANCHE: Disattivare blocco file exe di Microsoft Smartscreen
Posta un commento