Cambiare colori e pulsanti della barra navigazione di Android
Aggiornato il:
Come modificare colori e sfondo della barra di navigazione o "navbar" di Android, quella in basso coi pulsanti Home, indietro e multitasking

Questi pulsanti sono grosso modo gli stessi su ogni telefono e compongono la barra di navigazione composta dai classici pulsanti: indietro, home e app recenti (o multitasking). I più esperti, come vedremo, ne fanno a meno guadagnando spazio sullo schermo.
Mentre in un altro articolo abbiamo visto come cambiare funzione ai tasti Home, indietro, app recenti e volume, scopriamo come personalizzare la barra di navigazione modificando il suo aspetto ed il suo funzionamento su Android.
Usare le impostazioni di base
Il modo più semplice per personalizzarla è scavare nelle impostazioni del telefono. Basta andare su Impostazioni, poi cercare qualcosa come “Schermo” o “Sistema”, e infine trovare la voce “Barra di navigazione” o “Navigazione”. Il nome esatto cambia a seconda della marca del dispositivo, ma il concetto è lo stesso. Qui si possono fare cose interessanti: invertire l’ordine dei pulsanti, per esempio, se sei abituato a tenere il tasto “indietro” a destra invece che a sinistra. Oppure, si può scegliere di nasconderla del tutto e usare le gesture, quei movimenti con le dita che sostituiscono i tasti. È un’opzione che rende lo schermo più pulito e moderno.Passare alle gesture
Come accennato sopra, i più esperti nascondono la barra di navigazione sullo smartphone in modo da guadagnare spazio sullo schermo ed evitare che quei pulsanti vengano premuti per sbaglio. Personalmente, questa è una cosa che consiglio a tutti, di usare lo smartphone solo a gesti, senza i 3 pulsanti in basso e rimuovere la barra di navigazione.Invece di premere un pulsante, si scorre il dito verso l’alto per tornare alla home, di lato per andare indietro, dal basso verso il centro per vedere le app recenti. Attivarle è facile: nelle stesse impostazioni della barra, c’è spesso un’opzione per passare alla “Navigazione a gesture”. All’inizio può sembrare strano, ma dopo un po’ diventa naturale. E se il telefono non offre questa possibilità di serie? Nessun problema, si può scaricare un’app gratuita dal Play Store, come “Gesture Control, che fa più o meno la stessa cosa senza costi nascosti.
Cambiare i colori o le icone
D'altro canto, tenere attiva la barra di navigazione è un'opportunità per rendere la schermata iniziale dello smartphone più bella e colorata. Per esempio, su certi modelli Samsung o Xiaomi, si può scegliere un tema che cambia i colori o le icone dei pulsanti. Basta andare nella sezione “Temi” o “Personalizzazione” e curiosare tra le opzioni.In mancanza dell'opzione e per avere più possibilità di scelta, si può cambiare launcher. Un launcher è un’app che cambia l’interfaccia del telefono, e molti, come Nova Launcher, lasciano personalizzare anche la barra di navigazione, scegliere icone diverse o persino renderla trasparente, per un effetto più elegante.
App per aggiungere funzioni extra
Non si tratta solo di estetica. con qualche accorgimento, la barra può diventare più utile. Ci sono app gratuite che aggiungono scorciatoie o funzioni, come far apparire un tasto per spegnere lo schermo o aprire direttamente la fotocamera.Una di queste per personalizzare la barra di navigazione di Android è Navigation Bar. Dopo aver installato l'applicazione, al primo avvio, si deve toccare la scritta Enable per andare ad attivare i permessi di accessibilità.
Una volta fatto, l'applicazione Navbar consente di selezionare un colore personalizzato per la barra di navigazione ed è possibile scegliere quello che si vuole senza limitazione (usando l'opzione Static Color). Si può anche fare in modo che il colore della barra di navigazione venga abbinato a quello dell'app in uso (Active App).
In questo caso c'è un pulsante di opzioni per aggiungere app a una lista che viene ignorata nell'impostazione automatica del colore della barra di navigazione.
La cosa più carina sono le opzioni successive, una che permette di visualizzare il livello di carica della batteria sulla barra dei pulsanti di navigazione, l'altro invece per disegnarlo in modo simpatico, con un'immagine di fantasia.
Per tutte e due le opzioni si può toccare l'icona ingranaggio per configurare l'aspetto della barra di carica, se piccola o grande, bianca o nera e per la selezione dell'immagine che si vuole vedere sullo sfondo dei pulsanti.
Da provare anche Colorful Custom Navigation Bar che, come dice il nome, permette di colorare la bara e cambiare i pulsanti scegliendo diverse icone o emoji.
L'applicazione NavBar Animations, infine, permette di scegliere animazioni di diversi tipi sotto i pulsanti bassi del telefono.
Posta un commento