Convertire un file Word in documento Google Docs
🗓️ Aggiornato il:
Guida per convertire i file Office Word, Excel e Powerpoint in formato Google Docs per poterli modificare e condividere in modo completo
Nella guida che segue vi mostreremo come convertire un file Word in documento Google Docs per poterli condividere liberamente e per poterci lavorare collaborando con altre persone direttamente online, senza dover scaricare nulla sul nostro computer.
Convertire Word in Google Docs
Per caricare in Google Drive un documento Word (ma anche altri file Office come i file Excel e PowerPoint), apriamo la pagina di Google Drive e trascinare il file nella pagina di Google Drive oppure premiamo in alto su Nuovo > Caricamento di file e selezioniamo il file Word dalla cartella del PC. Dentro Google Drive, il documento resta però col formato .docx, che non presenta le stesse funzioni dei documenti generati da Google: sono presenti infatti delle limitazioni nelle opzioni di condivisione, nella possibilità di poter usare i componenti aggiuntivi di Google Docs, nella possibilità di rendere disponibile il documento anche se il PC è offline, nella possibilità di poterlo aprire e modificare con l'app Google Docs su smartphone e tablet e diverse altre cose.
Una volta caricato il documento Word sul nostro Drive convertiamolo subito in un documento Google facendo doppio clic su di esso e, dopo l'apertura in Google Docs, premiamo sul menu File in alto a sinistra e premiamo su Salva come documento Google.
La conversione non cancella il file Word, ma crea una copia del file docx con lo stesso nome, ma contraddistinto da un'icona diversa che è quella di Google Documenti. In qualsiasi momento, il documento convertito può essere scaricato sul PC nel formato Word o in altri formati usando il menù File > Scarica e utilizzando la voce Microsoft Word (.docx).
I passaggi descritti in alto sono validi anche per Presentazioni Google e per Fogli Google, rispettivamente i sostituti di Microsoft PowerPoint e di Microsoft Excel.
Altri strumenti di conversione
Oltre a convertire un file Word in documento Google Docs possiamo utilizzare la piattaforma di Google come convertitore di documenti, così da renderli disponibili in vari formati (da salvare su Google Drive o da scaricare in locale nella memoria del PC).
Per convertire i documenti Word in PDF non dobbiamo far altro che caricare il documento .doc o .docx su Google Drive, fare doppio clic su di esso e, una volta aperto Google Documenti, premere in alto nel percorso File -> Scarica e scegliere il formato desiderato.
Una volta effettuata la scelta verrà effettuato il download del documento nel formato desiderato. Questo metodo è utile per convertire velocemente i file Word in PDF o in altri formati senza doversi affidare a siti di terze parti, che magari conservano i file sui loro server senza cancellarli.
Per convertire i file Word in PDF possiamo anche sfruttare la stampante PDF integrata in Google Chrome: una volta aperto il documento in Google Docs premiamo in alto sul pulsante Stampa, quindi scegliamo nel menu a tendina Salva in PDF come stampante, così da avviare subito la conversione in PDF.
Google Documenti può gestire senza problemi i documenti prodotti da Microsoft Word ma, per sfruttare al massimo gli strumenti di condivisione e di lavoro multiutente conviene sempre convertire il documento in formato Google, così da avere una copia su Google Drive da modificare liberamente e su cui lavorare con altre persone (aggiungendo gli account Google o gli indirizzi email dopo aver premuto il tasto Condividi).
Google Documenti si presta molto bene anche come convertitore rapido di file Word: caricando i documenti su Google Drive è possibile sfruttare la funzione Scarica per convertire il documento di testo in PDF o in altri formati compatibili.
✍️Posta un commento