Gli smartphone più simili all'iPhone che costano la metà
Aggiornato il:
L'iPhone costa troppo? Scopriamo in questa guida i migliori cellulari alternativi e simili all'ultimo iPhone che possiamo comprare spendendo la metà

Se non abbiamo o non vogliamo spendere troppo, ma desideriamo comunque uno smartphone con caratteristiche tecniche simili, è possibile pagare cifre inferiori per telefoni dalle caratteristiche molto avanzate, con tutte le novità tecnologiche e soprattutto, belli da vedere. Ci sono diversi smartphone alternativi e simili all'iPhone, con prezzi decisamente più bassi e caratteristiche tecniche in grado di competere con i dispositivi Apple, così da risparmiare e avere comunque tra le mani un telefono potente e reattivo.
LEGGI ANCHE -> I telefoni Android più potenti del momento
1) Caratteristiche tecniche
Per competere con l’iPhone, uno smartphone deve offrire un’esperienza fluida, un design elegante e specifiche tecniche all’avanguardia. Ecco cosa cercare:
- Processore Potente: Chip come Snapdragon 8 Gen 3 o Tensor G4 per gestire multitasking, gaming e funzionalità AI senza intoppi, simili al chip A18 dell’iPhone.
- Display di Qualità: Schermo OLED o AMOLED da 6.1-6.7 pollici, con refresh rate di 120Hz e luminosità di almeno 1000-2000 nits per colori vividi e fluidità.
- Fotocamera Versatile: Sensore principale da 48-50MP, con ultrawide e teleobiettivo, supporto per video 4K/60fps e funzionalità AI, per foto e video paragonabili all’iPhone.
- Batteria Longeva: Capacità di 4000-5000mAh con ricarica rapida (25W+), per un’autonomia di un giorno intero, superando i 3561mAh dell’iPhone 16.
- Software Ottimizzato: Sistema operativo Android 14/15 con almeno 4-5 anni di aggiornamenti per garantire longevità, come i 6-7 anni di iOS.
- Design Premium: Materiali in vetro e metallo, resistenza IP68 e peso bilanciato (170-200g) per un look e una sensazione di alta qualità.
- Connettività Moderna: 5G, Wi-Fi 6E/7, Bluetooth 5.3, NFC e USB-C 3.0+ per velocità e compatibilità.
- Ricarica rapida e wireless: grazie alle ottimizzazioni dei moderni processori quasi tutti i rivali dell'iPhone presentati in questa guida dispongono della ricarica rapida, che permette di recuperare più del 50% della carica in poco meno di 15 minuti (con caricatore e cavetto adatto).
Solo se gli smartphone presentano queste caratteristiche possono competere con un iPhone di fascia alta senza nessun problema, surclassandolo in molte funzioni.
2) Migliori alternative a iPhone
Vediamo ora insieme quali smartphone Android in grado di competere senza problemi gli iPhone prodotti dalla Apple. Per mantenerci fedeli al titolo proverò a cercare telefoni con un prezzo intorno ai 700€, esattamente la metà di in iPhone 16 Pro Max.
Nothing Phone (2a)

Google Pixel 9

OnePlus 12 o OnePlus 13

Chi può spendere di più potrebbe preferire la versione più recente, il Oneplus 13, il cui prezzo però arriva a 1000 Euro, molto vicino a quello di un uiPhone 16 (anche se il OnePlus 13 è molto più potente in termini hardware).
Samsung Galaxy S25

Il Samsung Galaxy S25 è un top di gamma con display Dynamic AMOLED 2X da 6.2 pollici e refresh rate di 120Hz, processore Snapdragon 8 Elite, offre prestazioni eccellenti per multitasking e gaming. La batteria da 4000mAh è sufficiente per una giornata di uso e le fotocamere duali da 50MP e 12MP catturano foto di alta qualità, con modalità notturna avanzata.
Samsung offre fino a 4 generazioni di aggiornamenti software e 5 anni di patch di sicurezza, garantendo longevità. Con un prezzo intorno ai €700 è un investimento per chi vuole un design premium e prestazioni elevate, diverso dall'iPhone tradizionale.
Xiaomi 15

Scegliere uno smartphone simile all’iPhone sotto i 700 euro dipende dalle priorità:
- Prezzo: Il Nothing Phone è un dispositivo oriiginale, di grande livello, a meno di 400 Euro, che potrebbe anche fare invidia ai possessori di iPhone.
- Fotografia e Software: Il Google Pixel 9 è imbattibile per foto e aggiornamenti lunghi, ideale per chi vuole un’esperienza fluida simile a iOS.
- Design e Prestazioni: Il Samsung Galaxy S25 offre un look premium e un display spettacolare, perfetto per chi ama l’eleganza.
- Autonomia: OnePlus 12 5G è la scelta migliore per chi usa il telefono intensamente, grazie alla batteria capiente e alla ricarica rapidissima. Andando ad un prezzo superiore ai 1000 Euro, il OnePlus 13 è chiaramente migliore.
- Tuttofare: Xiaomi 15 è un po’ sopra il budget, ma offre un pacchetto completo con fotocamere eccellenti e design raffinato.
Confronta i prezzi su siti come Amazon, Unieuro o idealo.it per trovare le migliori offerte. Qualunque sia la tua scelta, questi smartphone ti daranno un’esperienza di alto livello senza il prezzo di un iPhone!
In un'altra guida abbiamo raccolto tutti i migliori smartphone Android, così da poter scegliere anche in base al prezzo che siamo disposti a spendere.Se cerchiamo invece i produttori di smartphone cinesi vi consigliamo di leggere la nostra guida sulle migliori marche cinesi di smartphone.
Posta un commento