Siti per scrivere e provare codice con anteprima in tempo reale
🗓️ Aggiornato il:
20 Siti come Codepen e JSFiddle per scrivere e provare righe di codice HTML, CSS e Javascript o progetti di app web con anteprima live

Questi non sono semplici editor di codice, ma luoghi in cui è possibile testare la programmazione senza preoccuparsi di fare errori e scoprire rapidamente dove si trovano gli errori. Codepen e JSFiddle sono i due siti più popolari di questa categoria, ma ci sono anche molte alternative.
Siti per provare codice online
1) CodePen
CodePen è il sito più popolare e usato dai programmatori perchè gratuito, intuitivo e facile da usare. Essendo diventato uno standard nel mondo dei programmatori, basta fare ricerche su Google per trovare pagine già compilate da Codepen e vedere immediatamente se è quello che si stava cercando. Le finestre di visualizzazione flessibili e l'esecuzione immediata del codice scritto lo rendono abbastanza perfetto per provare javascript e animazioni CSS, inoltre può facilmente connettersi a script esterni (React, Vue e qualsiasi altra cosa disponibile tramite CDN).
CodePen merita il primo posto di questa categoria, tuttavia alcune funzionalità sono a pagamento, come ad esempio la codifica collaborativa e la visualizzazioni live a pagina intera (le visualizzazioni live parziali sono gratuite).
2) JSFiddle
Al secondo posto (anche se cronologicamente è uno dei più antichi) nel mondo dei siti per scrivere e provare codice di programmazione c'è JSFiddle, orientato sopratutto alla creazione e test di JavaScript. Si può anche usare per il codice HTML e CSS e dal momento che supporta i suggerimenti per il completamento del codice e potrebbe anche essere preferibile rispetto CodePen per i meno esperti.
Un grande punto a favore di JSFiddle è che offre gratuitamente la modalità di collaborazione (inclusa la chat vocale e di testo), in modo da poter lavorare sul codice contemporaneamente ad altre persone.
3) Glitch
Molti siti di codice consentono di codificare HTML / CSS / JS e generare pagine Web statiche, mentre Glitch offre un piccolo spazio di archiviazione gratuito per salvare i progetti e rende abbastanza semplice eseguire codice lato server Node.js. Si può programmare su Glitch in modo collaborativo,
Viene inoltre fornito con una serie di altre fantastiche funzionalità: codifica collaborativa, controllo della versione, molte risorse di apprendimento, buona integrazione con GitHub, incorporamenti facili, una community per chiedere consigli, progetti già fatti che si possono modificare liberamente o utilizzare e l'integrazione di Visual Studio. Si tratta di un ottimo modo, semplice e veloce, per avviare un'app Web (o imparare a farlo).
4) CodeSandbox
CodeSandbox è simile a Glitch ma un po' più complesso e completo. CodeSandbox ha un'interfaccia più flessibile e personalizzabile, permette di distribuire app web complete, ha uno spazio per salvare i file e fa gran parte del lavoro di base lasciando al programmatore solo il compito di scrivere.
5) Repl.it
Repl.it è un ambiente di sviluppo per provare diversi tipi di linguaggi di programmazione come Python con il supporto del codice front-end e back-end, consente di distribuire siti e app, ha l'integrazione con GitHub e un'interfaccia intuitiva. Potrebbe essere un po' troppo difficile per chi sta solo provando a disegnare pagine web, ma per i programmatori già esperti è una risorsa da considerare. se stai solo progettando front-end o se sei nuovo nel codice, ma se programmi tutto regolarmente, vale la pena esplorare.
6) Liveweave è un web editor molto simile a JSFiddle, con cui scrivere e provare codice da usare su siti web, con funzionalità di anteprima live, suggerimenti sul codice per HTML5, CSS3, JavaScript e jQuery e che permette di scaricare il progetto come file zip. È inoltre possibile aggiungere abbastanza facilmente librerie esterne come jQuery, AndgularJS, Bootstrap.
7) CodeSandbox è uno spazio online gratuito dove è possibile avviare progetti di app web usando diversi framework, come React, Vue, Angular e tanto altro.
8) StackBlitz è un eccellente editor di applicazioni javascript, che supporta diversi framework come Vue e React.
9) Flems, sito minimalista, perfetto per fare prove veloci.
10) JSBin, una versione più minimalista di JSFiddle, per scrivere codice di pagine web e vedere come appare.
11) CSSDeck è un sito semplice per testare alcune idee in HTML / CSS e JS di base.
12) ICECoder, un altro ambiente online per provare codice, che richiede di scaricare un programma che viene eseguito nel browser ed utilizzabile anche offline.
13) Plunker, uno strumento front-end che permette di scrivere codice, file e pagine web e salvarle su Github.
14) Scrimba è un'innovativa combinazione di editor video e codice che è un perfetto ambiente di apprendimento per studenti e chi vuole imparare.
15) WebMaker, un creatore di applicazioni web con funzionalità offline e integrazione con CodePen.
16) Dabblet, per provare e scrivere codice HTML / CSS / JS con una bella grafica e correttore automatico per il codice CSS.
17) PlayCode è anche un ambiente per testare in tempo reale codice HTML / CSS / JS di base.
19) JSItor è un'altra alternativa a Codepen e JSFiddle, dove scrivere codice combinando HTML, CSS e Javascript e vedere subito il risultato.
LEGGI ANCHE: Siti per imparare a programmare giocando con corsi e sfide interattive