Verificare se lo smartphone viene spiato o controllato
Aggiornato il:
Temiamo che il nostro telefono sia sotto controllo? Vediamo come scoprirlo in maniera semplice

Questi sono i principali sintomi di un telefono messo sotto controllo o spiato: i malfattori avranno colpito durante una nostra distrazione, dopo aver lasciato il telefono incustodito (anche per pochi secondi, in un ufficio o in luogo pubblico) o peggio hanno ricavato le password d'accesso ai nostri account con altri sistemi (phishing o keylogger da PC in comune). Per fortuna disponiamo di tutti gli strumenti per capire se ci spiano il cellulare, così da poter bloccare subito i servizi sospetti e procedere con un controllo di sicurezza del dispositivo.
In questa guida vi mostreremo come controllare se il nostro telefono è intercettato o se qualcuno spia i nostri account, utilizzando gli strumenti forniti dalle app social, chat e dal sistema operativo stesso.
LEGGI ANCHE: Controllare / spiare il telefono di un altro (Android)
Come capire se ti spiano il cellulare
Controllare ogni minimo aspetto del telefono è quasi impossibile, visto che se davvero siamo spiati o i nostri account sono compromessi, potremmo essere finiti nelle mani di un professionista. In ogni caso conviene subito applicare i controlli racchiusi nei capitoli seguenti.Controllo account su social network
La prima verifica da fare riguarda gli accessi sui social network, così da poter controllare le sessioni attive e verificare se sono presenti accessi da zone che non frequentiamo o con IP completamente sconosciuto.Da Facebook possiamo controllare gli accessi dall'app aprendo il menu in alto a destra, scorrendo fino a trovare la voce Impostazioni e privacy e infine pigiando su Impostazioni. Nella nuova finestra premiamo sul menu Protezione e accesso, quindi premiamo su Mostra accanto alla voce Dispositivi da cui hai effettuato l'accesso. Controlliamo la lista che si aprirà: se notiamo anomalie, premiamo sul pulsante in basso Disconettiti da tutte le sessioni.
Da Twitter possiamo controllare gli accessi aprendo l'app, pigiando sull'icona del nostro account in alto a sinistra e premendo su Impostazioni e privacy. Nella schermata successiva pigiamo su Account, selezioniamo App e sessioni quindi controlliamo se sono presenti accessi anomali o strani. Per cancellare ogni associazione anomala premiamo sul pulsante Disconetti tutte le altre sessioni.
Da Instagram possiamo effettuare un controllo sugli accessi aprendo l'app, premendo in basso a destra sull'icona Account, poi in alto a destra sul pulsante con le tre linee orizzontali e infine sulla voce Impostazioni. Nella nuova schermata apriamo il menu Sicurezza, premiamo su Attività di accesso e controlliamo se c'è qualcuno che ci spia. Per cancellare gli accessi anomali basterà pigiare accanto sui tre puntini presenti accanto ad ogni accesso e premere su Esci.
Controllo account sulle app di messaggistica istantanea
Anche le app di messaggistica istantanea come WhatsApp, Telegram e Facebook Messenger possono essere messe sotto controllo, meglio quindi effettuare subito tutti i passaggi descritti qui in basso.Da WhatsApp possiamo essere spiati solo se associati a WhatsApp Web, anche se viene mostrata sempre una notifica sul telefono. Per controllare gli accessi al servizio apriamo l'app, pigiamo in alto a destra sul menu con i tre puntini (o in basso a destra sugli iPhone), premiamo su WhatsApp Web e premendo infine su Disconnetti da tutti i dispositivi.
In un altro articolo, abbiamo visto come spiare messaggi Whatsapp di un altro con Whatscan su Android e iPhone.
Da Telegram possiamo controllare gli accessi aprendo l'app, premendo in alto a sinistra sull'icona con le tre linee orizzontali e cliccando su Impostazioni. Nella nuova schermata premiamo sul menu Privacy e sicurezza, pigiamo sulla voce Sessioni attive e controlliamo se sono presenti accessi anomali. In caso di dubbi o di accessi anomali premiamo su Termina le altre sessioni.
Da Facebook Messenger possiamo verificare eventuali accessi e spioni aprendo l'app, premendo in alto a sinistra sull'icona del nostro account, selezionando il menu Impostazioni account e premendo infine su Protezione e accesso. Gli accessi visualizzati sono gli stessi di Facebook, quindi basterà modificare o cancellare quelli visibili per bloccare lo spionaggio.
Test con un vecchio telefono (anche non smart)
Una delle spiegazioni plausibili per i suoni strani durante le chiamate è l'intercettazione telefonica: il nostro telefono è sotto controllo da parte delle autorità giudiziarie o da parte di qualche spione professionista.Per verificare se l'intercettazione avviene a livello del telefono, procuriamoci un vecchio smartphone oppure un vecchio cellulare senza app e senza componenti smart ma ancora funzionante e piazziamoci la SIM dentro: se non sentiamo nessun suono, l'intercettazione avviene tramite qualche virus o qualche trojan installato sul nostro smartphone. Per pulire subito il nostro smartphone da questi virus, vi invitiamo a leggere la nostra guida su Come proteggere Android da malware e app dannose, virus e spie.
Se invece i suoni si avvertono anche sul vecchio smartphone, l'intercettazione è attiva sulla linea telefonica della SIM, quindi in atto da parte delle autorità giudiziarie (le uniche con i permessi e le tecnologie per poter avviare questo tipo di intercettazione); in questo caso non potremo fare nulla.
Conclusioni
Anche senza essere per forza paranoici, effettuare un controllo sui nostri account e sui nostri smartphone ci permetterà di proteggere adeguatamente i nostri account dai malintenzionati, dagli spioni e dai ladri d'identità. Se l'intercettazione è a livello di linea telefonica, probabilmente abbiamo un'indagine in corso presso le autorità giudiziarie, di cui noi non sappiamo nulla.Per aumentare la sicurezza dei nostri account vi consigliamo di attivare l'autenticazione a due fattori, come visto nei nostri articoli Siti / app dove attivare la verifica in due passaggi della password.
Posta un commento