Scopri chi prova a sbloccare il telefono Android e fagli una foto
Si può scoprire chi prova a sbloccare il nostro telefono Android quando non lo usiamo, ricevendo anche la sua foto via email

Per questo motivo, oltre alle protezioni base di Android col blocco schermo, sono necessarie anche le misure antifurto per localizzare e bloccare lo smartphone anche se rubato o perso.
Quello che andiamo a scoprire ora, invece, è una misura di sicurezza particolare per chi sospetta di essere controllato, che aiuta a scoprire se qualcuno, magari a casa, a scuola o a lavoro, sta provando a sbloccarei l nostro smartphone quando lo lasciamo incustodito.
Tramite un'app gratuita è possibile configurare il dispositivo per scattare una foto con la fotocamera frontale quando qualcuno sbaglia il codice di sblocco ed è una funzione semplice, gratuita e alla portata di tutti, anche senza essere esperti di tecnologia.
Ci sono due modi per fare questa piccola trappola: l'uso di un'app specifica come Lockwatch, progettata per questo scopo, oppure un'app di automazione, come MacroDroid, che ha tante funzioni personalizzabili. Entrambi i metodi sono gratuiti e funzionano bene.
Con entrambe le app, la foto viene scattata in modo silenzioso, senza suoni o segnali sullo schermo che possano tradire l'azione. Si può ricevere la foto della persona che prova a sboloccare il telefono con l’orario e, se il GPS è attivo, la posizione approssimativa del telefono. Se il dispositivo è offline, la foto resta salvata localmente e l’email parte appena torna la connessione
1) Usare Lockwatch

Lockwatch è una delle app più popolari per scattare foto a chi sbaglia il codice di sblocco. È leggera, facile da usare e non richiede pagamenti per le funzioni base.
Per usarla, Scarica l'app sul Play Store e concedi i permessi per attivare l’accesso alla fotocamera, al blocco schermo e, se vuoi, alla posizione.
Nella configurazione si può scegliere dopo quanti tentativi errati scattare la foto (uno per massima sensibilità, tre per evitare che scatti sempre foto quando lo sbagliamo noi stessi). Inserisci un indirizzo email per ricevere le foto e, se vuoi, attiva l’opzione per includere la posizione GPS.
Adesso proviamo: blocca il telefono e inserisci un codice sbagliato per il numero di volte impostato ed entro qualche secondo dovresti ricever evia Email la foto della tua faccia.
2) Impostare l'automazione con MacroDroid
Se preferisci una soluzione più personalizzabile ed un'app che fa anche altre cose, allora si può scaricare e installare MacroDroid, un’app di automazione che permette di creare una “macro” per scattare una foto quando qualcuno sbaglia il codice.
- Una volta installata Macrodroid e concesso i permessi, si può creare una macro toccando il tasto + nella schermata principale
- Dare quindi un nome alla macro e impostare il trigger andando su Trigger > Dispositivo > Tentativi di sblocco falliti e scegli quanti errori attivano la macro, per esempio tre.
- Aggiungere l’azione della foto: Andando su Azioni > Fotocamera > Scatta foto, seleziona la fotocamera frontale e decidi dove salvare l’immagine. Per discrezione, disattiva l’anteprima.
- Invia un’email: Ultima azione da configurare è Connettività > Invia email. Inserisci l'indirizzo e allega l’ultima foto scattata. Puoi anche includere l'orario o la posizione GPS.
- Test: Salva la macro, blocca il telefono e prova a sbagliare il codice tre volte per ricevere l'email.
MacroDroid è più flessibile di Lockwatch, si possono aggiungere azioni extra, come accendere il flash o salvare più foto. Però richiede un po’ di pazienza per configurarla correttamente. Se siete interessati, potremmo fare un articolo sulle azioni più interessanti da attivare con Macrodroid.
Le foto sono utili non solo per curiosità, ma anche in situazioni più serie. In caso di smarrimento o furto, avere un'immagine del colpevole e la sua posizione può fare la differenza, soprattutto se devi segnalare l’accaduto.
Tenere presente, però, che l'app può consumare più batteria e che su alcuni telefoni, come certi modelli Xiaomi o Huawei, il risparmio energetico può bloccare la fotocamera a schermo spento.
LEGGI ANCHE: App per trovare il cellulare rubato o perso
Posta un commento