Impostare lettore predefinito per musica e video (Windows)
🗓️ Aggiornato il:
Per usare VLC o un altro programma come lettore di file video e audio, vediamo come impostarlo come predefinito sempre
![Impostare VLC predefinito per vedio Lettore predefinito Windows](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi05TpzrYZx5vcPY0HhqNE-4hQJ1wzZPQnVpYdQyQ_TypRepDsx8-057Lqv9vTIaPTzYOl0-eFhtZd-07wCD-gsGEmF4ktfRFg93c_nnDPpEpSZGv0hJCU97WjzHpKuu_KnBE-5bHE0Gjk/s320/Impostare+lettore+predefinito+per+i+file+multimediali.jpg)
Se ci ritroviamo in una situazione del genere, non dobbiamo disperare e accettare quello che ci impone il sistema operativo: in pochi semplici clic possiamo impostare il lettore predefinito per tutti i tipi di file multimediali (musica e video)che utilizziamo su PC, basterà seguire le istruzioni che abbiamo raccolto in questa guida per tutti i sistemi operativi ancora supportati da Microsoft: Windows 7, Windows 8.1 e Windows 10.
LEGGI ANCHE -> Scarica VLC Player, come programma o app per vedere, convertire e registrare video
Impostare lettore predefinito per i file multimediali su Windows 7
Se utilizziamo Windows 7 come sistema operativo sul nostro PC e non intendiamo aggiornarlo (visto che per molti resta ancora il sistema operativo migliore in molti scenari) possiamo cambiare il lettore predefinito con cui aprire i file multimediali aprendo il menu Start e digitando Programmi predefiniti.
![Programmi predefiniti Windows 7 Programmi predefiniti su Winodws 7](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgfjFM_yvU7Lash8Z2lZYdBlwgIfP5s8Pm9zEwh24HDSyeKTneJ2aWm76skSxPcBLhcpk5jpjOGCxuIo6FchEMc7Q9r26e75B4TbmvJdlBB4z_mWLvBhos6bcyXS7JxPIZAhSQdyk8wuH0/s320/Programmi+predefiniti+Windows+7.jpg)
Nella finestra che comparirà facciamo clic su Imposta programmi predefiniti; qui comparirà la lista dei programmi che è possibile configurare per un determinato tipo di file, inclusi i file multimediali.
Non ci resta che selezionare il programma che intendiamo utilizzare al posto di quello predefinito imposto da Windows (per esempio facendo clic su VLC) e in seguito selezionando Scegli i valori predefiniti per questo programma.
![Scegli programmi predefiniti Windows 7 Scegli programmi predefiniti su Windows 7](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjFYcTrxSIZlBp3RKG0sK7TzL551eH5pXJM6-xzGUdLTZPTKy6rc5z_ReQxbNh-WBdLZl_Oy4pv5X68A-j45Y1jvFMgrn7PB5wRsjg7fcF5Um07aWi-XvuA9nS1_sylrW5pQ6yTeHwmf0s/s320/Scegli+predefiniti+Windows+7.jpg)
Si aprirà una nuova finestra dove saranno elencati tutti i tipi di file supportati da VLC e che è possibile associare ad esso (ovviamente l'elenco cambierà in base al programma che abbiamo selezionato).
Per associare VLC a tutti i file video e i file audio è sufficiente fare clic su Seleziona tutto quindi cliccare in basso su Salva; in alternativa possiamo selezionare singolarmente i tipi di file multimediali da aprire con il programma scelto, così da personalizzare al massimo l'esperienza utente.
Impostare lettore predefinito per i file multimediali su Windows 8.1
Se possediamo come sistema operativo Windows 8.1 possiamo cambiare il lettore predefinito per i file multimediali aprendo la schermata Start e digitando Predefiniti, così da poter aprire la barra di ricerca, dove dovremo fare clic sulla voce Programmi predefiniti.
![Programmi predefiniti Windows 8 Programmi predefiniti su Windows 8](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgU-u8b4BqKzyHsArqJhRGP_1RiiJcC_81yR6XFCEWhoiSdzSQxXTWDSwoXPyBRnrgyfaOHhF0E2QBkAoa18XJcSXRrlf8FGZvxyBb_8j_iy_j_RC4-cnBoTysvSWJPYM3qjCw3F898xhM/s320/Programmi+predefiniti+Windows+8.jpg)
Si aprirà una finestra del tutto simile a quella visibile su Windows 7, basterà fare clic su Imposta programmi predefiniti così da visualizzare l'intera lista di programmi che è possibile configurare come predefiniti per alcuni tipi di file.
Esattamente come su Windows 7 selezioniamo il programma che intendiamo utilizzare e scegliamo la voce Scegli i valori predefiniti per questo programma.
Nella finestra è sufficiente indicare quali file aprire con il programma, oppure utilizzare il pulsante Seleziona tutto per impostare quel programma per tutti i file multimediali.
In alternativa su Windows 8.1 possiamo aprire la barra laterale destra (quella a scomparsa sul desktop o in qualsiasi finestra portando il mouse sul bordo destro) quindi fare clic su Impostazioni e in seguito sulla voce in basso Modifica impostazioni PC.
![Modifica impostazioni PC Modifica impostazioni PC Windows 8](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjd8tgz6Yjq84MbIrKHZQ9_PX2MFvFHa-bFU8t8EZeOOuUy7zHZc5rj426_XJtUgANrhvSfE2aL_AbmOwqS-QvMHiorKD08IBeifZiOYerNbQVfCiMlFqHLcatS0Ke_ZxDS-5iPW0NiiqA/s320/Modifica+impostazioni+PC.jpg)
Si aprirà il nuovo pannello di controllo; qui dovremo cliccare su Ricerca e app e portarci nel menu Impostazioni predefinite.
Nella schermata laterale sinistra avremo a disposizione diverse voci da configurare; per impostare il lettore predefinito per i file audio dovremo fare clic su Lettore musicale, mentre per cambiare il lettore predefinito per i file video dovremo fare clic su Lettore video.
![Scegli predefiniti Windows 8 Scegli predefiniti su Windows 8](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjmODgTywqLkfPZLiGk0cVnc8pXxAdtghw0VNOf0wWKAG2IGQNumaDxSfxKiQGJrs_uFu7C-kwgA2LLIq_ibrnM8CBjrJ5s-jQ-QVfKz9T4VhyOITMW8qejxoOqRSczEmAzaJyHn2IBlyk/s320/Scegli+predefiniti+Windows+8.jpg)
Impostare lettore predefinito per i file multimediali su Windows 10 e Windows 11
Su Windows 10 e Windows 11è decisamente più semplice impostare il lettore predefinito, visto che i metodi finora descritti sono stati migliorati e ottimizzati anche per l'ultima versione del sistema operativo.
Apriamo il menu Start e digitiamo Impostazioni per aprire il nuovo pannello di controllo di Windows 10.
Da questa finestra facciamo clic su App, poi su App predefinite; ora possiamo impostare il lettore predefinito dei file multimediali utilizzando le voci Lettore musicale e Lettore video esattamente come visto su Windows 8.1.
![App predefinite Windows 10 App predefinite su Windows 10](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEga68pXs5wTkaXyGZBgbZguW9Um3-0cPP-b-2T0BefnWKwcUx9dYFN2aWqxFEtBm88QZsHkAKJgpzPN71yFz2d_1ZR11YwZPwN2CxXQV653gsfZNTil0TTfjK5dCyG0OvzuagwMK15UcRc/s320/App+predefinite+Windows+10.jpg)
Dalla stessa finestra potremo aprire il menu per impostare il lettore in base al tipo di file, di protocollo o in base al programma in uso, così da personalizzare l'esperienza utente; i menu dove effettuare questo tipo di modifiche sono presenti nella stessa pagina, basterà scorrere un po' per trovarle.
![Scelta app predefinite Windows 10 Scelta app predefinite su Windows 10](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiU_TIAABy2L2FS_MOdVp4kVRuHd-wC2hlr6zAf1NckrzfplHgCvBx5PIZrZoB7FFcWXR6w7xL7T6_g6zuV-IBziQo0W7EQgl3sQKyqNHa_alyEVGhO6J75bHe8Z8m4oCoAKIukMe7aFYI/s320/Scelta+app+predefinite+Windows+10.jpg)
I menu su cui cliccare sono:
- Scegli app predefinite per tipo di file
- Scegli app predefinite per protocollo
- Configura le impostazioni personalizzate in base all'app
Impostare lettore predefinito per i file multimediali manualmente
Qualsiasi sia il sistema operativo utilizzato possiamo applicare un altro metodo per impostare rapidamente il lettore predefinito per uno specifico tipo di file (per esempio MKV o MP3).
Non dovremo fare altro che fare clic destro sul file da configurare, quindi aprire il menu Proprietà e fare clic sulla voce Cambia presente nel tab Generale (sempre il primo ad aprirsi quando si richiama questo menu).
![Cambia lettore predefinito su file Cambia lettore predefinito su file Windows](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitX6G89eiHeTQBhS8ce8qSXye2JzXSjEL0JEOH6HeBt1zL951-bvGPUSxHo8zXSktgetLVZMrcLSSzr0CQX0HgijjbSTTjRKBhJ15QoYAlCbDq8yZbVAO6A2MKQ0IMfXmx7_ZIpqPheks/s320/Cambia+lettore+predefinito+da+file.jpg)
Si aprirà una piccola finestra in sovrimpressione dove vedremo l'elenco delle app compatibili e che possiamo utilizzare per associare quello specifico tipo di file.
![Scelta app predefinite su file Scelta app predefinite su file Windows](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi4q43m4p3-wIYh1Xe90O2hMmNqBnXjVtRSxszjVJVF99bx292PhejsRmfkMX4fAtC-pC1CS1Ac_gr3w1Z2VuCPBw1jenmw-ucIG30E4-XUo43-nPCvPYdZCnnXofdmYZzD9QSb0xINYe8/s320/Scelta+app+predefinite+per+file.jpg)
Effettuando la scelta e cliccando su OK tutti i file con la stessa estensione verranno aperti, d'ora in avanti, con il lettore impostato.
Se non troviamo l'applicazione desiderata nell'elenco facciamo clic su Altre app; se nemmeno così compare il programma facciamo clic in basso su Cerca un'altra app su questo PC per aprire il gestore file e selezionare manualmente il software da utilizzare nelle cartelle dove sono presenti i programmi (C:/Programmi e C:/Programmi (x86)).
LEGGI ANCHE: Migliori Programmi per vedere film e video sul PC
✍️Posta un commento