App per trovare alberghi, B&B e ostelli
Aggiornato il:
Non sappiamo come trovare vitto e alloggio per le nostre vacanze last-minute? Scopriamo le migliori app per trovare hotel e B&B

Se siamo già in viaggio e non possiamo utilizzare un computer portatile o un PC fisso, possiamo trovare alberghi, B&B e ostelli utilizzando il nostro fedele smartphone, basterà installare una delle app consigliate in questa guida per ottenere un feedback sulla qualità del albergo scelto, le recensioni degli altri utenti che hanno usufruito della struttura e un prezzo decisamente più basso rispetto alla scelta dell'alloggio effettuato all'ultimo minuto.
Vediamo insieme quali sono le migliori app per trovare alberghi, B&B e ostelli direttamente dal telefono, utilizzando i più avanzati motori di ricerca per stanze e per hotel disponibili al momento.
LEGGI ANCHE -> Migliori siti di viaggi con consigli, foto e guide per organizzare le vacanze
1) Booking.com

Con quest'app possiamo prenotare stanze con un semplice tap sullo schermo, pagare utilizzando PayPal come metodo di pagamento (oltre alle carte di credito) e conoscere le recensioni delle strutture effettuate dagli altri utilizzatori dell'app.
Su molti ordini è possibile anche annullare la prenotazione, ma non sempre questa è gratuita (dipende dall'attività commerciale). Dall'app possiamo tenere sempre tutto sotto controllo, recuperare il codice della prenotazione e modificare le date (se necessario).
Possiamo scaricare l'app di Booking.com per Android per iPhone/iPad.
2) TripAdvisor

Quest'app offre una panoramica di tutte le sistemazioni disponibili nella località inserita (disponibili sia le grandi città sia le piccole realtà di campagna), mostrando in primis i commenti e le recensioni lasciate dagli altri utenti che hanno usufruito dei servizi prima del nostro arrivo, così da avere un dato "reale" sulla qualità di un albergo o di un ostello in cui passare una sola notte.
Oltre alle recensioni permette anche di contattare direttamente l'hotel o l'ostello scelto per prenotare la camera e pagare online, oltre alla possibilità di cercare altri tipi di attività come ristoranti, voli ed attrazioni turistiche.
Possiamo scaricare l'app di TripAdvisor per dispositivi Android e per iPhone/iPad.
3) Bed and Breakfast Italia

Uno delle migliori app per trovare B&B in Italia è Bed and Breakfast Italia, che con un funzionamento molto simile a TripAdvisor ti permette di scoprire appartamenti e case in cui è possibile dormire e fare colazione, l'ideale nelle città più grandi o con tanti posti da visitare.
Possiamo conoscere in anticipo l'esperienza degli altri utenti che hanno usufruito della struttura e contattare direttamente il proprietario per prenotare una stanza direttamente dall'app.
L'app di Bed and Breakfast Italia è disponibile per Android e per iPhone/iPad.
4) Trivago

Anche Trivago vanta un sistema di valutazione per tutte le attività indicizzate, basate sia sul parere degli altri utilizzatori dell'app sia sui feedback ottenuti tramite i siti indicizzati.
Chi è interessato può scaricare l'app per Android (Android) e per iPhone/iPad.
5) Airbnb

Quest'app permette agli utenti di offrire vitto e alloggio in maniera del tutto autonoma, così che i clienti interessati possano scegliere in libertà dove soggiornare. n sistema di feedback molto realistico permette di evitare fregature o brutte sorprese, in particolare per chi offre stanze e rifugi da moltissimo tempo.
Oltre alle offerte dei privati sono disponibili anche i classici hotel, B&B certificati e ostelli della gioventù.
L'app di Airbnb è disponibile per Android (Android) e per iPhone/iPad.
6) Hostelworld

Tutti gli ostelli inseriti nell'app sono certificati e nella maggior parte dei casi operano in modalità B&B, offrendo la colazione a tutti quelli che utilizzano i servizi per una o più notti.
Ottima la possibilità di comunicare con il proprietario dell'ostello e di prenotare e pagare direttamente online, senza la necessità di portarsi dietro troppi soldi.
Hostelworld è disponibile per Android e per iPhone/iPad.
7) Hotels.com

Con quest'app sarà una passeggiata trovare il posto ideale dove riposare durante le vacanze o per una sosta breve in una città d'arte, grazie al sistema di segnalazione automatica delle migliori offerte presentate direttamente nella home dell'app, sarà sufficiente fare tap su di essa per contattare il proprietario e prenotare una camera anche all'ultimo secondo.
Accettati sia i pagamenti all'arrivo sia i pagamenti online tramite PayPal o carta di credito e possiamo beneficiare della copertura completa, così da poter modificare o cancellare in un secondo momento senza pagare penalità (solo per alcuni hotel selezionati).
L'app di Hotels.com è disponibile per Android e per iPhone/iPad.
8) Expedia

Utilizzando i pacchetti preparati da Expedia si riescono a trovare sconti anche rilevanti (sulle sistemazioni più che sui voli) e si possono trovare viaggi last minute per partire anche la settimana prossima. Molto interessante la cancellazione gratuita sulla maggior parte degli hotel servizi, così da poter cambiare idea o itinerario anche dopo la prenotazione.
Possiamo scaricare l'app di questo servizio per Android e per iPhone/iPad.
9) Hotellook

Dopo aver trovato la migliore offerta verrà mostrato un resonconto dettagliato dell'hotel o della struttura scelta ed è possibile visionare subito i commenti degli altri utenti che hanno visitato la stessa struttura ed avere così un feedback sulla qualità e sul servizio offerto.
Hotellook è disponibile per Android e per iPhone/iPad.
10) Voyage Privé

L'app è specializzata nell'indicizzare hotel da almeno 4 stelle e permette di ottenere sconti fino al 70%, ma solo per gli utenti soci o per chi utilizza da poco il servizio. Può diventare velocemente l'app di riferimento per chi viaggia molto, visto che gli sconti sugli hotel di lusso sono reali.
Voyage Privé è disponibile per Android e per iPhone/iPad.
Conclusioni
Al giorno d'oggi è possibile risparmiare molto quando cerchiamo una stanza d'albergo o una camera per un ostello o un B&B: non dobbiamo fare altro che usare una delle app consigliate in questa guida, cercando sempre la migliore offerta disponibile.
I trucchi per risparmiare con queste app sono molto semplici: prenotiamo con largo anticipo (almeno 2 mesi prima), utilizziamo la cancellazione e la modifica della prenotazione (quando disponibile), leggiamo i commenti e le recensioni e cerchiamo sempre di attivare tutti i vantaggi proposti dalle varie app.
Per approfondire possiamo leggere la nostra guida sulle migliori app per viaggiare e andare in vacanza Android e iPhone.
Posta un commento