Come creare una connessione PPPoE a Internet su Router e PC
Cosa significa PPPoE e come creare una connessione a banda larga PPPoE per collegare un PC a internet

PPPoE è l'acronimo di Point-to-Point Protocol over Ethernet ed è il protocollo usato dalle connessioni internet ADSL.
Quando c'è bisogno di creare la connessione internet su un PC (quindi non è automatica come avviene di solito con la fibra o l'ADSL), nella stragrande maggioranza dei casi bisogna impostare una connessione PPPoE con una procedura manuale sul PC se la connessione avviene con un cavo collegato al modem oppure configurando nome e password sul router wifi.
Cos'è PPPoE?
Prima di immergerci nei dettagli pratici, è utile capire cos'è esattamente PPPoE. PPPoE sta per Point-to-Point Protocol over Ethernet. In termini semplici, è un metodo che permette al tuo dispositivo (come un computer o un router) di connettersi a Internet tramite una linea telefonica o un cavo Ethernet. È come un "ponte" che collega il tuo dispositivo al mondo online.
PPPoE è comunemente utilizzato dai provider di servizi Internet (ISP) perché offre diversi vantaggi, come la possibilità di autenticare gli utenti e gestire meglio le connessioni. Per te, come utente, significa che puoi avere una connessione Internet sicura e stabile, soprattutto se vivi in aree dove altre tipologie di connessione non sono disponibili o sono meno affidabili.
PPPoE è quindi un protocollo di rete che deriva da un protocollo più vecchio chiamato PPP che sta per Point-to-Point Protocol.Questo tipo di protocollo, il Point-to-Point, è quello che ha permesso la comunicazione tra due computer, usando un'interfaccia seriale ed era molto popolare prima degli anni 2000, quando c'erano le connessioni Internet dial-up.
A quel tempo, per collegare un computer a internet bisognava usare il modem 56K collegato alla linea telefonica per stabilire una connessione tra il PC ed il server della società di telefonia.
Il problema con le vecchie connessioni dial-up che utilizzavano il protocollo PPP era, oltre alla lentezza, che si poteva collegare un solo PC a internet.
Proprio con l'obiettivo di far collegare simultaneamente più di un solo computer a Internet è nato il PPPoE, capace di incapsulare frame di dati su reti Ethernet, per consentire a una singola connessione server di essere divisa tra più client, tramite cavo Ethernet.
In sostanza, si può immaginare il PPP del dial-up come una telefonata uno a uno tra me e il mio capo mentre invece il PPPoE è una telefonata tra il capo me e gli altri miei colleghi insieme.
PPPoE è un protocollo di rete che offre anche caratteristiche essenziali di networking come l'autenticazione, la crittografia e la compressione dei dati.
Configurare PPPoE su un Router
Se c'è un modem-router, questo gestisce la connessione PPPoE ed abbiamo visto in un altro articolo come configurare il router con TIM, Fastweb ed altri provider.
La maggior parte dei router moderni supporta PPPoE. Ecco come configurarlo:
- Apri il browser e digita l'indirizzo IP del router (solitamente 192.168.1.1 o 192.168.0.1).
- Inserisci nome utente e password (di default spesso admin/admin). Se non li conosci, controlla il manuale del router o l'etichetta sul dispositivo.
- Vai alla sezione "WAN" o "Internet" nelle impostazioni del router.
- Seleziona "PPPoE" come tipo di connessione.
- Inserisci il nome utente e la password forniti dal tuo provider Internet.
- Salva le impostazioni e riavvia il router se necessario.
Dopo aver salvato le impostazioni, il router dovrebbe connettersi a Internet automaticamente. Puoi verificarlo aprendo una pagina web sul tuo browser.
Configurare PPPoE su Windows
Se non c'è un modem e si è collegati direttamente al provider tramite cavo ethernet, si può attaccare il cavo direttamente al PC e creare una nuova connessione PPPoE.
Se il tuo router non supporta PPPoE o preferisci configurarlo direttamente sul computer, ecco come fare su Windows:
- Vai su "Pannello di controllo" > "Rete e Internet" > "Centro connessioni di rete e condivisione".
- Clicca su "Configura una nuova connessione o rete".
- Scegli "Connessione a Internet" e poi "PPPoE".
- Inserisci il nome utente e la password forniti dal tuo provider Internet.
- Dai un nome alla connessione (ad esempio, "Connessione PPPoE") e clicca su "Connetti".
Una volta completati questi passaggi, il tuo computer sarà in grado di connettersi a Internet tramite PPPoE. Potrai gestire la connessione dal "Centro connessioni di rete e condivisione".
Configurare PPPoE su Mac
Se usi un Mac, i passaggi sono leggermente diversi ma altrettanto semplici:
- Vai su "Preferenze di Sistema" > "Rete".
- Seleziona l'interfaccia Ethernet dal menu a sinistra.
- Clicca su "Avanzate" e vai alla scheda "PPPoE".
- Spunta la casella "Connetti usando PPPoE".
- Inserisci il nome utente e la password forniti dal tuo provider Internet.
- Clicca su "OK" e poi su "Applica".
Il tuo Mac ora utilizzerà la connessione PPPoE per accedere a Internet. Puoi connetterti cliccando su "Connetti" nella sezione PPPoE delle impostazioni di rete.
Problemi Comuni e Soluzioni
Se riscontri problemi con la tua connessione PPPoE, ecco alcune cose da controllare:
- Nome utente e password errati: Assicurati di aver inserito correttamente le credenziali fornite dal tuo provider Internet.
- Cavo Ethernet non collegato: Verifica che il cavo Ethernet sia collegato correttamente al router o al computer.
- Impostazioni del router errate: Controlla che il tipo di connessione sia impostato su PPPoE e che tutte le altre impostazioni siano corrette.
- Problemi di rete: Riavvia il router e il computer per risolvere eventuali problemi temporanei.
- Contatta il provider: Se tutto sembra corretto ma non riesci ancora a connetterti, contatta il tuo provider Internet per assistenza.
Come visto in un altro articolo, si può anche fare in modo che il PC si connetta automaticamente al PPPoE quando viene acceso.
Tenere presente che anche in questo tipo di configurazione si può mettere un router tra il cavo ethernet e il nostro PC, per attivare una connessione Wifi e far connettere più PC.In questo caso le impostazioni di accesso alla rete PPPoE viene fatta sul router.
LEGGI ANCHE: Come risolvere problemi di connessione internet
Posta un commento