Che differenza c'è tra Word, Blocco note e WordPad
🗓️ Aggiornato il:
A cosa serve il Wordpad di Windows, quali differenze col Blocco note e con Word e quali alternative per scrivere al PC
![Differenze Word, WordPad e Blocco note Word, WordPad e Blocco note](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg37X61LUXvAzT6c3a5ny2Rlaq5s_IGDgQKDm2ycVBsq4AH91mHTBvL1ql16deYGVykGxTXAebB7a9ZJ1x69j8kr7YS1gflGfqLYTWLPpUsDFj1JQwRML0t2hk9uRmV49i0BJQG5R2DLZp7MCtwTqqpQAh0SoYd9AgraYsrj5HTNafw2Pm_yQAWeDCQMOPk/w400-h210/Differenze-Word-WordPad.jpg)
Per gli appunti rapidi è possibile utilizzare anche il Blocco Note, che però supporta solo i file di testo semplici (in formato .txt) e non ha tutti gli strumenti di formattazione disponibili su WordPad.
Nella guida che segue vi mostreremo le differenze tra Word, Blocco Note e WordPad, così da poter scegliere quali utilizzare gratuitamente su PC Windows, senza dover spendere nemmeno un soldo per aprire i documenti di testo sul nostro computer.
LEGGI ANCHE -> Strumenti interni di Windows 10 e 11 tra i meno conosciuti e nascosti
1) Cosa è il Blocco note
![App Blocco note Notepad](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjdV7rV0OrhZo_WLjX8_BpzRd_V-iKfrzKog-qm3XVa2IiEt9zaDtJVGcu0lPjHYTZXaQskQiDY_QZCjsWcPRpCIe9fU_WKiyjFg43gD9T9AfUGBfzeeRDrO5Uf4nsmHW2yE9oStrbV1dnr89iBKKzDgosccH8C4NumLj6EsaB_Z1MTkjaoxDrLP4mKjTVO/w400-h356/Blocco-note.jpg)
Con Blocco note è possibile creare diversi paragrafi di testo usando le interruzioni di linea (premendo il tasto Invio) e attivando la voce A capo automatico, decisamente utile per leggere i testi lunghi. Il programma non ha opzioni di formattazione avanzate, risultando quindi veloce e pratico da usare per appunti veloci, per scrivere velocemente del testo o una bozza di qualsiasi cosa o per conservare link e copiare frammenti di testo su cui cancellare la formattazione originale (una delle funzioni migliori).
La mancanza di formattazione e di immagini rende i file txt molto più piccoli rispetto un documento Word tradizionale, tanto che un testo da 100.000 parole può essere salvato in un file che pesa meno di un megabyte. Il Notepad è un'ottima scelta per la creazione di pagine web (documenti HTML) e per la scrittura di script o programmi informatici di base, dal momento che questi tipi di documenti non richiedono alcuna formattazione del testo.
I file txt degli editor di testo sono molto diffusi in ogni computer perché molti programmi salvano le loro configurazioni all'interno di file .txt che si trovano quasi in tutte le cartelle dei programmi installati.
Se cerchiamo una valida alternativa gratuita al Blocco note integrato in Windows vi consigliamo di provare Notepad++, dotato di numerosi funzioni aggiuntive e pensato per chi programma spesso utilizzando il Blocco note come punto di partenza per generare codice.
In un altro articolo abbiamo visto le migliori alternative al blocco Note di Windows.
2) WordPad
![App WordPad WordPad](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiA6vGjV0MMrqrRt-L6zdKWOIfVqX0zk-Q9aptqmtZ_0WHT62A4uWZsWJQhGu4WlejideAWrHSJT-7He7ra-4IXVatg_ymIzFQZftoZoUSIo9Yy-FYULgog2Fspeayxc52xfoShXPEMEuxjNiPnc4zEopfvKTnrCd46EdUh4lKAEvZcif5AQ8qdNNq_GP9b/w400-h213/WordPad.jpg)
I file prodotti da un word processor come WordPad sono progettati per essere letti, modificati e stampati spesso, completi di formattazione e con il supporto per l'inserimento di collegamenti ipertestuali, immagini, tabelle ed anche video.
Il formato standard dei file creati con un programma di scrittura è .RTF, anche se possiamo aprire i file in formato .doc o .docx, oltre a poter leggere e modificare i file .txt. Nel caso dei documenti Word non è garantito il supporto a tutti gli stili e alle formattazioni presenti su Word: potrebbero apparire errori nella lettura del documento, anche se sono molto rari ormai.
WordPad era incluso da Microsoft come programma gratuito in Windows 95 ed è rimasto un componente standard del sistema operativo fino al 2023, anno in cui è stato ritirato. Se abbiamo appena installato Windows e dobbiamo leggere dei documenti di testo possiamo affidarci senza problemi a WordPad, sicuri che riusciremo a leggerli nella stragrande maggioranza dei casi.
3) Microsoft Word
![App Microsoft Word Microsoft Word](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEil2TewgW0JfAeLxy4LIwgmp8MRI7v_-iKsRp0ucJo1Zn4EsOfCwO8IPgX3PFU4b-OiE_vWKxBBI1NJZvBivEURLYnqYclWLE56NZqf7rVbow0fhgNggWc-pYY2g94grTKE1HmM234y5B1H8g1KAFjC7x3npbGt7lpaifMuWbnc5jq5cNnYbi4FV91VYGH4/w400-h211/Word.jpg)
L'unico problema di Word è il suo costo: essendo incluso nella suite Office o Microsoft 365 dovremo pagare un abbonamento per utilizzarlo o pagare un costo di licenza non indifferente. L'unico modo per utilizzarlo gratis è affidarci a Office online, ma non presenta la stessa comodità e funzioni del programma installato.
Come gestore di documenti gratuiti troviamo LibreOffice Writer, incluso nella suite LibreOffice ed equivalente a Microsoft Word in molti aspetti.
Per approfondire possiamo leggere la guida alle alternative migliori gratis a Microsoft word.
WordPad è un buon editor di testo per iniziare a lavorare sul PC sui documenti senza spendere nemmeno un soldo; se gestiamo molti documenti conviene sempre prendere in esame l'acquisto di Microsoft Word, specie se lavoriamo in azienda.
Il Blocco note è ottimo per prendere appunti al volo, anche se per lo scopo conviene utilizzare Microsoft OneNote, anch'esso gratuito e sincronizzabile direttamente con l'account Microsoft.
✍️Posta un commento