Riparare graffi su schermo rigato del cellulare
Aggiornato il:
Modi più efficaci per riparare lo schermo dello smartphone se graffiato o con piccole crepe e righe

Nonostante il Gorilla Glass, però, in caso di cadute oppure nel caso lo schermo strisci sull'asfalto oppure su terra con sassi o anche su chiavi particolarmente appuntite, il telefono può rigarsi o mostrare crepe che rovinano l'estetica e possono anche pregiudicare il funzionamento del cellulare stesso.
Anche se il modo migliore e più sicuro per riparare uno smartphone Android come il Samsung Galaxy o l'iPhone graffiato e rigato è quello di sostituire lo schermo, nel caso di danni meno gravi e graffi più superficiali e piccoli è possibile provare alcune soluzioni fai da te.
NOTA: Prima di provare uno di questi metodi, assicurarsi di spegnere il telefono, rimuovere la batteria (se possibile) e sigillare le porte del telefono con del nastro per evitare l'entrata di liquidi all'interno. Tenere presente che i seguenti metodi, che è provato possano funzionare nonostante possano sembrare a volte bizzarri, sono efficaci per graffi e danni minori, ma non risolvono nulla in caso di crepe sullo schermo.
1) Riparare i graffi con il Dentifricio
Quello del dentifricio è il metodo più popolare per la riparazione dei graffi su un telefono con lo schermo di plastica. I dentifrici funzionano con i graffi dello schermo perchè sono abrasivi. Si può quindi mettere un po' di dentifricio normale (non quello a base di gel) su un batuffolo di cotone oppure su un cotton fioc o su un panno morbido e pulito e poi strofinarlo con movimenti circolari sulla parte dello schermo graffiata, fino a quando la riga non sparisce. Alla fine, usare un panno umido per pulire lo schermo dal dentifricio.Strofinare dentifricio sullo schermo del telefono, anche se può non funzionare con i graffi veri e le crepe, resta comunque un metodo molto efficace per pulirlo.
2) Bicarbonato di sodio
Questo metodo, molto artigianale e casalingo per rimuovere i graffi, richiede di creare una pasta densa usando bicarbonato di sodio e acqua in una ciotola che può essere poi applicata tramite un panno pulito strofinandolo sullo schermo del telefono con movimenti circolari. Il rischio di questo metodo è legato all'uso dell'acqua, che bisogna stare molto attenti non penetri all'interno dello smartphone. Appena finito, pulire lo schermo con un panno leggermente inumidito.In alternativa al bicarbonato di sodio, si può usare, allo stesso modo, il borotalco per bambini, miscelato con acqua.
Posta un commento