Come aprire siti in modalità desktop su Android e iPhone
Come aprire siti web come Facebook, TikTok, Corriere o Repubblica in modalità desktop da iPhone e da Android

La versione "mobile" di un sito, inoltre, è sempre più compatta, più leggera e ottimizzata per lo schermo piccolo di un telefono e che si possa caricare più rapidamente e consumando meno traffico dati della versione "desktop".
Anche questo sito ha un aspetto leggermente diverso se aperto da cellulare, con un layout poco diverso più facile per la lettura se visualizzato da uno smartphone Android o da un iPhone.
Altri siti popolari sono invece molto diversi se aperti da cellulare invece che dal PC, tra questi, quelli più importanti sono Facebook, che dal browser mobile si apre come fosse l'app, TikTok che in versione mobile obbliga a usare l'app, Spotify stessa cosa e poi i giornali online come Corriere, Repubblica, Gazzetta, Sole 24 Ore ed altri che sono molto più limitati e, in certi casi, con più contenuti a pagamento.
Quando necessario, è possibile forzare la modalità desktop di un sito web su Android e iPhone, in modo da aprire quel sito come se fosse aperto da PC, senza limitazioni di ogni tipo.
LEGGI ANCHE: Leggere siti e giornali online gratis su iPhone e Android
Su Android: Chrome e altri browser
Se usi un dispositivo Android, probabilmente il tuo browser predefinito è Google Chrome. Ecco come attivare la modalità desktop:
- Apri il browser: Avvia Chrome e vai sul sito che vuoi vedere in versione desktop.
- Tocca i tre puntini: In alto a destra trovi un’icona con tre puntini verticali. Toccala per aprire il menu.
- Seleziona “Sito desktop”: Scorri il menu verso il basso e cerca l’opzione “Sito desktop” (o “Visualizza sito desktop”, a seconda della lingua). Toccala.
- Fatto!: Il sito si ricaricherà automaticamente mostrando la versione desktop.
Questa impostazione rimane attiva solo per quella pagina, quindi se passi a un altro sito tornerai alla modalità mobile, a meno che non ripeta il procedimento.
E se uso un altro browser su Android?
Non tutti usano Chrome. Se preferisci Firefox o Samsung Internet, il processo è simile:
- Firefox: Tocca i tre puntini in alto a destra, vai su “Strumenti” e attiva l’opzione “Sito desktop”.
- Samsung Internet: Tocca le tre linee in basso a destra, poi “Impostazioni” e cerca “Richiedi sito desktop”.
In ogni caso, cerca nel menu un’opzione simile: i browser moderni la includono quasi sempre.
Su iPhone: Safari e alternative
Se hai un iPhone, il browser più comune è Safari. Anche qui forzare la modalità desktop è semplicissimo:
- Apri Safari: Vai sul sito che ti interessa.
- Tocca l’icona “AA”: Nella barra degli indirizzi, a sinistra dell’URL, trovi un’icona con due “A” (una grande e una piccola). Premila.
- Scegli “Richiedi sito desktop”: Si apre un menu: seleziona questa opzione e il sito si ricaricherà in versione desktop.
- Tutto pronto: Ora navighi come se fossi su un computer!
Anche su Safari, questa scelta vale solo per la pagina corrente. Se vuoi che un sito si apra sempre in modalità desktop, purtroppo non c’è un’impostazione automatica predefinita, ma puoi ripetere il passaggio ogni volta.
Altri browser su iPhone
Se usi Chrome o Firefox su iPhone, il processo è altrettanto intuitivo:
- Chrome: Tocca i tre puntini in basso a destra, scorri il menu e seleziona “Richiedi sito desktop”.
- Firefox: Tocca i tre puntini in alto a destra e attiva “Sito desktop”.
Consigli utili e trucchi
Ora che sai come fare, ecco alcune dritte per rendere l’esperienza ancora migliore:
- Zoom: La versione desktop su uno schermo piccolo può avere testi o pulsanti minuscoli. Usa due dita per pizzicare lo schermo e ingrandire.
- Rotazione: Ruota il telefono in orizzontale per avere più spazio visivo.
- Pazienza: Alcuni siti desktop sono più pesanti da caricare rispetto alla versione mobile, quindi potrebbero richiedere qualche secondo in più, soprattutto con una connessione lenta.
Utilizzando Firefox con questa estensione installata è possibile far pensare al browser che stiamo navigando da un PC ed aprire qualsiasi sito senza redirect e senza mai vedere la versione mobile.
NOTA: Facebook in modalità desktop non è comodo su un cellulare perchè le scritte sono molto piccole e vanno ingrandite zoomando con le dita.
Il vantaggio, però, è che aprendo Facebook in questo modo si possono scrivere e inviare messaggi senza bisogno di installare Facebook Messenger ed è ora l'unico modo possibile.
Come scritto in un altro articolo, accedere a Facebook dal sito senza usare l'app è molto meglio anche se la chat è bloccata lo stesso.
Non tutti i siti permettono di passare facilmente alla modalità desktop. Alcuni riconoscono che stai usando uno smartphone e ti “bloccano” sulla versione mobile. In questi casi, puoi provare a:
- Cambiare browser (ad esempio, da Chrome a Firefox).
- Cercare un’opzione sul sito stesso, come un link in fondo alla pagina che dice “Vai alla versione desktop”.
Posta un commento