Connessioni da telefono Android a TV via cavo o tramite WiFi
Aggiornato il:
Tutti i modi di collegare un telefono Android alla TV per vedere le app su grande schermo, sia tramite cavo USB-HDMI-MHL sia wireless

Nella guida che segue vi mostreremo tutti i metodi per collegare lo smartphone Android alla TV, effettuando collegamenti via cavo o utilizzando direttamente la connessione senza fili, grazie all'uso di tecnologie già integrate nelle Smart TV o ottenibili con gadget tecnologici molto diffusi e famosi.
LEGGI ANCHE -> Come collegare tastiera wireless alla TV
1) Collegare telefono Android alla TV via cavo
Il modo più semplice ed economico per collegare un dispositivo Android alla TV è tramite uno speciale cavo che vada dalla porta USB del telefono alla porta HDMI della TV.
L'HDMI è ormai un'interfaccia universale che trasmette video e audio non compressi in un unico cavo, semplificando notevolmente la configurazione e compatibile praticamente con ogni schermo esistente; si potrà quindi visualizzare in TV tutto quello che appare sullo schermo, senza lag e senza ritardi, in tempo reale. Idealmente per collegare lo smartphone alla TV è necessario che il telefono supporti il collegamento da USB a HDMI.
Telefoni con USB-C
Sui telefoni con porta USB-C il problema non si pone, visto che la compatibilità con HDMI è totale: in questo caso non dobbiamo far altro che procurarci un cavo da USB-C a HDMI, reperibile facilmente su Amazon.

Telefoni con USB classica (micro-B)
Se il telefono dispone della vecchia porta USB di tipo micro-B, dovremo comprare un convertitore da USB a HDMI per convertire i segnali dal telefono in segnali video che il televisore può visualizzare. I convertitori da USB a HDMI sono disponibili in due versioni: Mobile High-Definition Link (MHL) e Slimport; a seconda della compatibilità della TV e dello smartphone, si può effettuare uno o l'altro tipo di collegamento.

Dopo aver trovato le informazioni necessarie possiamo andare su Amazon e cercare un cavo Slimport oppure un cavo USB-HDMI MHL per Samsung o per altri produttori.
1) Collegare telefono Android alla TV senza fili
Usare il cavo può essere una soluzione più semplice ma rimane comunque poco pratica e limitata dalla stessa, ingombrante, presenza del cavo. Molto più comodo utilizzare la rete Wi-Fi di casa per trasmettere il contenuto multimediale, così da usare il telefono come un telecomando e proiettare a distanza (senza fili) il video dal telefono allo schermo della TV.
Connessione wifi diretta alla TV
Il collegamento wireless tra una smart TV e uno smartphone Android è sempre disponibile, anche se il funzionamento dipende dalla marca del televisore.

Inoltre, quasi sempre (per esempio le Smart TV LG o Smasung), esiste un'app proprietaria da cercare sullo store che facilita il collegamento wifi con lo smartphone e la proiezione video.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida su come trasmettere lo schermo su Amazon Fire TV Stick.
Ulteriori istruzioni nella guida su come collegare cellulare o tablet alla TV (Android, iPhone o iPad)
Chromecast
La soluzione migliore per collegare senza fili un telefono Android alla TV prevede l'utilizzo del dongle Chromecast.

Il Chromecast costa poco ed è molto facile da utilizzare, interfacciandosi al telefono automaticamente (nelle app compatibili) o tramite l'app Google Home per Android.
La configurazione è semplicissima: si collega il Chromecast a una delle porte HDMI della TV e il suo cavo USB a una fonte di alimentazione (anche della TV stessa). Con l'app Google Home sul telefono si fa la scansione dei dispositivi e si connette il Chromecast al Wi-Fi di casa a cui è collegato anche lo smartphone.
A quel punto, praticamente ogni applicazione può trasmettere contenuti in TV premendo il tasto "Cast" che si trova solitamente nella parte superiore delle applicazioni. Con il Chromecast è anche possibile trovare nelle impostazioni del telefono il tasto per trasmettere lo schermo di Android in TV; i contenuti multimediali verranno riprodotti sulla tua TV e si potrà continuare a utilizzare il tuo dispositivo e le sue app.
Sulle moderne Android TV non dovremo acquistare nessun Chromecast, visto che il supporto al protocollo è integrato all'interno del sistema operativo della Smart TV. I moderni smartphone Android possono trasmettere i contenuti multimediali dalle app di streaming alla televisione utilizzando un semplice cavo HDMI o sfruttando tecnologie avanzate come Google Cast o Miracast per la trasmissione ad alta velocità dei video. Se vogliamo trasmettere i file presenti nella memoria del telefono vi consigliamo di leggere la nostra guida su come inviare video dallo smartphone a TV in wifi.
LEGGI ANCHE: usare uno smartphone Android come media player per la TV.
Posta un commento